anonymous
2009-11-18 03:48:13 UTC
A pranzo con il mio ragazzo e la sua famiglia (genitori + due sorelle, una delle quali principalmente carnivora, l'altra vegana), quando la mamma mi spiega di aver lavato con zelo l'insalata con l'amuchina, io racconto di essere immune alla toxo.
La sorella carnivora, che ha due figli e alla toxo non è immune, esclama: "Sei la prima che conosco! Forse è perchè hai sempre avuto gatti!".
La sorella vegan, appena sentita la parola "gatti", lascia cadere la forchetta e guarda severa la carnivora: "Adesso non mi dirai che la toxo si prende dai gatti! Per farlo, dei gatti ti devi praticamente mangiare la cacca! La toxo si prende dalla carne, sopattutto dai salumi!". E via una bella discussione, cui io non ho minimamente partecipato (a che mi serve sapere da chi o cosa l'ho presa? Io sono stata felice di scoprire la mia immunità, perchè, senza nemmeno essermi accorta di aver contratto la toxo, so che in gravidanza essa non mi darà problemi. I gatti (che quando abitavo in periferia ho avuto per anni, anche se in casa non entravano, mentre ora ho una sola micia che vive esclusivamente in casa) forse c'entrano, forse no. Se sapessi come ho contratto la toxo, consiglierei a tutte le donne di seguire la stessa strada per contrarla al più presto, finchè non desiderano dei figli! ;-) Forse banalizzo. In ogni caso, io sono un'accanita mangiatrice di unghie, e secondo me la toxo l'ho presa così, toccando qua e là, anche a terra, e poi ficcandomi le dita in bocca).
Qual è la vostra opinione?