Domanda:
se un formaggio é stato fatto con caglio animale viene riportato sull'etichetta?
francescopr87
2010-03-31 21:21:39 UTC
volevo sapere se la presenza o meno nei formaggi di caglio animale o vegetale é, e deve essere obbligatoriamente, indicata sulle etichette degli stessi..
Sette risposte:
?
2010-04-01 01:31:43 UTC
Se c'è scritto semplicemente "caglio" è altamente probabile che si tratti di caglio animale. Quando si fa uso di quello vegetale o microbico, viene riportato espressamente in etichetta. Tieni conto anche del fatto che i formaggi DOP sono fatti con caglio animale. E' il caso del parmigiano reggiano, ad esempio. Esistono anche delle versioni vegetariane del parmigiano, preparate con caglio vegetale, ma non possono essere denominate "parmigiano".
ushas
2010-04-02 12:46:12 UTC
Oggi ancora l' obbligo non c' è , tuttavia molti lo fanno, cmq ti riporto un articolo di alternative.

I formaggi senza caglio o con caglio vegetale

Sembra una cosa difficile, e invece i formaggi con caglio vegetale sono più di quanti uno si aspetti di trovare. La maggior parte, poi, sono proprio quelli in vendita nella grande distribuzione. Tuttavia bisogna tener presente che la lavorazione del formaggio -per i consumatori vegetariani- nasconde anche un altro problema di ordine etico e cioè il tipo di allevamento da cui arriva il latte. Nella maggior parte le aziende utilizzano quello proveniente da allevamenti intensivi, dove il benessere animale non è certo una priorità.



Elenco di formaggi senza caglio animale



- Mozzarelle (prodotti in vendita presso la GDO):

1) Santa Lucia Galbani – da 125 grammi (ha il caglio vegetale, ma attenzione, quella LIGHT è fatta col caglio animale)

2) Granarolo senza conservanti – da 125 grammi (ha il caglio vegetale)

3) Fiordilatte Pettinicchio (nel barattolo di plastica) (non ha caglio)



- Scamorza passita marca Ca’ Verde (prodotto in vendita presso i negozio specializzati bio)



- Formaggi da spalmare (prodotti in vendita presso la GDO):

1) Philadelphia (non ha caglio)

2) Formaggio fresco da spalmare Alpigiana marca Bayernland (non ha caglio)

3) Formaggio da spalmare classico marca Exquisa (non ha caglio)



- Feta greca:

1)marca Milbona (prodotto senza caglio in vendita nei supermercati Lldl):



- Formaggi marca Fattorie Osella (prodotti senza caglio in vendita presso la GDO):

1) Formaggio fresco Linea

2) Tomini Le Scottarelle

3) Camembert del Piemonte Alpino



- Camembert (prodotti in vendita presso la GDO):

1) Camembert Paysan Breton (ha il caglio vegetale)

2) Camembert Alpino marca Osella (è senza caglio)



- Leerdammer - confezione gialla, pezzo intero o a fette (prodotto con caglio vegetale in vendita presso la GDO)



- Formaggio Edamer Lindemberger marca Kraft (prodotto in vendita presso la GDO)



- Emmenthal Aew (prodotto in vendita presso i negozio specializzati bio)



- Caciotte (tutte con caglio vegetale):

1) Caciotta Galbi di Galbani (prodotto in vendita presso la GDO)

2) Caciotta Ca' Verde (prodotto in vendita presso i negozio specializzati bio)

3) Caciotta Latteri Perenzin (prodotto in vendita presso i negozio specializzati bio)



- Formaggio fresco Primosale Latteri Perenzin (prodotto in vendita presso i negozio specializzati bio)



- Formaggio fresco Galbi (prodotto in vendita presso la GDO)



- Asiago Gruppo Bianchi(prodotto in vendita presso i negozio specializzati bio)



- Formaggi duri tipo parmigiano (prodotto in vendita presso i negozio specializzati bio):

1) Formaggio da tavola a pasta dura BIO VOGLIA marca Soster (ha il caglio vegetale)



-Formaggio di capra (prodotto in vendita presso i negozio specializzati bio):

1) Andechser Natur

2) Helxky



- Fiocchi di latte Jocca (prodotto in vendita presso la GDO):



- Bucaneve Galbani (prodotto in vendita presso la GDO):



- Nei prodotti Yomo viene utilizzato caglio animale esclusivamente nel Belgioioso naturale classico e Belgioisoso olive. In nessun altro prodotto viene utilizzato caglio



- Prodotti a marchio COOP

1) Mozzarella

2) Mozzarella bio

3) Mozzarella per pizza

4) Ricotta

5) Ricotta bio

6) Mascarpone



- President: Rondelé (formaggio fresco di capra da spalmare)

- Alival: Pecorino di Pienza fresco primo sale (in vendita alla Coop)

- Camoscio d'Oro: Aperifresco provenzale e fresco neve

- Osella: formaggio fresco "Cestella"

- Granarolo: Mascarpone

- Galbani: Mascarpone S. Lucia e Fresco tenero S. Lucia

- Invernizzi: Mozarì (bocconcini, mozzarella e treccia) - Ricotta -Mascarpone

- Babybel (formaggi piccoli tondi rossi venduti in un retino)

- Kraft: fette tipo sottilette di formaggio coi buchi "Buone da mordere" in confezione apri e chiudi
anonymous
2010-04-01 15:41:23 UTC
Come suggeriva l'utente . http://ilmondodipuccina.blogspot.com/2008/08/formaggi-senza-caglio-animale.html
.
2010-04-01 08:27:02 UTC
no...viene scritto semplicemente caglio.

in rete ci sono migliaia di elenchi dei formaggi privi di caglio animale, prova a cercarli.

cmq la ricotta non ce l'ha, che io ricordi il lerdammer, alcune mozzarelle...basta che cerchi "formaggi senza caglio animale" =)
aristo66020
2010-04-01 04:34:40 UTC
Non vi è alcun obbligo legislativo in merito. Viene indicata semplicemente la dicitura relativa alla presenza e utilizzo del caglio.Tieni presente, del resto, che la cagliata (fase iniziale dalla quale si può successivamente ottenere ogni tipo di formaggio) è generalmente indotta da elementi di provenienza animale (in genere si impiega l'abomaso dei vitelli). Sono rarissimi i formaggi prodotti con coagulante vegetale (vedi gli estratti del Cardo selvatico). Tuttavia, rammenta che specie in questi ultimi tempi (a causa dell'elevata richiesta della cosiddetta "filiera industriale" lattiero-casearia) vengono utilizzate tecnologie che prevedono l'impiego di caglio chimico-sintetico. Rispettando la tua posizione etico-alimentare, dovrai decidere tu se consumare o meno i formaggi. Ripeto: dall'etichetta non potrai ricavare alcun dato particolare. Solo recandoti personalmente presso un'Azienda agricola potrai avere la certezza circa la natura del caglio adottato.
palladilardo
2010-04-04 23:22:54 UTC
Il formaggio E' fatto con caglio animale!
fluidman
2010-04-01 20:51:01 UTC
No, io ho guardato su un sacco di formaggi e su tutti c'era scritto caglio e basta.

Probabilmente perchè il caglio vegetale professato da scarabet non esiste o perchè non serve specificarlo.

Resta il fatto che il calgio è fatto con siero di stomaco di vitello morto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...