Domanda:
come evitare lo strutto?
anonymous
2009-06-28 14:51:23 UTC
ho trovato un modo di far punti. così posso continuare a fare domande. fino a qualche ora fa avevo 0 punti, poi ho scoperto la sezione salute mentale.
roba da matti fai punti velocissimamente.
ora, dopo questo consiglio, la domanda è seria.
come faccio a evitare lo strutto?
come faccio a sapere che la focaccia barese che mi faccio ogni venerdì al lavoro non contenga morte?
Quindici risposte:
metafisica del tofu
2009-06-28 15:26:49 UTC
se compri al supermercato leggi bene le etichette, deve essere segnalato. in caso di mancanza dellì elenco ingredienti, succede per i prodotti tipo take away o confezionati al momento, consulta la lista degli ingredienti che deve essere affissa per legge a fianco dell'espositore dei prodotti in questione.



se invece vai dal fornaio ti consiglio di usare la scusa dell'allergia allo strutto. è diretta, efficace e li obbliga a darti una risposta corretta, cosa che tanti non farebbero se ti mettessi a spiegare di essere vegano, dei perchè e dei per come.

ti risponderanno sempre con esattezza, con le allergie non si scherza, se dovessero rifilarti un prodotto contenente un ingrediente da te non tollerato anche dopo specifica richiesta il titolare passerebbe qualche guaio.



buona fortuna per il tuo passaggio a veg!
anonymous
2009-06-28 22:14:12 UTC
leggi gli ingredienti...

comunque io ho comprato delle pizzette e c'era della mozzarella nonostante non fosse segnata sull'etichetta...affanculo...
Abcde
2009-06-28 21:56:13 UTC
ciao!

se la prendi confezionata dai un'occhiata agli ingredienti, altrimenti dici al fornaio che sei allergico allo strutto e di elencarti gli ingredienti della focaccia!
Eli D
2009-06-29 11:38:40 UTC
alcuni dicono di chiamare in causa un allergia, alcuni di evitarlo categoricamente. io tenterei con un misterioso "non posso mangiare strutto" pronunciato molto seriamente con un tono a metà tra il minaccioso e il preoccupato.
?
2009-06-28 22:28:30 UTC
e proprio il tuo habitat questo!!salute mentale!
ACEVENTURA
2009-06-28 22:16:46 UTC
Insomma la prossima volta che vado a Bari devo girare con l'ombrello perché mi lanceranno addosso di tutto: prima le uova, poi lo strutto... che strane abitudini.



Trasferisciti ad Ivrea, lì al massimo ti lanciano le arance.
?
2009-06-29 09:26:45 UTC
Lo strutto è uno degli ingredienti più difficili da individuare. Qualcosa si può sospettare dal sapore: lo strutto talvolta conferisce alla focaccia un retrogusto dolciastro. Il modo migliore è quello di leggere gli ingredienti o di chiederli al venditore. Per evitare furbate da parte di venditori poco onesti si può "millantare" allergia o intolleranza allo strutto. Difficilmente il venditore rischierà di intossicare un cliente. Se si dice di essere semplicemente vegetariani, il rischio è qualcuno dica no quando invece è sì!
Winged Lion
2009-06-28 22:11:54 UTC
Controlla le etichette.
anonymous
2009-06-29 08:40:43 UTC
di solito c'è scritto negli ingredienti.
antonina
2009-06-29 07:51:23 UTC
leggi l'inci
anonymous
2009-06-28 23:37:47 UTC
Guarda Tonio ha ragionissima!!se gli dici semplicemente che non mangi lo strutto può capitare che ti dica che non c'è giusto per non perdere tempo o per guadagnare..usa sempre la parola ormai diventata abitudinaria:ALLERGICO

Per quanto riguardai prootti guià confezionati,dovrebbero esserci obbligatoriamente gli ingredienti dietro,dai una controllata
Besciamellone psicopatico
2009-06-29 06:50:36 UTC
Fai come quel tipo che rompeva la scatole a 50 panettieri facendogli il terzo grado su strutto e robe varie. Poi magari scopri che contiene strutto e devi pure rinunciarci, ma contento te....

Quoto chiara.
Ross ♥Punka♥
2009-06-28 23:10:18 UTC
semplicemente, domanda se c'è strutto e chiedi al limite se te la posson fare senza, adducendo, se proprio vuoi usare scuse, una fantomatica indigeribilità di ciò che chiami "morte" (io chiamo "buono", ma vabbè)

mi raccomando, non dire "allergia" se non vuoi essere picchiato e deriso dal fornaio, giacchè è impossibile essere allergici allo strutto (si dovrebbe essere allergici all'animale in questione, cosa alquanto improbabile)
Arturo D
2009-06-28 21:55:42 UTC
non la mangiare più.........XDXDXDXD
anonymous
2009-06-28 21:55:18 UTC
Chiama un esorcista


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...