Domanda:
Caccia: un'altra tragedia. si può andare avanti così?
anonymous
2010-05-12 12:54:41 UTC
Uccide due guardie zoofile e si spara
"Non è vero che maltratto i cani"Tragedia a Sussisa, minuscola frazione di Sori, sulle alture della riviera genovese. Una lite originata da una denuncia per maltrattamento di animali. Renzo Castagnola aveva 58 anni. Ha chiesto di andare a prendere una penna per firmare il verbale. Invece ha caricato la pistola e ha esploso sei colpi contro Elvio Fichera e Paola Quartini. Nella traettoria anche la moglie dell'omicida-suicida, ferita lievemente

Si chiamava Renzo Castagnola, aveva 58 anni, l'uomo che stamani ha sparato sei colpi contro due guardie zoofile, un uomo ed una donna, e si è poi suicidato a Sussisa, sulla collina di Sori, nella riviera del levante di Genova. Nella sparatoria è rimasta ferita lievemente anche la moglie dell'uomo.

Le guardie provinciali - Elvio Fichera, 72 anni, genovese, iscritto all'associazione Amici Animali Abbandonati di Genova, e Paola Quartini, 55 anni di Camogli, guardia zoofila volontaria iscritta alla Lega Italiana Protezione Uccelli di Genova - si erano presentate presso l'abitazione dell'uomo con un decreto, firmato dal Pubblico Ministero Piercarlo di Gennaro, di sequestro dei suoi nove cani in seguito a segnalazioni di maltrattamenti.

Dopo aver ascoltato la lettura del decreto e delle contestazioni, la lite: "Non è vero che maltratto i cani". Al momento di firmare, l'uomo ha detto "Vado a prendere una penna". E' invece tornato armato e ha iniziato a sparare all'impazzata. La moglie, che si trovava sulla traiettoria è rimasta ferita. Sul luogo erano presenti anche vigili urbani e carabinieri che sono riusciti a mettersi in salvo. Castagnola aveva un porto d'armi per armi da caccia e faceva parte di una squadra per le battute di caccia al cinghiale.

Una strage che sullo sfondo vede due mondi contrapposti, modi diversi di vivere la natura ed il rapporto con gli animali: quello dei cacciatori (che riuniti nella piazza del paesino descrivono Castagnola come "innocuo, buono, sempre pronto ad aiutare gli altri, che non aveva mai dato segni di squilibrio", omicida per "esasperazione") e quello delle associazioni animaliste (che tornano a chiedere test psicologici per chi detiene armi, e dedicano a Quartini e Fichera iniziative e manifestazioni di carattere nazionale).

Proprio sotto la piazzetta centrale della frazioncina di 160 anime, paradiso verde e meta di gite fuoriporta, Castagnola aveva allestito un recinto, nel bosco, per una decina tra beagle, segugi maremmani e spinoni. E' in questo recinto, in uno spazio attiguo a quello del ricovero degli animali, che il cacciatore ha sparato in rapida sequenza, tanto da non consentire neppure una reazione ai due carabinieri e ai due agenti della polizia municipale che accompagnavano Quartino e Fichera nell'esecuzione del sequestro, motivato da scarsa igiene ed un ricovero angusto e non idoneo.

Contro Paola Quartini, guardia ex Enpa ora Lipu, che ormai da tempo perseguiva la sua battaglia per garantire a quei cani un habitat più vivibile, Castagnola ha mirato sparando tre colpi di pistola calibro nove (ad una gamba, al torace e poi ancora al viso), come in una sorta di determinato accanimento. Era lei infatti - raccontano i cacciatori - che nel corso dei mesi aveva condotto vari sopralluoghi raccogliendo materiale che all'omicida erano già valsi una multa.

Un colpo alla testa ha poi ucciso Fichera, dell'associazione amici degli animali abbandonati, già promotore di un'iniziativa a salvaguardia dei cinghiali che popolano le alture di Genova, spesso sconfinando nei giardini e nelle strade cittadine, ed in particolare di Piero, adottato da un gruppo di abitanti del quartiere del Righi e di recente abbattuto in circostanze da chiarire. Tanto che proprio Fichera aveva raccolto 500 euro per ricompensare chiunque fosse stato in grado di dare informazioni su chi avesse ammazzato l'animale.
26 risposte:
anonymous
2010-05-12 23:38:30 UTC
la caccia non c' entra nulla con l' episodio da te riportato.

è solo il gesto di un pazzo.

la cronaca è piena di persone che uccidono pur non essendo cacciatori.
Vecchia lenza (già H315)
2010-05-12 13:00:58 UTC
questa notizia conferma che occorre rendere obbligatoria una perizia psichiatrica per chiunque intenda richiedere il porto d'armi a qualsiasi titolo.
anonymous
2010-05-12 13:56:18 UTC
Che ci vuoi fare.



Ps: Il porto d'armi non dovrebbe esistere.
Lor
2010-05-12 14:04:26 UTC
Questo episodio evidenzia quanto l'uomo possa rendersi schiavo e idolatra di un'arma, tanto da ricorrervi quando messo alle strette e senza via di fuga e considerarla alla stregua di un potere divino o mistico capace di cancellare lo spazio-tempo con uno sparo e mettere le cose a posto.

Ogni anno ci sono molte vittime (escludendo quelle "legali") a causa della caccia, fra i cacciatori stessi, persone terze, animali vari e vegetali vari.

Eh sì: voi cacciatori "ecologisti" finite per inquinare l'ambiente col piombo sparato dalle vostre doppiette. Pombini che vanno a penetrare negli alberi, nella vegetazione circostante, nelle acque, negli animali uccisi stessi, saturnismo tra i volatili inquinati, ecc... come fate a sparare sapendo che i vostri piombini feriranno degli innocenti castagni, acacie, pioppi, pini, ecc...?

Voi che regolarmente ci rammentate della sofferenza delle piante, spiegatemi: come fate a essere così aridi?



@ chi parla solo di ciò che conosce: i pallini di piombo sono illegali, quindi? Spererei anch'io lo fossero, quantomeno un problema sarebbe risolto.

Ma com'è che cercando "pallini da caccia" come primo risultato esce un'azienda che vende pallini di piombo/antimonio (anche questo tossico) della "migliore qualità"?

http://www.fonderiaroma.com/shop/pallini.aspx



Ad ogni modo, pallini di piombo o no, per uccidere uccidono comunque...





http://www.divietodaccesso.org/libri/recensioni/index.php?option=com_content&task=view&id=440&Itemid=78

Comunque mi pare che il divieto dei piombini valga solo per le ZPS (le zone a protezione speciale) e per le zone umide.

E tutte le zone non umide e non zps?
anonymous
2010-05-12 13:05:42 UTC
Semplicemente un pazzo.



Cacciatore o no.
anonymous
2010-05-12 13:45:18 UTC
No no,ma loro sono necessari per mantenere l' equilibrio naturale,ha fatto bene ad uccidere le due guardie zoofle altrimenti sarebbe stato multato,quindi meno pallini da poter acquistare e ci sarebbe un cinghiale in più.Poi si è accorto che l'aveva già ammazzato l'amico suo(quella specie di karl marx panzone)e ha deciso di togliersi la vita perchè è inutile vivere se non può pensare all'equilibrio delle specie
Mel § Good, Bad and Ugly
2010-05-12 13:32:51 UTC
CACCIA E MALTRATTAMENTO D'ANIMALI SONO GIA' SINTOMO DI FOLLIA E DISTURBO MENTALE.
Erik L
2010-05-13 08:09:49 UTC
il vero errore delle guardie zoofile è stato farsi accompagnare da carabinieri e forze dell'ordine che notoriamente non sono spesso abbastanza svegli da capire che se uno a cui stai chiaramente frullando i marron glacé che ha il fucile in casa dice 'vado un attimo dentro a prendere una penna' sarebbe furbo seguirlo e vedere che va a fare piuttosto che stare lì a guardarsi i piedi. in compenso quando si trattava di salvarsi la pellaccia son stati bravissimi a mettersi al coperto. ma i beagle sono usati per la caccia?



@ a chi ritiene che un arma da fuoco dovrebbero possederla solo le forze dell'ordine e a chi ha fiducia nei test psicologici... una domandina, così senza malizia. ma uno che indossa una divisa deve per forza essere così "sano di mente"? perchè io di tutte le divise che ho purtroppo incrociato nè ho visti ben pochi eh. anzi, ho visto delle scene che quasi quasi mi suggerirebbero, se fossi costretto a scegliere, ad affidare un fucile carico in mano ad uno in preda alle convulsioni piuttosto che a una divisa a caso. e comunque credo che anche le divise si fanno quegli stessi test psicologici (o poco ci manca), l'affidabilità dei quali abbiamo tutti sotto gli occhi costantemente, che danno a chi chiede il porto d'armi pur senza divisa. chissà cosa ti chiedono. 'spareresti mai a due guardie zoofile che da mesi vengono a dirti di sistemare decentemente i cani che per te evidentemente son solo strumenti da caccia e alla fine vengono a sequestrarteli?'
anonymous
2010-05-13 04:32:11 UTC
A scanso di equivoci vorrei dire chiaro e forte che ho seguito la storia che è accaduta nella mia regione e che sono veramente dispiaciuto per l' accaduto,avevo anche seguito molto tempo fa la storia del cinghiale adottato da una delle vittime .Dopo aver letto alcune risposte dei vegani vedo che ovviamente alcuni mettono sotto accusa la caccia e i cacciatori.

Premesso che non amo ne l'una e nemmeno l'altra ,confermo che sono per la libertà della pratica venatoria come sono perfettamente d' accordo per la pesca sia sportiva che quella professionale . A proposito della pesca vorrei ricordare e informare che molti vegani fecero la" hola" quando un pescatore al ritorno da due giorni di pesca affondò con il suo peschereccio sotto le feste di Natale anche questo fatto è successo in Liguria.

Vorreianche ricordare che nella storia di questa disgraziata nazione anche molti tutori dell'ordine hanno usato la propria arma per sterminare la famiglia,ma nessuno si sogna di disarmarli.

Uncle Benga
LiberazioneAnimale-VI
2010-05-13 03:50:08 UTC
Sempre più episodi, vedono cacciatori coinvolti in situazioni di questo tipo, per motivazioni effimere (sequestro dei cani maltrattati, disputa di una lepre etc..).

Per quanto mi riguarda, continuo ad avere una mia tesi in merito alla questione, che in parte si rifà alle concezioni di Marcuse, e in parte deriva dall'analisi e dall'osservazione.

Un individuo che non riesce in altra maniera a far convergere i suoi "surplus energetici" (energia non impegnata in alcuna attività), finirà con l'incanalarli nella violenza gratuita.

L'alternativa potrebbe essere la gia proposta liberazione della libido, così come pratiche costruttive di altra matrice. Chi non riesce ad approcciare ad altre alternative, fa convergere le sue energie verso attività distruttive ed inutili.

Ne è un esempio tanto la caccia, quanto le altre forme di violenza gratuita e fine a se stessa, ai danni sia di animali, sia di esseri umani.



Ora...una persona che è in grado di autorealizzarsi soltanto con la violenza gratuita, è una persona che vi è ovviamente incline. Se la esercita sugli animali (come nel caso della caccia), lo fa semplicemente perchè esercitarla sugli uomini è illegale, e quindi farlo comporterebbe ritorsioni legali. Però, come spesso è possibile notare dai fatti di cronaca che coinvolgono questi individui, basta un minimo pretesto per far si che le tendenze all'aggressività gratuita si manifestino anche nei confronti degli esseri umani.



E noi cosa facciamo con chi presenta tendenze all'aggressività gratuita? Lo aiutiamo a impegnare le proprie energie in qualcosa di costruttivo, anzichè in qualcosa di inutilmente aggressivo e fine a se stesso?

Nossignore.

Noi lo armiamo! Gli diamo il porto d'armi e la patente per usarle nei confronti degli animali, senza neanche troppi controlli. Salvo poi indignarci quando la persona in questione passa dall'aggressività gratuita nei confronti degli animali, all'aggressività gratuita nei confronti delle persone. Il confine, è più sottile di quel che vorrebbero farci credere. E le dinamiche che portano a queste due apparentemente diverse forme d'aggressività sono, a mio parere, decisamente analoghe.
tratto
2010-05-15 11:50:34 UTC
prima di dare il porto d'armi viene fatta una visita psichiatrica, che però è inutile, dato che consiste in un dialogo del genere:

si droga? no.

beve? no.

ha avuto turbe psichiche in passato? no.



bene. visita superata.



@mel, mio nonno è andato a caccia per una vita, e non era uno squilibrato.

@twittina, meridionali? è successo in liguria.

@lor "Questo episodio evidenzia quanto l'uomo possa rendersi schiavo e idolatra di un'arma" io come sfondo del desktop avevo clint con la 44. :) http://www.theboxotruth.com/images2/e78-1.jpg
anonymous
2016-12-14 09:58:48 UTC
pensa te... questo bluff dei contratti a termine è una strategia adottata dal governo consistent with far fronte alla disoccupazione . Però è come voler curare una polmonite con l' aspirina... Questi tipi di contratti sono molto meno costosi in termini di tasse consistent with le aziende ma danno pochi vantaggi consistent with chi lavora . Che vuoi che ti dica... l. a. situazione in italia ha imboccato una strada senza uscita in tutti i campi ci sono crisi e lamentele . Io lavoro in una ditta che produce filati ho "fortunatamente" un contratto a pace indeterminato ma negli ultimi anni hanno ridimensionato molte cose e ridotto il personale a causa della pesante crisi che il tessile sta subendo in questi ultimi anni , e sinceramente non penso l. a. situazione possa continuare a reggere a lungo di questo passo .
anima
2010-05-16 10:36:28 UTC
Non lo so', odio cosi' tanto i cacciatori: spesso li incontro in branco quando vanno a colazione prima di andare a caccia; sono cosi' presi e festosi per quello che faranno, hanno degli occhi cosi' cattivi: invece io penso che qualche essere vivente di li' a poco non vedra' piu' l'alba, e senza un motivo...Non ci si puo' ragionare, i cani li amano solo perchè li coadiuvano nella caccia, li plagiano per farli diventare come loro...



Ma chi da' il diritto ai cacciatori di sparare liberamente sulle persone e sugli animali?



Chi gliel'ha dato, Dio?
anonymous
2010-05-15 01:34:56 UTC
Puntualizzazione: informatevi su internet. Il sito del Corriere della sera riportava che in paese dove è successo il fatto raccontano un' altra storia: quella donna perseguitava l' uomo solo perchè cacciatore di cinghiali (peraltro con tutte le licenze in regola). Era da un anno che andava avanti ed era riuscita a fargli sequestrare i cani a forza di segnalazioni (tutte fatte da lei). Ora io mi domando se questa tragedia non sia stata causata anche da troppi poteri che si danno in mano a queste guardie, che hanno una qualifica simile ad agente di P.G. (!!!!!) pur non avendo superato nessun concorso ma dopo la nomina da parte di associazioni tipo ENPA, ecc. E' ovvio che così queste persone ideologicamente prevenute potrebbero abusare della loro autorità. E' come se io mi mettessi una pettorina con su scritto "Guardia del traffico" e cominciassi a fermare macchine, ecc. Verrei subito denunciato (giustamente). Sono stati dati troppi poteri a persone che dovrebbero limitarsi a fare segnalazioni, e non fare sequestri o notificare atti giudiziari. Queste funzioni dovrebbero essere svolte da Polizia o Carabinieri, i quali peraltro sono molto più preparati ad affrontare situazioni pericolose. Detto questo se cercate le foto dei cani in internet questi non sembrano assolutamente maltrattati, anzi sembrano pure un po' sovrappeso, tant' è che in una precedente ispezione voluta dalla Quartini non era emerso nulla di irregolare. Però lei è andata avanti, e mettetevi nei panni di un vecchio senza figli a cui stanno per portare via (molto probabilmente ingiustamente e solo per ripicca) i suoi adorati cani. Io anni fa avevo un cane, e vi assicuro che se veniva uno a casa mia e mi diceva che lo portava via io questo lo ammazzavo.
?
2010-05-13 06:08:11 UTC
Più che la caccia c'entra il possesso di un'arma. Fosse per me gli unici a poter portare un'arma dovrebbero essere le forze dell'ordine e le guardie giurate. Quindi niente caccia e porto d'armi per i comuni cittadini. Questo perché, purtroppo, il gesto di folllia può sempre accadere.
Summer Time
2010-05-12 14:43:49 UTC
Quell'uomo era uno squilibrato che avrebbe ucciso per qualsiasi motivazione.



Un altro ha ammazzato la propria compagna con oltre 50 coltellate davanti all'assistente sociale che avrebbe dovuto aiutarli ad accordarsi per l'affidamento dei figli.

Un altro ancora, strangolato dai debiti, ha poi strangolato la zia 84enne...



Tutta gente incensurata e armata, con e senza porto d'armi.





P.S. e se avessero ragione quegli iettatori dei Maya?
anonymous
2010-05-14 00:56:48 UTC
Ogni anno solo in Italia muoiono circa 4000 (quattromila!!!) persone in incidenti automobilistici...



Gli incidenti mortali sono praticamente sempre causati da gravi errori nella guida



Perche' non proponi anche di ritirare tutte le patenti e rottamare tutte le auto (che in piu' inquinano...)? Se andassimo tutti a piedi si avrebbe anche una drastica riduzione delle morti per problemi cardiovascolari che sono la PRIMA causa di morte nei paesi industrializzati (e qui parlaimo di centinaia di migliaia di persone ...)



Il 99% dei pazzi omicidi usa armi da taglio (coltelli da cucina) o armi improprie ... (come dimostrano le statistiche ...)



La presenza di armi in casa riduce la possibilita' di azioni criminali fino all'80% (di nuovo statisticamente dimostrato ...)



PS i test psicologi per qualunque porto d'armi in Italia ci sono, non solo ma ci sono anche una serie di esami inutili: mi e' capitato di leggere la lettera disperata della madre di un gioielliere cui era stato rifiutato il porto d'armi per un lieve soffio al cuore.



IN seguito l'uomo era stato ucciso a sangue freddo da alcuni rapinatori (non ha avuto modo di difendersi...) : la madre giustamente commentava



"forse il cuore di mio figlio avrebbe continuato a battere se avesse avuto la possibilita' di difendersi"
Giorgio
2010-05-13 07:49:40 UTC
Armi e caccia c'entrano "per accidens" : smettiamola di strumentalizzare...



In Cina (dove le armi per i "civili" sono "un tabu'"...) si mangiano pesci VIVI (ma vi rendete conto?) e cani (per fortuna prima li uccidono ...) : proprio in questi giorni un pazzo ha ucciso 7 bambini in un asilo (con una mannania ...) : e non e' la prima volta!



http://www.style.it/news/le-notizie-del-giorno/2010/05/12/cina--strage-in-un-asilo--uccide-7-bambini-e-si-suicida.aspx



Allora la colpa e' delle armi? Aboliamo i coltelli da cucina o chiudiamo il 90% della popolazione in manicomio?



Magari sarebbe bastato UN SOLO insegnante con una pistola a salvare tante vite ...
?
2010-05-13 02:10:19 UTC
direi che il problema qui è la malattia mentale, non la caccia o il maltrattamento dei cani. quelli sono stati solo la molla che ha fatto scattare l'omicidio\suicidio
Evoluzione dei vegani 3
2010-05-13 15:35:05 UTC
Guarda, veramente: dovrebbero tenere aperta la caccia tutto l'anno, mica solo in autunno!!
Giovanni 肉を食べる
2010-05-12 16:19:05 UTC
Che c'entra un pazzo con la caccia?
Cucciolo di Foca
2010-05-12 22:49:07 UTC
Vorrei ricordare a un utente che è meglio informarsi, prima di scrivere su ciò che non si conosce.



La conversione dai pallini di piombo ad uso venatorio a quelli di acciaio è divenuta obbligatoria già nel 2006, ed ora è del tutto completata.



I pallini di “acciaio dolce” e le munizioni non tossiche: tutto ciò è divenuto obbligatorio sin dalla stagione 2008/2009, in tutte le aree a rischio di avvelenamento ambientale, in seguito alla proibizione dei pallini di piombo.
anonymous
2010-05-12 14:33:04 UTC
Allora dobbiamo dispiacerci anche dei tanti poliziotti uccisi ai posti di blocco o qualsiasi altro militare perito durante lo svolgimento delle sue funzioni. Purtroppo se capita il folle che per paura o per qualsiasi altro motivo tira fuori il pezzo ed inizia a sparare, cacciatore o meno sempre lì stiamo, come ha giustamente fatto notare Diavolo.

Ovviamente voi tirate acqua al vostro mulino ed approfittate di una notizia del genere per confermare l'insanità mentale dei cacciatori, ma quanti esempi del genere sono accaduti in altri ambiti? Sono all'ordine del giorno, purtroppo. La realtà è che bisognerebbe essere più restrittivi nel rilasciare il porto d'armi, dato a tutti da Medici Legali incompetenti o compiacenti.



________________________________



6 anni fa nel mio paese c'era un uomo che maltrattava la figlia (si dice che la violentava spesso). Una persona attaccata alla bottiglia. In casa avevano il fucile da caccia del nonno. Durante l'ennesima lite (o l'ennesimo abuso) la figlia prese il fucile ed uccise il padre. La versione ufficiosa è questa, quella ufficiale è che a sparare fu la moglie.

Quest'uomo non cacciava. La moglie e la figlia non erano cacciatrici. Ma guarda caso fu usato il fucile da caccia del nonno che era ricoverato all'ospedale. Diamo la colpa al nonno?
Ras Roger Murtaugh
2010-05-12 14:52:03 UTC
Quello che probabilmente voi non riuscite a capire è che cacciatore non è sinonimo di squilibrato.





Mentre vegetariano lo è.

(scherzo naturalmente)





o forse no.
Bescia è altamente diseducativo!
2010-05-12 14:42:20 UTC
Le solite strumentalizzazioni di voi vegani.
DeCoubertin è una mérda.
2010-05-12 13:12:25 UTC
ma di chi ti spiace sia morto?

secondo me solo degli amici degli animali.

a me invece non me ne è fregato nulla, storie tra meridionali.



gli interpreti sono di origine meridionale.

anche i cani lo erano.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...