ti copio e incollo quel che è uscito la settimana scorsa da una altra domanda simile
FORMAGGI SENZA CAGLIO ANIMALE IN VENDITA NEI SUPERMERCATI:
GRANAROLO: mozzarella 125 g in busta (telefonata al servizio clienti e ingredienti); bustone da 3 mozzarelle da 100 g, mascarpone, formaggio fresco Piacere Leggero (sul sito Granarolo si parla erroneamente di caglio animale, ma il dato è stato smentito dal servizio clienti in una mail girata da Silvia), mascarpone, ricotta "Prima natura Bio", fatta con siero non proveniente da lavorazione di formaggi con caglio animale (mail servizio clienti girate da Alessia e Silvia; grazie mille ad entrambe!);
OSELLA: linea, primo sale, primulo, cestella, bergera, ravigiolo, toma bianca (servizio clienti); la lista è indicativa: il 21/11/08 contatto Osella per sapere dell'Alpino e mi dicono che l'azienda utilizza questo sistema: se c'è scritto "caglio" tra gli ingredienti è animale, in caso contrario è microbico; dato confermato a Cameron (11/2009);
CAMOSCIO D'ORO: Camoscio d'oro forme (venduta al banco da taglio; la confezione da 200 g invece ha caglio animale; mail girata da Cameron-11/2009), Camoscio d'oro fette 150 g e Camoscio d'oro porzione 150 g ricavata dalla forma (da mail azienda; confermato a Cameron 11/2009); attenzione alle varianti, come quella "capra" in cui c'è gelatina (se trovate "gelatina tra gli ingredienti dovrebbe essere animale); Aperifresco mediterraneo e provenzale (assenza di caglio tra gli ingredienti); ha caglio animale il Caprice de dieux;
KRAFT: Philadelphia (cagliato con carragenina), Lindemberger e fette "buone da mordere"; tutti i formaggi in cui non figura caglio tra gli ingredienti (telefonata al servizio clienti di Cameron 11/2009);
MOZZARELLA: Cammino d'Oro in busta ("caglio microbico"; confermato per mail a Cameron 11/2009); La Fiorente linea Free+ (certificata dalla Vegetarian Society; senza lattosio): mozzarella 168 g in vasetto; ciliegine 168 g in vasetto; mozzarella 100 g in busta; vedi sopra per Granarolo, Invernizzi, Francia, Alival, Mandara, Lovilio; sotto per Pettinicchio, Galbani, Alma Verde, Coop e Carrefour; Mozzarella light Linessa ("caglio microbico");
GRANA: Desiderio con latte di bufala e caglio vegetale della Mauer (grazie Alessia), si trova nei supermercati Metro; purtroppo pare che l'Unigrana non produca più la versione vegetariana;
EMMENTAL: Leerdammer (da ingredienti), Entremont emmental francais, President, Carrefour, Rippoz (lista francese); Milbona (ingredienti); Emmental Français Reybier ("coagulant"); Cammino d'Oro-Goldsteig (mail girata da Cameron 11/2009);
FORMAGGI FRESCHI-SPALMABILI: Philadelphia (cagliato con carragenina); Formaggio Fresco Alpina ("addensanti: farina di semi di carrube e carragenina"); Bacio di mamma mucca Carioni (assenza confermata per mail dal titolare dell'azienda, che ha risposto esaurientemente alla mia richiesta di informazioni in tempi rapidissimi); Fresco Tenero Galbani, sia panetto che vasetto (ingredienti: addensante alginato di sodio; assenza di caglio confermata dal servizio clienti telefonico); Kingfrais cottage cheese; Crefée alle erbe e alle olive (mail servizio clienti lidl); Aperifresco Camoscio d'Oro provenzale e mediterraneo (assenza di caglio negli ingredienti; già segnalato da Alessia); formaggio fresco "Piacere leggero" Granarolo (mail servizio clienti girate da Silvia e Alessia);
CACIOTTA: Caciotta Vegetariana Faggiola Agricoop ("coagulante microbico"; grazie a Misscorinna per il nome dell'azienda, che avevo dimenticato di indicare... );
RICOTTA: la ricotta "Prima natura Bio" Granarolo è fatta con siero non proveniente da lavorazione di formaggi con caglio animale (mail servizio clienti girata da Silvia);