Domanda:
...vegetariana a metà?
dafni6666
2009-03-24 17:45:07 UTC
per i vegetariani.. voi riuscite a stare attenti a non mangiare prodotti con caglio e strutto?
io da qualche mese (circa 7) non mangio più nè carne nè pesce.. però il problema appunto sono questi due propdotti; caglio e strutto... finchè non andrò sempre a fare la spesa io la vedo molto difficile... anche perchè mangio spesso anche fuori..
ma non capisco perchè è così indispensabile mettere lo strutto ovunque??
Dodici risposte:
.
2009-03-25 01:07:18 UTC
ciao guarda, per lo strutto non è che sia proprio così...io avrò trovato solo 2 focacce al supermercato...!il pane lo trovo sempre senza...

usa questo piccolo trucco: vai una volta e trovati qualche pane senza strutto, di a chi fa la spesa che ti piace quello..

per i formaggi...in linea di massima orientati così: ricotta, burro, mascarpone, philadelphia sono sempre senza caglio.

la mozzarella dipende dalla marca..per cui ti consiglio di fare come per il pane...dì che te ne piace particolarm una e fatti comprar sempre quella.

parmigiano e grana hanno sempre caglio animale purtroppo, esiste solo il formaggio "desiderio" (mi pare sia della soster) che fa grana con caglio microbico...

qnd sei in giro non farti troppe paranoie, vedi quel che c'è e scegli!
?
2009-03-25 10:59:46 UTC
Lo strutto viene usato perché costa meno dell'olio di oliva e consente di rendere più morbidi i prodotti da forno. Se mangi fuori è comunque tuo diritto sapere se nel pane e nelle focacce in vendita vi sia dello strutto. Quanto ai formaggi, quasi sempre contengono caglio. Tra i formaggi comuni, che puoi trovare anche nei bar come ingrediente di panini, solo il Philadelphia non ne contiene.
anonymous
2009-03-25 06:26:27 UTC
Se un vegetariano evita carne e pesce ma mangia qualche volta ad esempio una piadina vuota o con farcitura vegetariana (nella piadina c'è solitamente lo strutto), oppure qualche formaggio "duro" (ma attenzione che non esiste solo il caglio animale, è molto diffuso anche il caglio microbico, quello vegetale è raramente usato) non è che è proprio vegetariana a metà... direi piuttosto che è vegetariana al 99%





"...Lo strutto non si usa quasi più, è sostituito da margarine di sintesi vegetale. Mi sembra strano che trovi strutto dappertutto......."



http://www.giallozafferano.it/ingredienti/Strutto

"...Lo strutto è stato largamente usato nei tempi passati, specialmente nelle cucine del centro-sud d’Italia, sia per friggere (in quanto di minor costo rispetto all’olio d’oliva), sia come ingrediente per ricette di ogni tipo. Anche se oggi non è più così di moda nelle nostre cucine, l’industria, invece ne fa largo uso: lo troviamo infatti in numerosissimi prodotti da forno (grissini, pan carrè, crackers, negli impasti per pizza e focaccia, nel pane confezionato e non….). ..."





In ogni caso nelle mozzarelle e comunque neii formaggi "freschi" (tipo quelli in vaschetta) in generale o non si utilizza caglio o, se si utilizza, non è quello animale ma quello microbico.



http://www.caarm.it/notizie/formaggic.pdf

http://www.granarolo.it/layout/set/print/Marchi/Granarolo/Linea-Granarolo/Mozzarella-Granarolo





"...La maggior parte delle aziende non usa più lo strutto, e te lo dico io che sto nel campo, non qualche linketto di dubbia provenienza...."

Guarda che qualche anno fa mi era quasi impossibile acquistare prodotti come pan carrè, piadine, o cose del genere in TUTTI questi prodotti era riportato "strutto" negli ingredienti... Adesso mi risulta che le cose sono un pò cambiate.. (anche grazie ai numerosi immigrati musulmani...) e quindi esiste anche la "possibilità" di trovare questi alimenti senza strutto... (comunque NON è facile...)
anonymous
2009-03-25 15:52:33 UTC
A volte mangio formaggi che contengono caglio animale.
anonymous
2009-03-25 15:13:42 UTC
lo strutto serve a rendere piu morbido e durevole il pane, per evitarlo basta leggere gli ingredienti dei prodotti che copmri.

il caglio, devi smettere di mangiare formaggio visto che quasi tutti i formaggi usano quello animale.
ushas
2009-03-25 14:31:21 UTC
certo basta poco

ecco qui una lista di tutti i fgormaggi senza caglio animale

http://www2.offed.it/cerca/index.php?id_topic=4&q=caglio

e per lo strutto basta leggere l etichette o chiedere

per mia grande sorpresa un mese fa ho scoperto che il mio pasticcere di fiducia non usa strutto nelle pastarelle solo nei bignè di s giuseppe quindi non me li mangio :D

ciao ciao
L'Ukraino Volante
2009-03-25 06:07:34 UTC
Lo strutto non si usa quasi più, è sostituito da margarine di sintesi vegetale.

Mi sembra strano che trovi strutto dappertutto....





https://answersrip.com/question/index?qid=20090325040157AARsZGU



Rispondete, please!
eithleen
2009-03-25 16:55:30 UTC
lo strutto non si usa più tanto , però chi lo usa lo fa per dare maggiore sapore agli impasti e un pò più friabili . e alcune ricette prevedono lo strutto invece del burro/margarina... spesso lo si trova nelle ricette di una volta ... x es mia nonna fa l'impasto x la pizza chiusa di cipolle con lo strutto ed in effetti ha un sapore diverso

il caglio pure si trova dappertutto xchè è economico....
anonymous
2009-03-25 13:19:28 UTC
allo stesso modo mi chiedo se è proprio necessario usare latte e derivati in ogni cosa, che se si volesse, sarebbero facilmente sostituibili/evitabili



comunque, lo strutto è un problema soprattutto per alcune zone d'Italia, in altre non viene quasi mai usato

l'industria invece lo usa abbastanza, vedi pancarrè



comunque il problema è evitare la morte degli animali, non soltanto, prettamente, non mangiare il corpo o qualcosa del corpo dell'animale



mangiando formaggi si promuove comunque uno sfruttamento orribile delle mucche che termina, quando non sono più produttive, nella loro morte al macello e i vitelli nati per far produrre loro del latte che poi verrà usato per i tuoi formaggi, vengono uccisi anch'essi



per questo sono vegana, non vegetariana
Eli D
2009-03-25 10:17:23 UTC
dove sto io il problema principale è lo strutto. è difficile trovare una pizzeria o un forno, una pasticceria, che non lo usi.

Quando mangi fuori non farti problemi a chiedere cosa usano, mentre per la spesa tu comprati le tue cose e tienile in un ripiano dicendo che quello è solo tuo, o magari nascondile!
anonymous
2009-03-25 01:21:43 UTC
non sono vegetariana, ma che schifo lo strutto. io lo abolirei.
anonymous
2009-03-25 09:51:36 UTC
ma vai a rubà


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...