Esiste la parola pescetariano (pescetarian in inglese) dal 1993
http://en.wikipedia.org/wiki/Pescetarianism
La Vegetarian Society , che ha avviato l'uso popolare del termine vegetariano già nel 1847, non considera pescetarianism una dieta vegetariana.
Però le definizioni di "vegetariano" nei dizionari tradizionali variano, ed alcune prevedono anche il pesce (e dizionari a parte sono tante le zone dove basta non mangiare carne rossa per definirsi vegerariani).
Shorter Oxford English Dictionary.
definisce "vegetariano" (nome) come "Una persona che si astiene sul principio di alimenti di origine animale,.. Specialmente uno che evita la carne, ma si consumano prodotti lattiero-caseari e uova e, talvolta, anche di pesce (sostantivo VEGAN cfr.)
Molte altre definizioni indicano "prevalentemente" cioè ammettono delle eccezioni ,
http://www.thefreedictionary.com/vegetarianism
Penso che se prendi più di quattro volte la settimana il pesce non è un consumo occasionale, quindi non dovresti ritenerti vegetariana, caso mai semivegetariana ...e dovresti stare anche attenta ai tipi di pesce per il mercurio e le altre tossine
http://www.inerboristeria.com/alimenti-da-evitare-in-gravidanza-cosa-non-mangiare.html
Al mercurio consumato durante la gravidanza è stato associato un ritardo nello sviluppo e anche dei danni cerebrali. Alcuni tipi di pesce da evitare sono: squalo, pesce spada, sgombro.
..... Anche il pesce affumicato è da evitare in quanto potrebbe essere contaminato da Listeria.