Domanda:
il caglio nei formagii, aiutooo?
?
2012-07-07 05:02:19 UTC
ciao a tutti, io sono vegetariana ma i formaggi li mangio, stamani leggevo su un sito che il caglio (che spesso nei formaggi c'è) è fatto con abomaso bovino (uno dei 4 stomaci delle mucche).. è vero? Ho letto che si può fare anche con i carciofi ma come faccio a sapere se in quel formaggio che sto mangiando c'è di carciofi o di abomaso?? Che schifoo! Vi prego aiutatemi! Io non voglio consumare carne, quindi dovrei smettere di mangiare anche i formaggi?? (nella Robiola Osella ad esempio negli ingredienti c'è latte, caglio, sale e altre cose..ma come faccio a capire che tipo di caglio è?) rispondete in tanti!
Nove risposte:
FreeSpirit
2012-07-07 06:46:14 UTC
Perché farsi tutti questi problemi se sei solo vegetariana? Anche la scelta vegetariana provoca comunque un sacco di sofferenze animali. A quel punto, il caglio non fa molta differenza. Se vuoi essere coerente nelle tua scelta alimentare da un punto di vista etico devi essere vegana.
Favole
2012-07-07 15:00:22 UTC
Su questo blog trovi la lista dei formaggi senza caglio animale.

Avrei potuto fare un copia/incolla ma sarebbe stato un elenco troppo lungo.

La lista è aggiornata al 10/01/2012



http://ilmondodipuccina.blogspot.it/2008/08/formaggi-senza-caglio-animale.html
?
2012-07-07 13:24:55 UTC
il caglio vero e proprio lo trovi nella mozzarella di bufala campana, nel pecorino romano, nel parmigiano, ecc. nei formaggi da supermercato tipo ricotta, mozzarelle, scamorze, formaggi spalmabili, ecc. compreso quello che hai citato è caglio di sintesi...se vuoi essere sicura basta fare una telefonata http://www.fattorieosella.it/img_sito/note_legali/contatti.pdf

saluti
?
2012-07-07 14:02:34 UTC
Infatti i vitelli vengono uccisi a causa della produzione di latte e quindi una volta morti è indifferente se vengono usati per fare il caglio o no.
-
2012-07-09 08:58:56 UTC
E' vero. Ci sono molti alimenti con grasso animale che i vegetariani mangiano senza accorgersene. La lista è in questo sito: http://www.greenme.it/mangiare/vegetariano-a-vegano/1954-vegetariani-attenti-7-alimenti-comuni-dove-si-nascondono-grassi-animali

Questo articolo ha aiutato molto anche me.
sponge
2012-07-07 14:21:47 UTC
per poter fare i formaggi è essenziale l'utilizzo del caglio..infatti è grazie al caglio che si può ottenere il coagulo del latte: le caseine (proteine del latte) sono presenti sottoforma di micelle che sono costituite da alfa s1 caseina, alfa s2 caseina, beta caseina e k caseina; alfa s1, alfa s2, beta e una parte della k caseina sono idrofobiche e si trovano all'interno della micella, un'altra porzione della k caseina invece è idrofila e sporge dalla micella consentendole di stare in soluzione ed evitando l'aggregazione con le altre micelle caseiniche; grazie alla chimosina (enzima contenuto nel caglio) si ha la rottura della porzione idrofila della k caseina e a questo punto le caseine diventano insolubili, coagulano e precipitano; si ottiene quindi il coagulo del latte dalla cui lavorazione si otterranno i formaggi. Il caglio è presente in natura nel'abomaso dei ruminanti e per la lavorazione dei formaggi il caglio viene preso dai bovini entro il trentesimo giorno di vita.. data l'elevata richiesta di caglio per la lavorazione dei formaggi si sta iniziando a usare, dove consentito, caglio ricombinante (ottenuto cioè in laboratorio) ..però l'uso di caglio bovino è ancora molto prevalente.. a te la scelta se consumarli o meno :)
?
2012-07-07 15:31:41 UTC
guarda che quando cammini e schiacci una formica non contribuisci alla sua morte=la provochi!
MARIO
2012-07-07 12:05:00 UTC
ma mangia!!! che te importa!!!



ma cosa credi? che i concimi e i prodotti che mettono alla piante sono migliori? puoi escludere che anche questi sono di origine animale? se vuoi essere sicura, compra un pezzo di terra, e coltivati le tue verdure...non sono contro i vegetariani...ma aborro l'estremismo in ogni cosa!
anonymous
2012-07-07 12:44:18 UTC
quoto peter, è un ipocrisia dire di essere vegetariano se poi vai a comperare ciò che mangi, perfino nel ciclo di coltivazione delle stesse verdure si utilizzano prodotti di origine animale come ossa, zoccoli, sangue...

comunque si, è vero il caglio è di origine animale nella maggioranza dei casi, e non c'è obbligo di riportare in etichetta il tipo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...