Nella prospettiva di diventare vegana, se la motivazione morale ma anche salutista diventa più forte, ti consiglio di aumentare la dose di proteine vegetali fino ad un uso quasi quotidiano, ma gradualmente, perché i legumi, da abbinare a cereali preferibilmente integrali, quindi Bio altrimenti hanno più pesticidi dei raffinati: riso, grano ma anche orzo, miglio, saraceno ecc.;
i legumi dicevo, provocano gas, come le verdure crude del resto, quindi bisogna un po' abituarsi, poi passa, meno gas se si cuociono con tante spezie, le più efficienti sono Curcuma, Cumino (ne basta poco, il sapore è forte e un po' nauseabondo...) Pepe, Coriandolo, Chidi diGarofano;
nel Curry, se ti piace, sono comprese tutte, nel caso scegliere quello più arancione (ricco di Curcuma)
Ogni volta che ti stufi dei legumi, puoi assimilare tutti i nutrienti necessari da uova e/o latticini, ma sempre con moderazione perché a differenza della carne (con la quale formano la triade delle proteine "nobili" cioè con tutti gli aminoacidi essenziali), questi sono ricchi di grassi, quelli cattivi (saturi), e son sicuro che essendo una giovane donna ci terrai alla linea, ma ancora più importante della linea, proprio perché giovane, è avere una salute di ferro e mantenerla tutta la vita.
Se elimini le uova e prediligi formaggi freschi, magri, yogurt e latte parzialmente o totalmente scremato va già benone!
Non dimenticare che i grassi sono necessari! L'olio d'oliva is the best. Ma anche Sesamo, Olio di Semi di Zucca, o Lino o Canapa, sapori diversi e ricchi di nutrienti sani.
Diventare vegetariani e ancora di più vegani, significa dare al nostro organismo le migliori possibilità di rimanere sano, cioè forte e immune da malanni.
Va bene....Leggo: la colazione con pane e marmellata..., che vuoi che ti dica, son stato giovane anch'io, ma è uno dei cibi meno sani che esista: il pane bianco è povero di nutrienti e poco digeribile, la marmellata è solo carboidrato, infatti le vitamine del frutto d'origine sono state tutte evaporate via...lo zucchero bianco è il peggior dolcificante naturale, meglio il miele, o sciroppo d'acero o di canna.
Non sto dicendo che devi rinunciare alla Nutella, semplicemente diminuire e provare altro.
Il Meusli per esempio è un ottima ricca colazione : fiocchi di cereali con frutta secca e semi oleosi, abbinato a latte, eventualmente di soia, yogurt, crema fresca.
Il Thaini, burro di sesamo è ottima alternativa alla marmallata e alla nutella, mischiato a miele o zucchero.
Le verdure sono componente essenziale della dieta vegetariana/vegana: immancabili crude, (si dice "5 razioni al dì" ma chi ce la fa?) diciamo almeno 1 abbondante al giorno. E cotte come secondo piatto, se non cotte, allora in umido con spezie cipolla e aglio , prova a soffriggere anche lo Zenzero!, o al vapore con oilio crudo, al forno (mai provato l'insalata Chioggia al forno?).
Non ti preoccupare troppo per B12 e Ferro (questo comunque è meglio controllarlo ogni 6/12 mesi i primi tempi), ne hai in abbondanza se mangi uova e/o latticini ogni giorno o anche più raramente, ma anche se non li mangi mai non succede niente purché ti nutra di legumi cereali frutta verdura mandorle noci frutta secca....
Perché noi, anatomofisiologicamente parlando, siamo fruttivori- raccoglitori, come i nostri progenitori, tali e quali dai denti all'ano (anche se sei creazionista, questo è un fatto...) cioè vegetariani, ma non per questo non possiamo mangiare e assimilare la carne, che anzi ci fa pure bene se non esageriamo....ma anche il cane e il gatto (lui solo se è veramente affamato!!) possono mangiare pane e verdura, e addirittura le mucche possono nutrirsi di carne!! (farina di carne nel foraggio... sì l'han fatto!)
Ciò non toglie che i bovini siano erbivori, i cani e i gatti carnivori, i primati fruttivori- raccoglitori.
Quindi se hai una dieta variata hai tutto ciò che serve.
Il web trabocca di siti che danno svariati gustosi menù vegetariani e vegani.