Domanda:
Ma come fate voi vegetariani?
Schrödinger
2008-08-31 11:35:07 UTC
Ma come fate a non mangiare la carne e stare bene?Siete mai finiti all'ospedale per carenza di ferro o altro?e come fate a coprire la mancanza di ferro o altro ?Con quali alimenti?
Dieci risposte:
anonymous
2008-08-31 11:39:05 UTC
Finalmente una domanda inteligente.....lo vorrei sapere pure io.
Ana girl
2008-08-31 11:52:01 UTC
oltre alla carne, abbiamo alimenti alternativi. Il tofu , ad esempio, è un'ottima fonte di proteine vegetali ( come pure il seitan, i legumi, i cereali in generale, ricchi anche di carboidrati.. ) calcio ed antiossidanti. Le vitamine ed i sali minerali si assumono grazie alle verdure e bevendo molta acqua. L'unica cosa che potrebbe venire a meno è la vitamina B12, presente solo nei cibi di origine animale, ma questo non è un problema x i vegetariani che mangiano latticini e uova quanto x i vegani, che possono sopperire a questa mancanza con integratori o semplicemente un pò di temphè ( alimento a base di fagioli di soia fermentati, dal gusto molto deciso e ricchissimo perlappunto di questa vitamina: ogni 100gr equivalgono al 200 per cento della razione giornaliera!!! ).

Ad ogni modo, non ti lasciare ingannare dall'immagine del vegetariano 'sofferente' e 'depresso', mica siamo tutti zombie! ; ) Anzi, ti diro di piu: io ho 14 anni e sono vegana da 3, ma sono in perfetta salute e ti posso assicurare che non sento nessuna mancanza della carne o uova ecc!
anonymous
2008-08-31 12:21:13 UTC
ciao



> Ma come fate a non mangiare la carne e stare bene?



Carne, pesce e derivati animali non sono alimenti necessari all’organismo umano e una dieta vegetariana o vegana è in grado di fornire adeguatamente tutti i nutrienti di cui ha bisogno il nostro corpo. Le due più importanti associazioni di nutrizionisti al mondo, l’American Dietetic Association e i Dietitians of Canada, nella loro posizione ufficiale sulle diete vegetariane (intese come diete a base di alimenti vegetali, quindi inclusa la dieta vegan), affermano che “le diete vegetariane correttamente bilanciate sono salutari, adeguate dal punto di vista nutrizionale e comportano benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di alcune patologie.” [ » dossier completo: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/ADA_ital.htm#posuff ]



> Siete mai finiti all'ospedale per carenza di ferro o altro?



Le due più importanti associazioni di nutrizionisti al mondo, l’American Dietetic Association e i Dietitians of Canada, nella loro posizione ufficiale sulle diete vegetariane (intese come diete a base di alimenti vegetali, quindi inclusa la dieta vegan), affermano che “gli studi disponibili sono concordi nel rilevare assunzioni di ferro più elevate nei vegani rispetto ai lacto-ovo-vegetariani e ai non-vegetariani, e molti studi rilevano introiti di ferro più elevati nei lacto-ovo-vegetariani rispetto ai non-vegetariani. L’incidenza dell’anemia da carenza di ferro tra i vegetariani è sovrapponibile a quella verificata tra i non-vegetariani. Sebbene gli adulti vegetariani presentino più bassi depositi di ferro rispetto ai non-vegetariani, i loro livelli sierici di ferritina si collocano usualmente all’interno del range di normalità.” [ » dossier completo: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/ADA_ital.htm#implica ] Nel nostro Paese, non a caso, anche per chi segue un'alimentazione onnivora, "la maggior parte del ferro assunto deriva da fonti di origine vegetale" [ » fonte: SINU: http://www.sinu.it/larn/mineral1.asp#FERRO ].



ciao



p.s.: come va il tuo club anti neri-donne-gay-vegan? Hai trovato nuovi adepti? Scegliete anche voi la tunica bianca con cappuccio a punta oppure avete una uniforme in stile nazista? Facci sapere, mi raccomando!
MonicaK
2008-08-31 11:50:55 UTC
Per miracolo :-P Eheh, no dai, sto scherzando.

Ci sono diversi alimenti non di origine animale che contengono ferro, in particolare i legumi

http://it.wikipedia.org/wiki/Ferro#Ruolo_biologico

Per mia fortuna non sono mai finita all'ospedale, né per mancanza di ferro né per altro. Ogni tanto faccio le analisi del sangue e le ultime erano praticamente perfette.

E niente integratori.
?
2008-08-31 13:47:38 UTC
E' molto semplice. Il ferro è contenuto anche in molti alimenti vegetali: verdure, legumi, cereali. Se si condiscono i cibi con un po' di succo di limone il ferro risulta più facilmente assimilabile. La carne (anche quella dei pesci) non serve e contiene sostanze tossiche. Si può tranquillamente eliminare.
anonymous
2008-08-31 17:11:40 UTC
Ti ha risposto benissimo HAL Anad Ler! ^_^

sei grande!!
Luna Cantante
2008-08-31 14:56:37 UTC
ciao sono vegetariana da un anno...nei primi tempi ho avuto solo un po di spossatezza e perdita del tono muscolare.Considera ke essendo una donna,sono soggetta a perdita di ferro a causa del ciclo mestruale.Non sono mai statw ricoverata per questi motivi.Conduco una vita normale,ho 23 anni,mangio soia e legumi,formaggi ecc,integro con le proteine del latte prese in farmacia all occorrenza e mangio quegli alimenti ke contengono ferro quali spinaci e carciofi per esempio...per il rispetto degli animali e della vita in se si fanno questi sacrifici.Rispetto chi mangia la carne perche sno scelte secondo coscienza ma pretendo altrettanto.Ciao.
ataner40
2008-08-31 12:00:56 UTC
Quello che mi preoccupa non è solo il fatto di non mangiare carne, ma come fate a nutrirvi di questa verdura schifosa che si compra

Pomodori che non hanno gusto, insalata che sa di acqua ,frutta che

non ne parliamo proprio.

Oltre tutto piena di porcherie per farla crescere in fretta e perchè non si guasti.
Viky 桂皮
2008-08-31 12:43:22 UTC
Sono curiosa di vedere in quanti hanno aggiunto al loro nome quella tua sigla di poca classe
anonymous
2008-08-31 11:49:20 UTC
Si chiama natura.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...