Domanda:
Come fate voi vegetariani a non avere carenze di B12 ,di calcio e ferro?!?
Marika
2009-03-13 03:22:57 UTC
come fate con la vostra dieta?!?
all'inizio della vostra dieta avete sofferto di qualche disturbo particolare?
siccome io sono intollerante al latte...cosa posso fare x reintegrare il calcio?!?!?
Undici risposte:
.
2009-03-13 03:37:42 UTC
nessuna carenza mai avuta...nessun disturbo mai avuto.basta chiedere alle persone giuste come alimentarsi (dietologi e nutrizionisti)



cmq eccoti le tabelle dei nutrienti ricchi di calcio, come vedrai non è difficile trovare calcio!

http://www.vegpyramid.info/extern_tabs/legumi/legumi-calcio.htm

http://www.vegpyramid.info/extern_tabs/verdure/verdure-calcio.htm

http://www.vegpyramid.info/extern_tabs/frutta/frutta-calcio.htm





cmq c'è sempre il latte vegetale fortificato con calcio...
anonymous
2009-03-13 05:29:08 UTC
@Besciamellone dopo quanto tempo? no sai com'è...mio marito è vegano da 15 anni quindi vorrei capire tra quanto gli farò da badante.



@Besciamellone :)
anonymous
2009-03-13 06:39:28 UTC
carenze di calcio e ferro?

il ferro è nei legumi il calcio è nel latte e la b12 non mi ricordo ma stai sicuro che se continuo così da vegetariano campo fino a 100 anni. ora il problema vero è per te...
anonymous
2009-03-13 06:02:28 UTC
"Come fate voi vegetariani a non avere carenze di B12 ,di calcio e ferro?!?

come fate con la vostra dieta?!?...

E' facilissimo non avere carenze, basta avere una corretta alimentazione, per i vegetariani è importante non dimenticare mai di utilizzare i cereali fortificati con la B12, visto che questa vitamina è poco presente nei vegetali.

Per gli onnivori sicuramente è molto difficile avere una corretta alimentazione, infatti sono tantissimi gli onnivori che hanno carenza di calcio, di ferro, di vitamine e di altri nutrienti.



"all'inizio della vostra dieta avete sofferto di qualche disturbo particolare?"

Ovviamente no. Nè all'inizio ne adesso dopo oltre 25 anni che sono vegetariano.





"siccome io sono intollerante al latte...cosa posso fare x reintegrare il calcio?!?!?"

Considera che i giapponesi non mangiano formaggio o burro, non bevono il latte e non hanno problemi di carenza di calcio come l'hanno gli americani e i finlandesi che mangiano tantissimi latticini e bevono molto latte. Il calcio viene infatti perso con gli eccessi di proteine tipici delle diete ricche di alimenti animali.

Spesso viene affermato (ovviamente ingiustamente) che i vegan hanno carenza di calcio. Questo non è vero. Gli onnivori hanno sempre carenza di calcio anche se se prendono poco perchè lo perdono, per compensare l'"acidità" creata dalla carne.

I vegan NON hanno bisogno delle quantità di calcio necessarie agli onnivori..
ushas
2009-03-13 06:18:31 UTC
io non ho mai avutoi carenze per fortuna certo che cmq mi faccio le analisi una volta all anno per stare sempre sotto controllo

all inizio avvo 16 anni ora ne ho quasi 28 ho tolto carne e pesce e basa

io ti consiglio di andare da un nutrizionista e di farti dare un regimeme vegano visto che non puoi bere latte e pianoi piano scoprire tutte le alternatibve della cucina veg

http://www.vegetariani.it/vegetariani/index.html

http://www.seitangourmet.it/

http://www.procaduceo.org/it_ricerche/alimsalu/alimen05.htm



http://www.infolatte.it/etica/

http://www.saicosamangi.info/index.html





http://www.sinu.it/larn/mineral1.asp#FERRO



http://www.happyvegan.org/pigout/

http://www.veganblog.it/







http://www.vegan3000.info/

http://magievegan.blogspot.com/
anonymous
2009-03-13 07:25:45 UTC
Le riserve di b12 nell'organismo possono durare anche fino a vent'anni ( a meno che non ci siano fattori, come fumo, alcol o difficoltà a metabolizzare la b12 che riducono taleperiodo di tempo), in ogni caso ci sono gli integratori di questa vitamina, che non sono farmaci di sintesi.

Quanto a calcio e ferro li si può benissimo trovare nei vegetali.

I sostenitori della carne affermano che il ferro dei vegetali è meno assorbibile rispetto a quello della carne...sarà anche vero, ma altrettanto vero è che ci sono anemici anche tra chi mangia carne e che molti, anemici da onnivori, sono guariti una volta diventati veg.
anonymous
2009-03-13 04:29:21 UTC
magia....:D

ciao sono vegan da 7 mesi e non ho mai sofferto di nulla figurati la febbre che l'ho sempre avuta fortissima (minimo durava 7 giorni) mi è durata un giorno proprio l'altro ieri.

Ho la pelle migliore(niente brufoli, niente pelle grassa, nessun erpes più, niente più cellulite'tutto questo grazie all'assenza di latticini ''non è che io abbia avuto un brutta pelle in vita mia ma quel poco di imperfezione non esiste più.

Inoltre vado in bagno regolarmente e bene.

I miei capelli sono molti di più, sono piu morbidi e lucenti.



Io mangio così ma ovviamente sono andata dal nutrizionista.



-un piatto di legumi 4 volte alla settimana più frutto con vitamina c.(ferro, calcio, potassio)

-6 noci al giorno o 2 cucchiai di semi di lino al 'giorno' (omega3)

35 gr di frutta secca 4 volte alla settimana(prugne secche, semi di zucca etc) (ferro, potassio, calcio)



cosa manca?la b12? la b12 la prendo da un ottimo integratore(non è un medicinale) poenix long life 2000mcg si lascia sciogliere sotto la lingua.

Inoltre io il calcio lo prendo anche dalla rucola(calcio e ferro), cavolo, broccoli, cavolini di bruxcels....
anonymous
2009-03-13 03:36:28 UTC
Per i vegetariani è difficile avere delle carenze di B12, calcio e ferro perché mangiano uova e latte.



Devi chiedere a i vegani.
L'Ukraino Volante
2009-03-13 05:05:29 UTC
Non lo so. Loo dicono che vivono benissimo, io però aspetto i loro settant'anni per vedere quanti ne sopravvivono.



L'intolleranza al latte è data più che altro dalle sostanze schiumogene che vi sono aggiunte, non dar retta ai nuovi improvvisati che le intolleranze le trovano dappertutto. Se dalle tue parti esiste uno di quei distributori di latte, prova a bere quello, è naturale e fa benissimo, basta semplicemente bollirlo.
Besciamellone per sarah palin
2009-03-13 04:27:19 UTC
Io suppongo che i disturbi si verifichino dopo molto tempo, non all' inizio di una dieta vegana, come suppongo ti sia informata presso nutrizionisti e dottori, gente seria, prima di venire in questo sito di fanatici.



@Nikla chissà magari è già da qualche anno che gli fai da badante, ma non lo vuoi ammettere. In ogni caso mi dispiace che tuo marito sia vegano, ti sono vicino nel tuo dolore.
anonymous
2009-03-13 03:36:12 UTC
Si impasticcano.



Qualcuno mi linkerebbe gentilmente la chat?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...