Domanda:
Vorre diventare vegetariana. Solo gente SERIA e che saprà consigliarmi?
anonymous
2015-06-29 01:38:51 UTC
Buongiorno a tutti. Ho preso questa decisione, di diventare vegetariana. Non ho mai mangiato tanta carne, mi ha sempre fatto stare male. Amo gli animali e non voglio la loro sofferenza. Ma, venendo al dunque. Ho un sacco di cose che mi tormentano, ho cercato di informarmi ovunque ma non capisco molto.. non vorrei cadere in carenze ecc. Ad esempio, quante volte devo mangiare i legumi a settimana? E se li mangio, a cosa devo accompagnarli? E a colazione? A pramzo e cena? Come spuntini? Vi datemi qualche dritta. Grazie di cuore.
Otto risposte:
Angela
2015-07-02 07:41:16 UTC
Prima di tutto ti consiglio di stare attenta a formaggi e pane! Fanno lievitare;)

Io quando ero diventata vegetariana ho cambiato MOLTO lentamente la mia dieta, più che altro perché inizi a cucinare cose che prima non ti passavano nemmeno nell'anticamera del cervello!

Comunque, passando all'alimentazione..Ti faccio un esempio dei pasti che faccio durante tutta la settimana..Comunque prendilo solo come spunto, perché è personale per ognuno.



COLAZIONE

-biscotti (o fette biscottate+marmellata)

-caffè e latte di riso/soia (lo preferisco del latte normale in quanto è più leggero)

PRANZO

- verdure (alla griglia/cotte/crude) --> tieni presente che molte vitamine vengono meno con la cottura, quindi fanno meglio le verdure crude! (in più quelle a foglia verde contengono più ferro delle altre)

- cereali integrali (cous-cous, farro, riso, pasta, quinoa, ecc..) oppure foramggi o patate (questi ultimi due senza esagerare)

CENA

-verdure

- proteine (fagioli, fave, fagiolini, seitan, tofu, uova ecc...)



SPUNTINI:

frutta secca (senza esagerare), o frutta fresca (quando vado in giro io mi porto sempre dietro la frutta disidratata!)



Questa è l'alimentazione sana che seguo abitualmente...Quando però devo cucinare anche per altri, oppure ho voglia di qualcosa di sfizioso, guardo un po' di ricette su internet...Ce ne sono moltissime! (es. lasagne vegane, hamburger vegani, fagottini ecc..) --> ti ho scritto vegani perché a mio parere le ricette vegane sono più magre!



Ti consiglio di comprare l'olio di semi di lino...é la più importante fonte vegetale di Omega-3...anche se è un po' scomodo perché va mantenuto in frigo, non puoi friggerlo e dura poco..



Per adesso non mi viene in mente altro...Ma, ripeto, l'alimentazione è molto personale per tutti! l'importante è variare sempre i cibi che si mangiano!



ps. Il tofu non mi è mai, MAI, piaciuto...Però devo dire che ci sono certe ricette che sono buonissime..L'importante è che non lo mangi da solo XD (è immangiabile)..Un esempio è il tofu in agrodolce (se ti piace il piccante), oppure il tofu in padella con le verdure e la salsa di soia (immancabile se cucini il tofu)
mogiotta55
2015-06-29 12:58:35 UTC
Nella prospettiva di diventare vegana, se la motivazione morale ma anche salutista diventa più forte, ti consiglio di aumentare la dose di proteine vegetali fino ad un uso quasi quotidiano, ma gradualmente, perché i legumi, da abbinare a cereali preferibilmente integrali, quindi Bio altrimenti hanno più pesticidi dei raffinati: riso, grano ma anche orzo, miglio, saraceno ecc.;

i legumi dicevo, provocano gas, come le verdure crude del resto, quindi bisogna un po' abituarsi, poi passa, meno gas se si cuociono con tante spezie, le più efficienti sono Curcuma, Cumino (ne basta poco, il sapore è forte e un po' nauseabondo...) Pepe, Coriandolo, Chidi diGarofano;

nel Curry, se ti piace, sono comprese tutte, nel caso scegliere quello più arancione (ricco di Curcuma)

Ogni volta che ti stufi dei legumi, puoi assimilare tutti i nutrienti necessari da uova e/o latticini, ma sempre con moderazione perché a differenza della carne (con la quale formano la triade delle proteine "nobili" cioè con tutti gli aminoacidi essenziali), questi sono ricchi di grassi, quelli cattivi (saturi), e son sicuro che essendo una giovane donna ci terrai alla linea, ma ancora più importante della linea, proprio perché giovane, è avere una salute di ferro e mantenerla tutta la vita.

Se elimini le uova e prediligi formaggi freschi, magri, yogurt e latte parzialmente o totalmente scremato va già benone!

Non dimenticare che i grassi sono necessari! L'olio d'oliva is the best. Ma anche Sesamo, Olio di Semi di Zucca, o Lino o Canapa, sapori diversi e ricchi di nutrienti sani.

Diventare vegetariani e ancora di più vegani, significa dare al nostro organismo le migliori possibilità di rimanere sano, cioè forte e immune da malanni.

Va bene....Leggo: la colazione con pane e marmellata..., che vuoi che ti dica, son stato giovane anch'io, ma è uno dei cibi meno sani che esista: il pane bianco è povero di nutrienti e poco digeribile, la marmellata è solo carboidrato, infatti le vitamine del frutto d'origine sono state tutte evaporate via...lo zucchero bianco è il peggior dolcificante naturale, meglio il miele, o sciroppo d'acero o di canna.

Non sto dicendo che devi rinunciare alla Nutella, semplicemente diminuire e provare altro.

Il Meusli per esempio è un ottima ricca colazione : fiocchi di cereali con frutta secca e semi oleosi, abbinato a latte, eventualmente di soia, yogurt, crema fresca.

Il Thaini, burro di sesamo è ottima alternativa alla marmallata e alla nutella, mischiato a miele o zucchero.

Le verdure sono componente essenziale della dieta vegetariana/vegana: immancabili crude, (si dice "5 razioni al dì" ma chi ce la fa?) diciamo almeno 1 abbondante al giorno. E cotte come secondo piatto, se non cotte, allora in umido con spezie cipolla e aglio , prova a soffriggere anche lo Zenzero!, o al vapore con oilio crudo, al forno (mai provato l'insalata Chioggia al forno?).

Non ti preoccupare troppo per B12 e Ferro (questo comunque è meglio controllarlo ogni 6/12 mesi i primi tempi), ne hai in abbondanza se mangi uova e/o latticini ogni giorno o anche più raramente, ma anche se non li mangi mai non succede niente purché ti nutra di legumi cereali frutta verdura mandorle noci frutta secca....

Perché noi, anatomofisiologicamente parlando, siamo fruttivori- raccoglitori, come i nostri progenitori, tali e quali dai denti all'ano (anche se sei creazionista, questo è un fatto...) cioè vegetariani, ma non per questo non possiamo mangiare e assimilare la carne, che anzi ci fa pure bene se non esageriamo....ma anche il cane e il gatto (lui solo se è veramente affamato!!) possono mangiare pane e verdura, e addirittura le mucche possono nutrirsi di carne!! (farina di carne nel foraggio... sì l'han fatto!)

Ciò non toglie che i bovini siano erbivori, i cani e i gatti carnivori, i primati fruttivori- raccoglitori.

Quindi se hai una dieta variata hai tutto ciò che serve.

Il web trabocca di siti che danno svariati gustosi menù vegetariani e vegani.
sintierra
2015-06-29 04:51:50 UTC
Gli spinaci hanno molto ferro ma anche fitati che ne ostacolano l'assorbimento, meglio i legumi con limone o altro che abbia vit c (vale anche per gli spinaci), invece caffe, the vino ed altro ostacolano l'assorbimento

un esempio di menu

http://www.consumer.es/alimentacion/menus/vegetarianos/

I legumi servono per integrare le proteine dei cereali. per esempio pasta e fagioli hanno proteine (amminoacidi) completi come quelle dell'uovo (uova, frutta secca, legumi ecc possono quindi sostituire la carne )

Se non elimini uova, formaggi latte ecc. non è cambia tanto l'alimentazione, ma se diventi vegana si hanno più vantaggi ma bisogna integrare la vit b12 e informarsi un po meglio,

A parte il ferro la carne ha la vit D, ma basta un po di sole e il corpo lo autoproduce, ha i grassi, ma il migliore è quello d'oliva, conviene prendere solo quello e magari quello dell'avocado, altri tipi di grassi sono nella frutta secca ...non credo ci sia altro di utile nella carne,

Molta frutta e verdura fanno bene a tutti

Per colazione i vegani (dovrebbero prendere cereali fortificati con vit b12 e il latte vegetale (...di soia, di riso))
?
2017-03-07 08:56:52 UTC
Consiglio questo sito per scoprire i migliori accorgimenti per perdere peso http://FattoreBruciaGrasso.gelaf.info/?y6pd

Posto che non si abbiano dei parametri di peso impossibili da raggiungere, ci sono degli accorgimenti facili da seguire per affinare la silhouette e sentirci più toniche in poco tempo.
tina
2015-07-02 18:52:13 UTC
Non vorrei confonderti di più le idee ma visto che vuoi dicentare vegetariana devi aumentare le proteine e i grassi da latticini e uova. Ma ti sei mai chiesta a che vita infernale sono sottoposte le mucche da latte?e le galline? Ho paura che se non vuoi far soffrire gli animali non potresti mangiare niente, purtoppo sei un anello della catena alimentare
marta
2015-06-29 11:17:16 UTC
Puoi assumere proteine da:

Uova che puoi mangiare più volte a settimana ma con una certa distanza. Io ne mangio due a settimana

Pesce: anche qui puoi mangiarne più volte

Formaggi magri, latte e yogurt

Legumi molto spesso, sono ricchi di ferro, soprattutto le lenticchie

Il ferro tramite gli spinaci e la rucola ad esempio. Il limone inoltre ti aiuta nellassimilare il ferro
?
2015-06-29 01:46:36 UTC
Io sono stata vegetariana per tre mesi e le quantità di uova, legumi, ecc. dipendono da soggetto a soggetto. Ad ogni modo, mangia sempre cereali e legumi combinati, in quanto sostituiscono l'ammontare proteico di una bistecca. In farmacia chiedi di integratori naturali biologici, ce ne sono tanti in quanto ormai sono tante le persone che stanno smettendo di mangiare carne e pesce. A colazione io mangiavo pane e formaggio o pane e marmellata con caffé. Se bevi il latte, bevine un bicchiere la mattina ogni giorno, è ricco di proteine. Alla fine ciò che sostituisce la carne sono tre cose: legumi, formaggi e uova. Ci sono anche tofu e altri sostituti della carne, ma io non li mangiavo spesso. Assicurati di avere sempre qualcosa nella tua dieta che ti provveda il ferro, come spinaci e carciofi.
Sergente 5
2015-06-29 01:44:34 UTC
Ti vergogni così tanto della tua scelta da postare in anonimo?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...