ciao cara
> molti vegetariani lo sono per il rispetto degli animali, cioè perchè sono contro a uccidere gli animali per mangiare, io penso ke allora dovremmo condannare tutti i leoni e tutti i predatori
i leoni uccidono per sopravvivere, noi uccidiamo per far sopravvivere le nostre papille gustative ;). Uccidere non è più necessario per l'uomo moderno. Oggi disponiamo di una vasta scelta di ingredienti vegetali da combinare in migliaia di gustose ricette rispettando allo stesso tempo la nostra salute.
> il pesce si pesca e in altro modo nn si potrebbe fare
basta non mangiarlo no? Inoltre attualmente il pesce è, tra gli animali uccisi dall'uomo per la propria tavola, l'animale che soffre di più al momento della morte, in quanto per il pesce non vi è alcuna forma di stordimento prima dell'uccisione, al contrario di quanto avviene per gli altri animali. Dai uno sguardo qui per saperne di più: http://www.animalstation.org/public/word...
> il secondo motivo per cui vorrei diventare vegetariana (parzialmente) è perchè secondo uno studio la carne provoca il cancro, quanto è vero?
Il consumo di carne (pesce compreso, dal contenuto di grassi e colesterolo sempre di gran lunga superiore rispetto ai cibi vegetali, e spesso contaminati da inquinanti presenti nelle acque dei nostri mari, quali PCB e mercurio) e prodotti di origine animale (latte, latticini e uova, ricchi di grassi saturi e colesterolo) è legato alle principali patologie della nostra società (cancro, malattie cardiovascolari, diabete ecc). Una dieta vegetariana sembra essere migliore per la salute non tanto per l’assenza di prodotti animali (che, quando non dannosi, non apportano alcun vantaggio all’organismo), quanto per le provate proprietà antitumorali e generalmente benefiche dei cibi vegetali. I dati scientifici ottenuti da una moltitudine di studi epidemiologici mostrano che chi segue un’alimentazione a base di cibi vegetali gode di una salute migliore rispetto agli onnivori, e in particolare una dieta che minimizzi o elimini completamente anche latte e derivati e uova è in grado di ridurre considerevolmente l’incidenza di gravi patologie. Le due più importanti associazioni di nutrizionisti al mondo, l’American Dietetic Association e i Dietitians of Canada, nella loro posizione ufficiale sulle diete vegetariane (intese come diete a base di alimenti vegetali, quindi inclusa la dieta vegan), affermano che “i dati disponibili nella letteratura scientifica evidenziano come i vegetariani presentino un più basso indice di massa corporea dei non-vegetariani, come pure una ridotta incidenza di morte per cardiopatia ischemica; i vegetariani presentano inoltre più bassi livelli di colesterolo plasmatico e di pressione arteriosa, una ridotta incidenza di ipertensione, di diabete mellito tipo 2 e di tumore della prostata e del colon” (dossier completo: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizi... ). Le diete vegetariane sono attualmente molto studiate in ambiente scientifico, e le conferme dei vantaggi sulla salute sono frequenti.
> 1 avendo solo 15 anni non mangiare carne potrebbe crearmi dei problemi?
Le due più importanti associazioni di nutrizionisti al mondo, l’American Dietetic Association e i Dietitians of Canada, nella loro posizione ufficiale sulle diete vegetariane (intese come diete a base di alimenti vegetali, quindi inclusa la dieta vegan), affermano che “le diete vegane, lacto-vegetariane e lacto-ovo-vegetariane ben bilanciate sono adeguate a tutti gli stadi del ciclo vitale, inclusi gravidanza ed allattamento. Le diete vegane, lacto-vegetariane e lacto-ovo-vegetariane adeguatamente pianificate soddisfano i fabbisogni nutrizionali dei bambini nella prima e seconda infanzia e degli adolescenti, e promuovono una crescita normale. Le diete vegetariane nell’infanzia e nell’adolescenza possono essere d’ausilio nello stabilire sani schemi alimentari, validi per tutta la durata della vita, e possono offrire alcuni importanti vantaggi nutrizionali. I bambini e gli adolescenti vegetariani presentano più bassi introiti di colesterolo, grassi saturi e grassi totali, e più elevati introiti di frutta, verdura e fibre rispetto ai non-vegetariani. È stato riportato che i bambini vegetariani sono anche più magri e presentano più bassi livelli di colesterolo plasmatico” (dossier completo: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizi... ). Alcuni articoli interessanti possono essere letti qui: http://www.scienzavegetariana.it/salute/... (in Ciclo vitale). Per adolescenti veg*ani e genitori di adolescenti veg*ani è disponibile una pratica guida in pdf qui: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizi... .
> 2 se iniziassi tra qualche anno cambierebbe qualcosa?
un vegetariano in un anno salva numerosissimi animali da una vita infernale e da una morte ingiusta
3 non riuscendo a mangiare i legumi posso lo stesso non mangiare carne?
i legumi sono fondamentali nell'alimentazione vegetariana. Conta comunque che ci sono numerosissime varietà di legumi, gran parte non li avrai mai provati. Se invece hai problemi che proprio non ti permettono di mangiare i legumi, è un altro discorso.
> 4 ci sono dei prodotti che è sicuro che vengono prodotti senza maltrattare gli animali?
solo se lo allevi da sola e poi lo uccidi con le tue mani, puoi stare certa che l'animale è vissuto in maniera decente senza essere maltrattato. Ma perchè preoccuparsi delle condizioni di vita di un animale, quando poi verrà privato della cosa più importante per un essere vivente, ovvero la vita? Hai mai visto il terrore di un animale prima di essere ucciso? Hai mai visto video girati all'interno dei mattatoi? La vita vuole vivere, proprio come la tua.
ciao