Domanda:
diventare semi vegetariana?
anonymous
2008-11-13 10:30:20 UTC
allora, io vorrei diventare vegetariana, ma non ne sono sicura...
molti vegetariani lo sono per il rispetto degli animali, cioè perchè sono contro a uccidere gli animali per mangiare, io penso ke allora dovremmo condannare tutti i leoni e tutti i predatori... io sono contraria a come vengono trattati gli animali prima di essere mangiati, perciò io eliminerei dalla mia dieta solo la carne, dato che il pesce si pesca e in altro modo nn si potrebbe fare, la carne invece si può produrre rispettando molto di più le creature che poi uccidiamo per mangiare

il secondo motivo per cui vorrei diventare vegetariana (parzialmente) è perchè secondo uno studio la carne provoca il cancro, quanto è vero? la fonte è Veronesi...

terzo motivo perchè per nutrire gli animali che mangiano solo i paesi ricchi del mondo ogni anno 150 milioni di tonnellate di cereali sono destinati agli animali da allevamento: in pratica quasi il 50% dei cereali e il 75% della soia raccolti nel mondo servono a nutrire gli animali di allevamento invece di sfamare persone. Per ottenere un chilo di carne bovina occorrono 15.000 litri di acqua, mentre per un chilo di cereali ne bastano poco più di cento.

allora vorrei porvi queste domande:

1 avendo solo 15 anni non mangiare carne potrebbe crearmi dei problemi?

2 se iniziassi tra qualche anno cambierebbe qualcosa?

3 non riuscendo a mangiare i legumi posso lo stesso non mangiare carne?

4 ci sono dei prodotti che è sicuro che vengono prodotti senza maltrattare gli animali? cioè se io riducessi il consumo di carne invece che eliminarlo? perchè per evitare il rischio del cancro potrei ridurre il consumo e per non andare contro il mio pensiero, cioè l'essere contro al maltrattamento degli animali, mangerei prodotti altamente controllati.. esistono?

grazie a tutti in anticipo :) baci Marta
Diciannove risposte:
anonymous
2008-11-16 17:20:20 UTC
Normalmente per vegetariano si intende: colui che non mangia carne...mai. Se vuoi diventarlo cerca di comprernderne meglio le ragioni, che di certo non possono essere solo di ordine salutista, ecologista o umanista, ma principalmente per motivi etici. In altre parole o ti dispiace profondamente che 28 miliardi di animali vegano trucidati ogni anno nel mondo oppure continui a far finta di nulla.



So che esistono dei laboratori per le amputazioni consensienti ai maiali, con anestesia (ovviamente) e i prosciutti che se ne ricavano si chiamano "semi-vegetariani".

Sicuramente in Inghilterra hanno prodotto dalle cellule di maiale il bacon in vitro, che dal 2009 dovrebbe arrivare sulle nostre tavole per i semi-vegetariani!

:)))))
Sidney S
2008-11-13 11:02:47 UTC
con tutto il rispetto

ma hai detto un sacco di stron**te

1-come fai a condannare gli animali?? non è normale loro vivono grazie alla carne tu ne puoi fare a meno..



2 il pesce si pesca e in altro modo non si potrebbe fare.. ma che diavolo dici?ti rendi conto che basterebbe non pescarlo e risparmiare le sue sofferenze?
Lorelei
2008-11-13 11:30:08 UTC
e se vuoi fare 30, perchè non fare direttamente 31?



dici che si potrebbe essere più rispettosi nel produrre la carne, ma io non ho maivisto nessuno che uccidesse qualcun altro con rispetto..



Non c'è rispetto nel togliere la vita.





E i leoni non ne hanno colpa, loro son carnivori, noi possiamo fare benissimo a meno di mangiare animali.
Au Revoir
2008-11-13 11:19:48 UTC
Ciao tanto per cominciare i leoni e tutti gli altri predatori sono carnivori, sono animali non pensano a quello che fanno agiscono d' istinto e non hanno alcun vincolo morale. Quindi non paragonarti a un leone perché non ha senso.

Secondo se diventi vegetariana non ti succede niente così come se lo diventi tra qualche anno, però devi fare un cambiamento di dieta graduale altrimenti ti senti male. Potresti mangiare la soia sotto forma di hamburger che comunque sono fagioli, così risolvi il problema dei legumi.

Il pesce viene imprigionato nelle reti dalle quali cerca inutilmente di sfuggire per poi essere tirato fuori dall' aqua e agonizzare finché non muore soffocato. Inoltre la pesca danneggia l' ambiente e gli uccelli come l' albatro che cercano di prendere i pesci dalle reti e vi rimangono impigliati.

però eliminare la carne è un inizio, prova per un po' e decidi.
anonymous
2008-11-13 11:22:01 UTC
martamarta, nn ci siamo proprio. Che la carne faccia male e faccia venire i tumori lo puoi vedere tu stessa: il tasso di tumori all'apparato digerente e al seno sono in netto aumento come in netto aumento è anche il consumo di carne. Questo puoi chiederlo anche ad altri medici.



"molti vegetariani lo sono per il rispetto degli animali, cioè perchè sono contro a uccidere gli animali per mangiare, io penso ke allora dovremmo condannare tutti i leoni e tutti i predatori" con la sola differenza che loro non hanno scelta, morirebbero di fame, il loro organismo è fatto per digerire grandi quantità di proteine e grassi mentre il nostro è fatto apposta per digerire i carboidrati. E poi noi possiamo scegliere, loro no, noi abbiamo una mente evoluta abbastanza e un'etica da seguire per capire quanto sia ingiusto cibarsi di animali, maltrattarli dalla nascita, fare subire loro una vita innaturale, in recinzioni, al posto di stare all'aparto. Non è questa la vita.



Allora, vuoi sapere una cosa? La pesca priva il mare di molte specie acquatiche, durante la pesca del tonno, grandi reti vengono gettate fino in fondo al mare e poi si tira su tutto: alghe, sassi, delfini, pesci che non centrano nulla, e poi anche il tonno. Questo crea un disastro ecologico alluncinante, già adesso la situazione è abbastanza compromessa, pensa al seguito.



adesso rispondo alle domande:



1) dovresti preoccuparti della carne che hai mangiato fino ad ora, smetti di mangiarla e starai meglio. La crescita di vegetariani è assolutamente sovrapponibile a quella di onnivori. Non ci sono motivi per cui la carne dovrebbe darti quello che altri alimenti non danno. Se hai dubbi, consulta medici e dietologi che conoscano a fondo questo regime alimentare. Ti diranno loro.



2) perchè aspettare? Se capisci che una cosa va fatta, la fai subito, nn tra qualche anno.



3) anche se mangi carne, i legumi devono far parte della tua dieta. Fatteli piacere, nn si può vivere senza questi preziosi alimenti.



4) mava, nn esistono, l'unico modo x evitare la sofferenza degli animali è quello di nn mangiarli. Non ci sono scappatoie.





COmunque mi sembri molto confusa. Vai su qualche sito vegetariano e vegano come www.scienzavegetariana.it e su www.saicosamangi.it e leggili tutti bene. CIao





@Benga: la Plank è stata pagata per parlare della nocività di una dieta vegana. L'ignoranza della gente, come del resto, della tua, aumenta: ma scusa, secondo la Plank, i vegani dovrebbero essere tutti morti. Invece siamo tutti qua, i nostri esami del sangue sono perfetti. Al mondo poi ci sono bambini vegani dalla nascita, come ad esempio molti orientali, certo che loro non si dichiarano vegani, perchè quella è la normalità. Ma io dico, come fai a credere alla Plank, che ha sperimentato la dieta vegana su bambini del kenia, senza nutrirli a sufficienza, senza dargli un apporto calorico sufficiente? Ma ti prego, quello studio è di parte. Vitamina A si trova in carote e verdure a foglia verde come rucola radicchio, tarassaco, poi peperoni e pomodori(anke altri cmq). vitamina d: luce solare. Il discorso sulla vitamina D è un discorso che riguarda tutti perchè solo alcuni tipi di pesce e solo le uova contengono vit d, tral'altro poca e per soddisfarne il fabbisogno occorrerebbe mangiare certi alimenti tutti i giorni: cioè uova e pesce grasso tutti i giorni. NOn mi sembra una buona idea per il cuore. La carne nn va considerata come fonte di vitamina d, ne contiene solo tracce. Evviva l'ignoranza, complimenti BEnga, ti credevo più informato. E sappi che alla mucca nn gliene frega niente che la uccidi per tradizione, sappilo, nn è una giustificazione.
let it be!
2008-11-14 23:53:02 UTC
se ti fai tutti questi problemi è meglio se lasci stare. lo sai benissimo anche tu che le tue sono tutte scuse per continuare a essere onnivora, allora se vuoi mangiare carne perchè non continui a mangiarla e basta?
Luna Cantante
2008-11-13 13:43:44 UTC
tu parti da dei presupposti sbagliati.nel senso ke se vuoi smettere di mangiare la carne per trarne salute allora il tuo ragionamento è giusto.I pesci sono animali esattamente come la carne proviene da galline,mucche ecc e quando un pesce viene pescato,muore di soffocamento...e non credo ke sia meno crudele dell uccisione di una mucca.Non è necessario maltrattare un animale...perche cmq tu mangi il frutto della morte di quell essere...ke sia stato torturato o meno non fa differenza..la vita è preziosa..diventare veg è una scelta ke senti dentro di te quando sai ke ti stai nutrendo di esseri con l anima...l uomo è diverso dall animale solo perche agisce con la razionalita mentre l animale è istintivo...quindi per favore non farmi paragoni tra i predatori e l uomo xke l uomo puo scegliere se uccidere o no,l animale non lo decide.Ho 23anni sono vegetariana da un anno e sto non bene,ma benissimo!!!!Integro con le proteine in polvere prese secondo dosaggio medico se non riesco,durante la giornata ad assumerne la quantita indicata per star bene,mangio uova,formaggi ecc...vorrei diventare vegana ma ancora non ho maturato quella consapevolezza..quando sentirai di diventare vegetariana non avrai piu nessun dubbio,xke mangiare animali ke avevano un anima ti farà ribrezzo...in bocca al lupo per le tue scelte.
anonymous
2008-11-13 12:38:55 UTC
Ti ho già risposto qui:

https://answersrip.com/question/index?qid=20081113102008AAR6XED&show=7#profile-info-C43rUAkGaa



*



x Benga2

"...La Plank ha ricordato i tre bambini morti nel giro di quattro anni. Anche lei era vegana, dice, e cioè: non solo non mangiava carne, ma neanche latte, uova e tutti gli altri prodotti animali. Ma poi ha capito l'errore. Un errore gravissimo se la dieta si impone ai bambini. La dieta vegana è carente di vitamina B12 che si trova solo nei prodotti animali. Le vitamine A e D che si trovano in carne, pesce, uova e burro. E di minerali, quali calcio e zinco...."



Benga, ma tu scrivi solo... e non leggi???

Perchè ripeti sempre le stesse cose... senza cercare di informarti sulla correttezza o meno di quanto scrivi????

*

3 bambini vegan morti in 4 anni??? Ma sai quanti bambini onnivori sono morti in 4 anni??? per infarto, per tumori, per tanti altri motivi che potevano essere evitati con una corretta dieta...

Per quanto riguarda i tumori, infarti ecc. la carne provoca queste malattie. le diete veg sono preventive... informati al riguardo...

*

La B12 si trova solo nei prodotti animali??

Questa mattina ho fatto colazione con semplici corn flakes fortificati... già alle 7 del mattino avevo preso TUTTA la B12 che mi era necessaria... da cibo non animale...

Questa sera ho bevuto una birra... altra B12 non animale...

*

"...Le vitamine A e D che si trovano in carne, pesce, uova e burro. E di minerali, quali calcio e zinco......"

E' tanto difficile prendere la vitamina A dalle carote???

http://www.nuoveterapie.it/Carota.htm

"...A differenza della Vitamina A estratta dall'olio di fegato di pesce, il Beta Carotene non è tossico...."

*

La vit.D è facilissima averla con una regolare esposizione al sole...

*

Il calcio viene "eliminato" dal nostro organismo con l'alimentazione carnivora...in quanto serve ad eliminare l'acido che la carne provoca nell'organismo dei carnivori...

i vegan non hanno problema di carenza di calcio, di osteoporosi ecc...



Perchè la dieta mediterranea fa "bene" rispetto la dieta che abitualmente fanno gli italiani??? Appunto perchè la dieta mediterranea prevede MENO carne...

E' la dieta migliora quanto più si riduce la carne...

Quindi è consigliabile a TUTTI i carnivori di fare la dieta mediterranea... cioè di ridurre il consumo di carne... e favorire grassi e cibi vegetali (olio d'oliva invece del burro ecc.), ma è anche consigliabile a chi consuma poca carne di eliminarla del tutto... per avere così migliori vantaggi nutrizionali e una migliore prevenzione delle malattie degenerative.
ushas
2008-11-13 11:04:17 UTC
l uomo non puo essere paragonato ad altri animali

la natura è perfetta cosi

è l uomo che deve porsi il limite perche uccide umilia ingabbia maltratta e distrugge selvaggiamente

il leone quando caccia lo fa con rispetto anche delle sue prede...rispettando l ecosistema a differenza dell uomo

cmq fatta questa pressa doverosa

ogni piccola goccia fa l oceano

io sono vegetariana da 11 anni e ho risparmiato centinaia di vite

ora sto a metà tra una vegetariana e una vegana perche proprio tramite questo portale ho acquisito molte informazioni utili anche sulle moltissime alternative sul cibo

ora ti do un po di siti

cmq i legumi te li consiglio a prescindere perche fanno bene

http://www.vegetariani.it/vegetariani/index.html

http://www.seitangourmet.it/

http://www.procaduceo.org/it_ricerche/alimsalu/alimen05.htm





http://www.saicosamangi.info/index.html

http://www.vegfacile.info/transizione.html#ricette



http://www.sinu.it/larn/mineral1.asp#FERRO



http://www.happyvegan.org/pigout/

http://www.veganblog.it/





http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/vrg/gravidanza.html



http://www.vegan3000.info/

fai analisi e se non hai patologie gravi la dieta vegetaria ti migliora solo la vita e non te lo dico solo perchè sono un attivista animalista , ma proprio fisicamente...è tutta una questione d abitudine

un abbraccio e spero tu scelga la strada veg un bacione

ps i pesci soffrono ugualmente

solo che non hanno voce per urlare...
Ragazza Anonima
2015-04-06 13:51:24 UTC
Sydnei con tutto il rispetto Ma cè la fai?

1 lei non è contro al nutrirsi di carne bensi alle modalità con cui vengono uccisi e trattati durante la loro vita gli animali, da individui insensibili che pensano solo ad arricchirsi. Se riesci a comprendere quello che ha scritto i pesci sono esclusi per ovvi motivi. Senza considerare che hanno una memoria di pochi secondi e scarsa capacità di pensiero. Paragoniamo allora una formica con un cane.. Sono animali entrambi -.- 2 se non sei vegetariana che cavolo critichi! I vegetariani che lo sono per moda che ti hanno dato il pollice in su sono pessimi! Attenti quando camminate che potreste schiacciare le formiche..

Ragazza per risponderti: le tue motivazioni e la tua etica ti porteranno pian piano e con i tuoi tempi probabilmente a diventare pescitariana o vegetariana e di quelle vere non che lo sono per un mese per moda e che passano il tempo a criticare. adesso è già un ottima cosa che dimostra grande sensibilità la tua preoccupazione.
anonymous
2008-11-14 06:41:27 UTC
Quoto Besciamello.



Lascia stare,và!
anonymous
2008-11-15 10:22:42 UTC
Potranno esserti utilissime le seguenti indicazioni :

https://answersrip.com/question/index?qid=20081115093336AA2WA7s
Al_ias
2008-11-14 16:27:24 UTC
ciao cara



> molti vegetariani lo sono per il rispetto degli animali, cioè perchè sono contro a uccidere gli animali per mangiare, io penso ke allora dovremmo condannare tutti i leoni e tutti i predatori



i leoni uccidono per sopravvivere, noi uccidiamo per far sopravvivere le nostre papille gustative ;). Uccidere non è più necessario per l'uomo moderno. Oggi disponiamo di una vasta scelta di ingredienti vegetali da combinare in migliaia di gustose ricette rispettando allo stesso tempo la nostra salute.



> il pesce si pesca e in altro modo nn si potrebbe fare



basta non mangiarlo no? Inoltre attualmente il pesce è, tra gli animali uccisi dall'uomo per la propria tavola, l'animale che soffre di più al momento della morte, in quanto per il pesce non vi è alcuna forma di stordimento prima dell'uccisione, al contrario di quanto avviene per gli altri animali. Dai uno sguardo qui per saperne di più: http://www.animalstation.org/public/word...



> il secondo motivo per cui vorrei diventare vegetariana (parzialmente) è perchè secondo uno studio la carne provoca il cancro, quanto è vero?



Il consumo di carne (pesce compreso, dal contenuto di grassi e colesterolo sempre di gran lunga superiore rispetto ai cibi vegetali, e spesso contaminati da inquinanti presenti nelle acque dei nostri mari, quali PCB e mercurio) e prodotti di origine animale (latte, latticini e uova, ricchi di grassi saturi e colesterolo) è legato alle principali patologie della nostra società (cancro, malattie cardiovascolari, diabete ecc). Una dieta vegetariana sembra essere migliore per la salute non tanto per l’assenza di prodotti animali (che, quando non dannosi, non apportano alcun vantaggio all’organismo), quanto per le provate proprietà antitumorali e generalmente benefiche dei cibi vegetali. I dati scientifici ottenuti da una moltitudine di studi epidemiologici mostrano che chi segue un’alimentazione a base di cibi vegetali gode di una salute migliore rispetto agli onnivori, e in particolare una dieta che minimizzi o elimini completamente anche latte e derivati e uova è in grado di ridurre considerevolmente l’incidenza di gravi patologie. Le due più importanti associazioni di nutrizionisti al mondo, l’American Dietetic Association e i Dietitians of Canada, nella loro posizione ufficiale sulle diete vegetariane (intese come diete a base di alimenti vegetali, quindi inclusa la dieta vegan), affermano che “i dati disponibili nella letteratura scientifica evidenziano come i vegetariani presentino un più basso indice di massa corporea dei non-vegetariani, come pure una ridotta incidenza di morte per cardiopatia ischemica; i vegetariani presentano inoltre più bassi livelli di colesterolo plasmatico e di pressione arteriosa, una ridotta incidenza di ipertensione, di diabete mellito tipo 2 e di tumore della prostata e del colon” (dossier completo: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizi... ). Le diete vegetariane sono attualmente molto studiate in ambiente scientifico, e le conferme dei vantaggi sulla salute sono frequenti.



> 1 avendo solo 15 anni non mangiare carne potrebbe crearmi dei problemi?



Le due più importanti associazioni di nutrizionisti al mondo, l’American Dietetic Association e i Dietitians of Canada, nella loro posizione ufficiale sulle diete vegetariane (intese come diete a base di alimenti vegetali, quindi inclusa la dieta vegan), affermano che “le diete vegane, lacto-vegetariane e lacto-ovo-vegetariane ben bilanciate sono adeguate a tutti gli stadi del ciclo vitale, inclusi gravidanza ed allattamento. Le diete vegane, lacto-vegetariane e lacto-ovo-vegetariane adeguatamente pianificate soddisfano i fabbisogni nutrizionali dei bambini nella prima e seconda infanzia e degli adolescenti, e promuovono una crescita normale. Le diete vegetariane nell’infanzia e nell’adolescenza possono essere d’ausilio nello stabilire sani schemi alimentari, validi per tutta la durata della vita, e possono offrire alcuni importanti vantaggi nutrizionali. I bambini e gli adolescenti vegetariani presentano più bassi introiti di colesterolo, grassi saturi e grassi totali, e più elevati introiti di frutta, verdura e fibre rispetto ai non-vegetariani. È stato riportato che i bambini vegetariani sono anche più magri e presentano più bassi livelli di colesterolo plasmatico” (dossier completo: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizi... ). Alcuni articoli interessanti possono essere letti qui: http://www.scienzavegetariana.it/salute/... (in Ciclo vitale). Per adolescenti veg*ani e genitori di adolescenti veg*ani è disponibile una pratica guida in pdf qui: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizi... .



> 2 se iniziassi tra qualche anno cambierebbe qualcosa?



un vegetariano in un anno salva numerosissimi animali da una vita infernale e da una morte ingiusta



3 non riuscendo a mangiare i legumi posso lo stesso non mangiare carne?



i legumi sono fondamentali nell'alimentazione vegetariana. Conta comunque che ci sono numerosissime varietà di legumi, gran parte non li avrai mai provati. Se invece hai problemi che proprio non ti permettono di mangiare i legumi, è un altro discorso.



> 4 ci sono dei prodotti che è sicuro che vengono prodotti senza maltrattare gli animali?



solo se lo allevi da sola e poi lo uccidi con le tue mani, puoi stare certa che l'animale è vissuto in maniera decente senza essere maltrattato. Ma perchè preoccuparsi delle condizioni di vita di un animale, quando poi verrà privato della cosa più importante per un essere vivente, ovvero la vita? Hai mai visto il terrore di un animale prima di essere ucciso? Hai mai visto video girati all'interno dei mattatoi? La vita vuole vivere, proprio come la tua.



ciao
Schatten
2008-11-14 04:40:44 UTC
1) a 15 anni potresti iniziare senza problemi, se lo facessi con serietá. Eliminando la carne e basta, avresti problemi a qualunque etá.

2) Se iniziassi fra qualche anno cambierebbe qualcosa solo per te stessa, essere veg da un punto di vista sociale é un problema, é un vantaggio se corrisponde a un tuo profondo desiderio, non per altre ragioni. Al mondo dá solo fastidio se risparmi la vita a un "prodotto" di mercato che porta soldi in tasca a chi si arricchisce.

3) I legumi andrebbero mangiati comunque, se non ti piacciono credo che sia un po´difficile mangiare correttamente, dovresti mangiarli sotto forma di germogli almeno. Se invece ti gonfiano e fanno "sc.....re" allora il problema é che devi sviluppare gli enzimi per digerirli, e questo accade solo mangiandoli sempre, iniziando con pochi alla volta, ma tutti i giorni, nel giro di qualche settimana puoi aumentare la dose, variandoli sempre. Ti sconsiglio molto vivamente di mangiare soja o hamburger di soja spesso. NON é salutare.

4) Bistecche prodotte senza maltrattare gli animali o pesci pescati con l´anestesia non ne esistono. Ma puoi sempre comperare carne bio, mangiarne meno, andare direttamente da qualche piccolo contadino che conosci e comperare la carne lí etc. Ma tieni conto che é una scelta migliore per la tua salute, per l´animale va meglio, ma comunque non bene. Se pensi alla tua salute, poni molta attenzione ai mangimi che vengono dati all´animale. Quasi tutti i bovini e suini sono nutriti con soja e mais OGM, e per la tua salute ti sconsiglio vivamente di mangiare carne, prosciutti e salami di animali nutriti cosí male. Onestamente é un rischio non piccolo che tutti gli onnivori corrono senza volerci pensare.

Il rischio di cancro si riduce comunque non solo mangiando meno carne, ma anche ponendo attenzione su mille altre cose. Ad esempio fare una regolare attivitá fisica all´aria aperta in zone non inquinate possibilmente.

Se ti preoccupi della salute ti consiglierei di mangiare il + possibile cibi crudi, ogni giorno frutta e insalatone, sicuramente sono un buon aiuto. Evitare come la peste bubbonica i dolcificanti e i conservanti e gli additivi, il glutammato, il dado da cucina etc. Non conosco personalmente persone che riescano ad evitarli del tutto, visto che si lavora, si deve mangiare fuori, nelle mense etc. Ma fai di tutto per ridurli. Al posto delle bibite fai delle limonate fatte in casa, non usare zucchero raffinato, piuttosto malto o miele, visto che sei onnivora. Se vuoi aiutare gli animali puoi impegnarti in altri modi, visto che da un punto di vista alimentare mi sembra che per te forse non sia la scelta giusta. Comunque anche riducendo il consumo fai sempre qualcosa, molto piú che nulla del tutto. E magari cerca di sensibilizzare altre persone a ridurre il consumo e orientarsi piuttosto verso prodotti allevati con criteri meno intollerabili di quelli di Aja, Amadori o Simmenthal etc.. Con tutto il rispetto per i magnati della carne.
Ross
2008-11-13 11:49:46 UTC
io ti consiglierei di aspettare ancora un pò....non ha senso essere vegetariana a metà,secondo me.i leoni ad esempio sono carnivori a differenza di noi umani che siamo onnivori.per quanto riguarda il pesce ti consiglierei di vedere in quale modo vengono realmente pescati i pesci.. ad esempio reti a strascico che distruggono definitivamente l'ecosistema raccogliendo di tutto..

io non mangio carne perchè oggettivamente mi sono accorta che posso vivere senza nutrirmi di cadaveri.

allo stesso modo non mangio pesce perchè sono convinta che il modo in cui viene pescato sia altamente distruttivo verso l'ecosistema marino in generale.

sei ancora "piccoletta"(senza offesa eh!!!)aspetta ancora un pò che magari ti chiarisci bene le ideee..nella tua domanda hai fatto un pò di confusione..

detto questo..in bocca al lupo!!!!
alberto b
2008-11-13 14:09:00 UTC
continua a usare il cervello fin che sei in tempo. comunque per il discorso degli animali, pensi che in natura gli animali vivano felici e contenti? in natura gli animali combattono per la soppravvivenza. sai quante uova depone un pesce? centinaia di miliaia perchè il 99,9 percento muorirà per fame o malattie o divorata da altri animali, e così in proporzioni diverse per tutti gli animali, che in natura vivono per la maggiorparte solo pochi anni. un animale in natura quando viene ferito muore, quando perde i denti muore, ecc. questa è la natura.
Hyde
2008-11-13 11:30:22 UTC
Bè, in pratica sono nella situazione da te descritta. Diciamo che sono un "semi-vegetariano", anche se il termine esatto dovrebbe esser pesce-lacto-ovo-vegetariano.

Andai da un nutrizionista tempo fà, e mi disse che per non rischiare qualche carenza negli anni a venire, avrei fatto bene a lasciare almeno il pesce nella dieta. Così, per cause di forza maggiore, ho dovuto accettare il compromesso (mi caccerebbero di casa, pensa, non scherzo). Ho dovuto purtroppo scegliere quello che ritengo il male minore. Difatti cerco sempre di prendere solo pesce di mare aperto e non di allevamento, dato che sono totalmente contro gli allevamenti. Il pesce lo mangio sulle 4 volte a settimana solo a pranzo oppure a cena. Per il resto mangio molti legumi, soprattutto la sera. Se lasci il pesce e non mangi i legumi, di rischi non dovresti correrne affatto. Anche se ti consiglierei di farti almeno un paio di volte a settimana una bella zuppa di lenticchie, fagioli e/o ceci. Inoltre anche le sementi son ricche di proteine (come le noci, i pinoli, le mandorle...).

Saluti!
Besciamellone amico dei vegani
2008-11-13 10:42:00 UTC
Allora cara Marta, stasera ti fai un bel piatto di tagliatelle al ragù e vedrai che rinsavisci.
anonymous
2008-11-13 11:51:53 UTC
Intanto prenderei in esame il fatto che le fibre di amianto sono quasi invisibili, così sottili che ce ne vogliono 335.000 per fare il diametro di un capello, e causano il mesotelioma pleurico, altrimenti detto cancro ai polmoni e noi li resoiriamo,

l’incubazione può durare fino a 40 anni e il picco della mortalità è previsto tra il 2013 e il 2015 è questo è un dato incontrovertibile .Veronesi chiamato anche cancronesi per la sua presa di posizione in favore dei termovalorizzatori non mi sembra molto attendibile.Scritto questo ho visto persone morire di tumore senza mai aver mangiato ne carne ne pesce e onnivori campare oltre i cent'anni.Nina Plank che è una scrittrice americana in un suo libro, presentato dal N.Y. Times, ha denunciato i danni della dieta vegana. La Plank ha ricordato i tre bambini morti nel giro di quattro anni. Anche lei era vegana, dice, e cioè: non solo non mangiava carne, ma neanche latte, uova e tutti gli altri prodotti animali. Ma poi ha capito l'errore. Un errore gravissimo se la dieta si impone ai bambini. La dieta vegana è carente di vitamina B12 che si trova solo nei prodotti animali. Le vitamine A e D che si trovano in carne, pesce, uova  e burro. E di minerali, quali calcio e zinco. Quando i bambini vengono privati di tutto questo hanno ritardi nella crescita, rachitismo e danni al sistema nervoso.Quindi nella deprecata ipotesi che si averrasse l'avvento di un mondo vegano visto nella loro "Visione" di un mondo onnivori Free porterebbe fame miseria disoccupazione perdita dell nostra millenaria cultura contadina delle nostre tradizioni che con molta fatica cerca di portare a conoscenza si tutti quella che l'umanità ci invidia la "DIETA MEDITERRANEA" che sarà tra breve considerata in via ufficiale patrimonio dell'Unesco.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...