Domanda:
come fate voi vegetariani????
Ale
2008-01-22 09:38:18 UTC
se volessi diventare vegetariana, cosa dovrei mangiare e cosa dovrei evitare? e come ingerire il ferro e il calcio? e il latte si può bere?
mandatemi tanti menù ma senza cose strane tipo soja, o germogli vari ecc.
ma seguendo una dieta vegetariana si dimagrisce?
e la pizza? la mangiate?

RISPONDETE NUMEROSI!

metteteci pure qualche buon motivo per convincermi a diventare vegetariana e su come gestire un marito e una bimba piccola... grazie ciao!
Dieci risposte:
anonymous
2008-01-22 14:31:37 UTC
> "se volessi diventare vegetariana, cosa dovrei mangiare e cosa dovrei evitare? e come ingerire il ferro e il calcio? "

Vai su questi siti:

- http://www.scienzavegetariana.it

- http://www.vegpyramid.info

Ti daranno utili INFORMAZIONI sull'alimentazione e su come avere una dieta vegetariana equilibrata.

In particolare ti potrebbero essere utili suggerimenti per:

- aumentare il Ferro --> http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integra_ferro.html

- assumere Omega 3 (acidi grassi importanti se non mangi più pesce) --> http://www.vegpyramid.info/raccomandazioni/acidi_omega.html

- assumere Calcio --> se diventi vegetariana non avrai nessun cambiamento per quanto riguarda la tua assunzione di calcio, se invece volessi diventare vegana vai su http://www.vegpyramid.info/nutrienti/calcio.html

- vitamina b12 ---> http://www.scienzavegetariana.it/rubriche/cong2002/vegcon_B12.html



Fare delle analisi del sangue per controllare il tuo stato di salute, può farti capire se stai seguendo un'ALIMENTAZIONE corretta e bilanciata.

Cmq sia sarebbe meglio che tu non eccedessi con uova o formaggi: ti riempiresti troppo di grassi saturi, che non fanno bene. Invece, ad ogni pasto non dovresti farti mancare: frutta e verdura (possibilmente fresche), legumi o prodotti a base di soia e glutine di frumento (tofu, tempeh e seitan)... puoi permetterti anche un bel piatto di pasta o di riso, meglio se integrali però. Inoltre prova le alghe essicate (tipo la nori o la kombu) perchè sono ricche di preziosi minerali.



Per quanto riguarda i cibi DA EVITARE:

- piadine --> di solito contengono strutto; puoi trovarne senza nei supermercati o in alcuni locali dove le preparano anche solo con l'olio di oliva

- salumi e pesce --> sono sempre animali!

- pane e focacce --> sì, purtroppo molte volte anche nel pane riescono ad infilarci lo strutto...

- formaggi --> alcuni vengono prodotti con "caglio animale" attenzione quindi!

- alimenti gà pronti --> in molti di questi si annidano grasso animale o brodo di carne

- torte di frutta o altri alimenti con gelatina --> la gelatina è spesso derivata dalla colla di pesce... tuttavia (in casa) si può benissimo sostituire con gelatina di agar (agar agar è un alga)

Un consiglio? Leggi sempre le etichette!!!



-----------------------------------



> "e il latte si può bere?", "e la pizza? la mangiate?"

Forse fai un po' di confusione tra i termini...

VEGETARIANO = persona che non mangia carne o pesce (e quindi nemmeno strutto, che è il grasso di maiale, quindi, ad esempio, addio piadine!!!).

VEGANO (o "vegetaliano") = persona che , non solo non si nutre di carne o pesce, ma non mangia nemmeno prodotti di derivazione animale (latte, latticini, uova, miele, ...).

Quindi il latte non lo dovresti bere solo se tu avessi intenzione di diventare vegana... La pizza la puoi comunque mangiare invece, ma dovrai stare attenta a come la condisci: se sei vegana niente mozzarella o altri formaggi!!



-------------------------



> "mandatemi tanti menù ma senza cose strane tipo soja, o germogli vari ecc."

Se vai su http://vegpyramid.info potrai crearti la tua dieta personalizzata con un menù esempio settimanale.

Se invece vuoi delle ricette ti basterà comprare qualche libro a tema (tipo "Il Cucchiaio Verde") o cercarle in google... ci sono tantissimi siti con ricette vegetariane o vegane!!



-----------------------



> "ma seguendo una dieta vegetariana si dimagrisce?"

Io purtroppo non sono dimagrita... dipende da quello che mangi... se diventi vegana molto probabilmente invece potresti osservare un calo di peso. Cmq è vero quello che ha scritto Javagio: in media i vegetariani sono più magri degli onnivori.



--------------------



> "metteteci pure qualche buon motivo per convincermi a diventare vegetariana"

Come hanno già detto... se non sei convinta tu, come ti possiamo convincere noi?? Cmq per saperne di più sulle motivazioni vegetariane e vegane, vai su http://www.saicosamangi.info .



----------------------------



> "e su come gestire un marito e una bimba piccola... "

"Gestire" in che senso?? Se specifichi proverò a risponderti...



---------------------------



Mmmmh... capisco il tuo problema.



Innanzitutto il problema di alimentazione per la tua bimba.

Se da una parte una dieta vegetariana o vegana sono adatte anche all'alimentazione di una bambina ( http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/ADA_ital.htm ) ; un'altra cosa sarebbe comunque andare contro il volere del padre.

L'unico consiglio che posso darti è quello di provare a leggere qualche documento insieme a tuo marito sul sito di scienza vegetariana, oppure di consultare insieme un dietologo e un pediatra informato in materia. Penso che poi potrete avere un ampio quadro generale per fare la vostra scelta.

Ti consiglio, per avere qualche aiuto, questi 2 siti dove potrai trovare altre mamme che, come te, sono vegetariane e stanno crescendo i loro figli nel rispetto delle loro decisioni: http://www.ilveromomon.too.it/ , http://tippitappi-it.blogspot.com/search/label/bimbi%20vegani .



Naturalmente in caso che tuo marito voglia rimanere onnivoro avresti 3 possibilità:

- o cucina lui per sè i piatti a base di carne;

- o cucini tu i piatti di carne per lui;

- cerchi di corromperlo con le tue ricette fantastiche!!!!

Però ti devo avvertire: i cibi a base di soia o di glutine di frumento (seitan) non sono così "cose strane", basta imparare a cucinarli!!! Il seitan sarebbe un ottimo sostituto della carne in tutte quelle ricette (pasta col ragù ad esempio) che invece la impiegherebbero, se impari a cucinarli al meglio nessuno noterà la differenza con carne vera!!

Prova a fare una piccola ricerca in Google, troverai un sacco di blog con ricette vegetariane e vegane, tipo: http://www.veganriot.it/ , http://lacuocapetulante.blogspot.com/ , http://www.veganblog.it ... e tanti altri!!



Per quanto riguarda le etichette... sì, noi vegetariani e vegani, purtroppo dobbiamo guardarle in continuazione!!! In molti alimenti insospettabili a volte ci sono nascosti ingredienti animali, persino il brodo di carne!!!







Ciao!!
anonymous
2008-01-23 01:02:46 UTC
Informazioni sul cosa mangiare ne hai già avute tante. Io ti posso dire che non è detto che si dimagrisce con la dieta anzi dipende cosa mangi puoi anche prendere peso.

per il ferro ti posso segnalare questo articolo che ho trovato in internet..

http://supermarco74.altervista.org/VegetarianiOggi/index.php?option=com_content&task=view&id=65&Itemid=33

per i bambini invece questo.

http://www.ilveromomon.too.it/
anonymous
2008-01-22 13:56:58 UTC
Per prima cosa leggiti questo documento di uno degli enti di nutrizione più importante al mondo...

non riporto i passi per risparmiare spazio ma è riportato chiaramente che da innumerevoli studi scientifici la dieta vegetariana è adatta a tutti, e in tutte le età ed ha vantaggi di salute rispetto le diete standard.

http://www.oltrelaspecie.org/download/diete-vegetariane-posizione-ADA-2003.pdf

http://www.vegpyramid.info/

*

Seguendo una dieta vegetariana si dimagrisce?

Sicuramente possono esistere carnivori magri che mangiano poco e vegetariani grassi che mangiano tantissimo, ma si tratta di eccezioni, da un punto di vista statistico e in generale

i vegetariani sono più magri dei carnivori e l'obesità è generalmente correlata direttamente al consumo di carne e alimenti animali (che sono alimenti privi di fibre e a dire il vero anche ai zuccheri semplici) e correlata inversamente al consumo di frutta, verdura e carboidrati complessi (riso, pasta, pane).

Gli studi al riguardo sono tantissimi... mi limito a pochi link utili per iniziare ad informarsi:

*

http://www.medicineonline.com/news/12/857/Vegetarian-Women-Weigh-Less-Than-Meat-eaters.html

"...The study of more than 55,000 Swedish women found that those who identified themselves as vegetarian or vegan tended to weigh less than meat-eaters, and were less likely to be overweight or obese....

...vegans had the lowest average body mass index (BMI) -- a measure of weight in relation to height -- followed by vegetarians, then meat-eaters. While 40 percent of meat-eaters were overweight or obese, only 25 to 29 percent of vegetarians and vegans were...

*

http://www.progettogaia.it/dirittiuman/fao2002/daticarne/effetticarne.pdf

Tasso di obesità popolazione USA in generale: 18%

Tasso di obesità fra i vegetariani: 6%

Tasso di obesità fra i vegan: 2%

Peso medio dei vegan adulti, comparato con i non vegetariani adulti: dai 5 ai 10 kg più leggeri

Bambini americani soprappeso oppure obesi: 25%

Bambini americani vegetariani soprappeso /obesi: 8% Bambini americani che mangiano i livelli raccomandati di frutta, verdura e cereali: 1%

Bambini americani vegani che mangiano i livelli raccomandati di frutta, verdura e cereali: 50%

*

http://www.alimentazionesostenibile.org/ebasta/datiplan.pdf

*

La pizza?

Praticamente è il mio alimento preferito.. purtroppo in quelle che prendo io c'è anche la mozzarella... ed è uno dei motivi principali della mia difficoltà a passare ad una dieta vegana.

*

Il latte? E' un alimento perfetto... per i vitelli!

http://www.vegetarian.org.uk/campaigns/whitelies/leaflet.pdf

http://www.vegetarian.org.uk/campaigns/whitelies/whiteliesreport.pdf

http://www.mednat.org/alimentazione/bevete_latte.htm

http://www.drlam.com/A3R_brief_in_doc_format/2003-No2-Milk.cfm

E' bene sapere che nelle popolazioni asiatiche dove non si beve latte e si usano poco i latticini non esistono i problemi di osteoporosi e frattura alle ossa tipico dei paesi industrializzati e soprattutto dei paesi dove si beve molto latte e si usano molti latticini....

(Il calcio viene utilizzato dai carnivori per bilanciare l'acidità causata dalle troppe proteine animali)

*

Comunque io cerco di limitarmi, senza eliminare del tutto (esempio mangio uno yogurth tutte le mattine) per assicurarmi i livelli della vitamina B12.

*

La soia è citata spesso perchè ha il doppio di proteine della carne... ma anche le diete vegetariane e vegan sono in genere iperproteiche e ipergrasse rispetto le diete ideali...

In pratica i vegetariani e i vegan mangiano generalmente il doppio di proteine rispetto a quelle raccomandate... ma rientra in un limite diciamo di sicurezza... invece i carnivori... anche i pochi che si limitano vanno ben oltre i limiti tollerabile dall'organismo umano (e si spiegano le malattie croniche).

*

Faccio solo un piccolo esempio, quando si parla di ipertensione i medici spesso lo associano al sale..

Occorre invece sapere che il consumo di carne è maggiormente correlato all'ipertensione...

http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?sec=health&res=9E0DEEDB143BF931A25753C1A965948260

"...A recent Israeli study of nearly 200 people found that only 2 percent of vegetarians had high blood pressure, as against 26 percent of nonvegetarians of the same age and social circumstances. Furthermore, the average systolic pressure ... was 21 millimeters of mercury higher, and the average diastolic pressure ... was 11 millimeters higher among the meat eaters. In Finland a study published last January reported that switching to a low-fat diet (with more polyunsaturated vegetable oils than saturated animal fats) resulted in a significant decline in blood pressure. In this study, the benefits of fat reduction far outweighed those of cutting back on salt, which had no effect on the volunteers' blood pressure. And Australian researchers found that when healthy meat eaters switched to a lacto-ovo vegetarian diet for six weeks, their blood pressure dropped significantly, only to climb back when they resumed eating meat...."

*

Di malattie cardiovascolari (legati all'ipertensione e all'arteriosclerosi causati dal colesterolo) muore un italiano su due.. non esistono farmaci capaci di far regredire l'arteriosclerosi... ma con la dieta vegana e un pò di esercizio si può (vedi Dr.Ornish).

*

La dieta vegan è per i diabetici (tipi 1 e 2) molto più benefica delle diete abitualmente consigliate dai medici...

*

ricette:

http://www.allinfoaboutvegetarianism.com/Vegetarian_Recipes_A_to_Z.html

*

http://www.pccnaturalmarkets.com/health/1301007/

"...Many factors in vegetarian diets contribute to the better health of vegetarians. These factors include:..."
sageway61
2008-01-22 12:07:06 UTC
Per iniziare

http://www.vegfacile.info/index.html

(guarda il filmato!)

http://www.vegfacile.info/mangiare.html



Per consolidare

http://www.saicosamangi.info/



E centinaia di ricette da sperimentare.

http://www.vegan3000.info/



convincereti devi convincere da te.mica posso convincerti che un vitello non è contento di morire.
anonymous
2008-01-22 10:58:09 UTC
io non mangio ne soja ne cose tanto elaborate...

sono vegetariana dai 13 anni...quindi sono 5 anni che non ingerisco corpi altrui.

il latte non lo bevo perchè mi da fastidio..non mi piace e poi il muchino viene privato del latte materno...e non è giusto!

il ferro lo prendo dalla frutta secca, seitan (buonissimo!),legumi e limone!

lo sai che mettere il limone come condimento auenta il ferro del piatto??? stupendo...

poi mangio pasta,spaghetti,riso,verdure,spinaci ecc....insomma...tutto ciò che non ha occhi!

^^

evita caramelle gommose,formaggio (contiene caglio,quarto di stomaco di bue) e pasta con nero di seppia.

baci
Simo
2008-01-26 10:07:51 UTC
C'è spesso il concetto che i vegetariani mangiano male... insalate, semi e quant'altro, ma non è così.



Si può essere vegetariani e mangiare benissimo, quanto ad ingrassare o dimagrire questo dipende sempre dalle quantità e dai contimenti



vuoi un esempio di ottimo e gustosi cibo vegetariano?

Dai un'occhiata a questa ricetta

http://latanadeigolosi.blogspot.com/2008/01/lasagna-al-pesto.html#links



Penso che nessun marito avrebbe nulla da ridire vedendo questo piatto a tavola!
anonymous
2008-01-22 17:30:58 UTC
ciao Annalia!



il vegetariano non mangia nulla che proviene da animali morti, quindi nè carne nè pesce, ma mangia tutto il resto (pizza compresa), più nuovi sapori (tofu, seitan ecc). La dieta mediterranea è praticamente già una dieta vegetariana.

devi stare solo attenta a moderarti con latte latticini e uova, altrimenti ti riempi di grassi saturi dannosi per la salute.

per sapere come mangiare in maniera ottimale vai qui:

http://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/faq/carenze.html

per sapere come iniziare vai qui:

http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/VNPGI_IVD/cambio.htm

se vuoi un pò di ricette, ma ci sono sempre "cose strane" (ma buone) vai qui:

http://www.veganriot.it/

http://www.veganblog.it/

diversi studi hanno anche dimostrato che una alimentazione a base di vegetali aiuta a dimagrire (se si è in sovrappeso) e a mantenere un peso ottimale

http://www.animalstation.org/public/wordpress/?p=99

vuoi un buon motivo per divenatare vegetariana? sappi che un maiale ha un cervello sviluppato come quello di un bambino di qualche anno. Se provi a cercare dei filmati su internet puoi imbatterti in scene di una crudeltà allucinante riprese da indagini segrete dentro allevamenti...quello che mi ha fatto più male è stato vedere un maiale malmenato con sbarre di ferro da due dipendenti, mentre ridevano. è stato orribile...il maiale era un ammasso di sangue, ma era VIVO e COSCIENTE

inoltre pensa che salverai diverse centinaia di animali dalla sofferenza e da una morte orribile (in molti casi l'animale viene smembrato in stato semicosciente ma VIVO!), e siamo già milioni di persone in tutto il mondo a mangiare senza uccidere!

ti consiglio anche un forum di discussione per questo tipo di alimentazione, se hai altre domande (e di certo ne avrai) perchè ho notato che qui interviene spesso gente maleinformata con l'unico scopo di far desistere persone dall'intraprendere una scelta come la tua, anche se spesso è chiaro che si tratta di gente frustrata:

http://forum.promiseland.it/viewforum.php?f=5



se vuoi davvero uscirne convinta, guardati questo filmato, ma è molto duro, stai attenta:

http://video.google.it/videoplay?docid=-9167670453632355428&hl=it



un bacione! :)
anonymous
2008-01-24 14:41:14 UTC
Io sono vegetariana da un anno e nonostante i miei genitori non appovassero pian piano si sono arresi..anke xke all'inizio avevo forti capogiri..ma ora ke l organismo s sta abituando sto a meraviglia..mangio molta soia e poi tranquillamente pasta pizza..e ti dirò sn anke dimagrita di qlke kilo..ke nn ho piu ripreso..

Qualke buon motivo x smettere di mangiare carne?

http://www.bairo.info/follia_umana.html

ciauuuz
DariaVegan
2008-01-24 03:47:36 UTC
Ciao Annalia,

bellissime domande le tue!

Se ti va di approfondire l'argomento e se ti va di saperne di più... vienici a trovare!!!

http://forum.promiseland.it/viewforum.php?f=5

Ti aspettiamooooo!!!!

:-)))
yaso
2008-01-22 11:20:03 UTC
se volessi diventare vegetariana, cosa dovrei mangiare e cosa dovrei evitare?

---ciao!!! l'importante e' che non mangi piu' carne...



ma seguendo una dieta vegetariana si dimagrisce?

--dipende..



e la pizza? la mangiate?

--cerrrtooo!!!



metteteci pure qualche buon motivo per convincermi a diventare vegetariana

---siamo interconnessi.. non e' possibile pensare di poter stare bene e simultaneamente fregarsene del bene altrui... compreso quello degli animali---



(complimenti per il tuo interesse e per la tua scelta)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...