Domanda:
formaggi senza caglio animale?
Sil
2010-10-25 04:19:30 UTC
sapete consigliarmi alcuni formaggi SENZA caglio animale e dove li posso trovare.
grazie mille.
per favore solo risposte serie e veritiere.
ciao ciao
Quattro risposte:
anonymous
2010-10-25 04:46:26 UTC
ti copio e incollo quel che è uscito la settimana scorsa da una altra domanda simile







FORMAGGI SENZA CAGLIO ANIMALE IN VENDITA NEI SUPERMERCATI:



GRANAROLO: mozzarella 125 g in busta (telefonata al servizio clienti e ingredienti); bustone da 3 mozzarelle da 100 g, mascarpone, formaggio fresco Piacere Leggero (sul sito Granarolo si parla erroneamente di caglio animale, ma il dato è stato smentito dal servizio clienti in una mail girata da Silvia), mascarpone, ricotta "Prima natura Bio", fatta con siero non proveniente da lavorazione di formaggi con caglio animale (mail servizio clienti girate da Alessia e Silvia; grazie mille ad entrambe!);



OSELLA: linea, primo sale, primulo, cestella, bergera, ravigiolo, toma bianca (servizio clienti); la lista è indicativa: il 21/11/08 contatto Osella per sapere dell'Alpino e mi dicono che l'azienda utilizza questo sistema: se c'è scritto "caglio" tra gli ingredienti è animale, in caso contrario è microbico; dato confermato a Cameron (11/2009);



CAMOSCIO D'ORO: Camoscio d'oro forme (venduta al banco da taglio; la confezione da 200 g invece ha caglio animale; mail girata da Cameron-11/2009), Camoscio d'oro fette 150 g e Camoscio d'oro porzione 150 g ricavata dalla forma (da mail azienda; confermato a Cameron 11/2009); attenzione alle varianti, come quella "capra" in cui c'è gelatina (se trovate "gelatina tra gli ingredienti dovrebbe essere animale); Aperifresco mediterraneo e provenzale (assenza di caglio tra gli ingredienti); ha caglio animale il Caprice de dieux;





KRAFT: Philadelphia (cagliato con carragenina), Lindemberger e fette "buone da mordere"; tutti i formaggi in cui non figura caglio tra gli ingredienti (telefonata al servizio clienti di Cameron 11/2009);



MOZZARELLA: Cammino d'Oro in busta ("caglio microbico"; confermato per mail a Cameron 11/2009); La Fiorente linea Free+ (certificata dalla Vegetarian Society; senza lattosio): mozzarella 168 g in vasetto; ciliegine 168 g in vasetto; mozzarella 100 g in busta; vedi sopra per Granarolo, Invernizzi, Francia, Alival, Mandara, Lovilio; sotto per Pettinicchio, Galbani, Alma Verde, Coop e Carrefour; Mozzarella light Linessa ("caglio microbico");



GRANA: Desiderio con latte di bufala e caglio vegetale della Mauer (grazie Alessia), si trova nei supermercati Metro; purtroppo pare che l'Unigrana non produca più la versione vegetariana;



EMMENTAL: Leerdammer (da ingredienti), Entremont emmental francais, President, Carrefour, Rippoz (lista francese); Milbona (ingredienti); Emmental Français Reybier ("coagulant"); Cammino d'Oro-Goldsteig (mail girata da Cameron 11/2009);







FORMAGGI FRESCHI-SPALMABILI: Philadelphia (cagliato con carragenina); Formaggio Fresco Alpina ("addensanti: farina di semi di carrube e carragenina"); Bacio di mamma mucca Carioni (assenza confermata per mail dal titolare dell'azienda, che ha risposto esaurientemente alla mia richiesta di informazioni in tempi rapidissimi); Fresco Tenero Galbani, sia panetto che vasetto (ingredienti: addensante alginato di sodio; assenza di caglio confermata dal servizio clienti telefonico); Kingfrais cottage cheese; Crefée alle erbe e alle olive (mail servizio clienti lidl); Aperifresco Camoscio d'Oro provenzale e mediterraneo (assenza di caglio negli ingredienti; già segnalato da Alessia); formaggio fresco "Piacere leggero" Granarolo (mail servizio clienti girate da Silvia e Alessia);



CACIOTTA: Caciotta Vegetariana Faggiola Agricoop ("coagulante microbico"; grazie a Misscorinna per il nome dell'azienda, che avevo dimenticato di indicare... );

RICOTTA: la ricotta "Prima natura Bio" Granarolo è fatta con siero non proveniente da lavorazione di formaggi con caglio animale (mail servizio clienti girata da Silvia);
sara5
2010-10-25 18:54:09 UTC
ciao tu dove abiti io sono a milano e qui c'è un supermercato che si chiama natura si dove vendono solo prodotti biologici e li trovi diversi formaggi a caglio vegetale o microbici tipo mozzarelle formaggio grana scamorze opp nel banco dove ti servono gli chiedi che formaggio hanno a caglio vegetale una marca è ca' verde e tutto con questa marca a il caglio ma non è animale cmq nei negozi specializzati in bio trovi più formaggi a caglio vegetale devi stare attenta perché nei supermercati normali non è detto che siano diciamo sicuri
anonymous
2010-10-25 17:37:32 UTC
Utilizzando i motori di ricerca è possibile trovare degli elenchi di formaggi senza caglio animali.

In ogni caso generalmente i formaggi duri hanno il caglio animale.

Ad esempio il parmigiano deve, per disposizione di legge, essere fatto con il caglio animale.

I formaggi molli, ad esempio quelli in vaschetta, non utilizzano caglio.

Così anche il mascarpone e simili, questi formaggi non hanno bisogno di caglio.

Esistono tre tipi di caglio: caglio animale, caglio vegetale e caglio microbico.

Quello animale, è facilmente reperibile, la quantità necessaria per la produzione dei formaggi è estremamente bassa, e il caglio si ricava come sottoprodotto della macellazione. In pratica non si uccidono i vitelli per il caglio, si uccidono per la carne, poi si questo prodotto (in pratica a costo zero) che invece di essere buttato viene utilizzato.

Questo per dire che è difficile per le alternative non animali poter essere competivi per quanto riguarda i costi.

In ogni caso anche il caglio microbico è molto diffuso, ma per le attuali disposizioni di legge, le aziende non sono tenute a scrivere nell'etichetta se utilizzano caglio animale o microbico.

Sicuramente il caglio meno utilizzato è quello vegetale. E' possibile trovarlo soltanto in pochissimi prodotti di nicchia, che sicuramente sono estremamente difficili da trovare.

Come esempio metto un link riguardante il caciofiore, che è possibile trovare in qualche regione italiana.



http://www.girogustando.it/caciofiore.htm

"...È una sorta di antenato del pecorino romano realizzato dal caglio del cardo selvatico, il caglio vegetale è, infatti, l’elemento distintivo di questo formaggi..."



http://www.fondazioneslowfood.it/ita/presidi/dettaglio.lasso?cod=291

"...Il caciofiore si può considerare una sorta di antenato del Pecorino Romano ma è realizzato immergendo nel latte crudo, intero, il caglio vegetale ottenuto dal fiore di carciofo o di cardo selvatico..."
?
2010-10-25 11:35:37 UTC
Seriamente il formaggio è fatto con il caglio!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...