Domanda:
Problema col mio nutrizionista?
♥ Isabel ♥
2011-08-21 15:49:30 UTC
Ciao a tutti. Sono vegana. Peso 45 chili per 1 e 60 di altezza ( e peso così da molto prima di essere vegana). Sono andata da un nutrizionista che mi ha detto esattamento questo:
1) Devo prendere 3 chili di massa muscolare perchè essendo vegana il mio corpo prende le sostanze che mi mancano dal mio muscolo, anche se io peso 45 chili da prima di essere vegana quindi non capisco e poi mi trovo benissimo con questo peso e non sono anoressica;
2) Mi ha dato degli indirizzi di luoghi dove allevano animali all'aria aperta e non li uccidono per almeno mangiare latticini e uova (anche se sono intollerante ai primi), altrimenti ha detto che mi deve dare degli integratori di amminoacidi, perchè essendo vegana non ho 4 amminoacidi, mentre i vegetariani non ne hanno 2. Ma mi chiedo, dopo 2 anni di veganismo riuscirò a digerire i derivati animali? E poi soprattutto ormai non me la sento più di mangiarli;
3) La dieta che mi ha dato consiste nel mangiare circa 170 grammi di carboidrati al giorno tra pane e pasta, quattro cucchiaini di semi di sesamo per il calcio e 120 grammi di legumi al giorno la sera + due spuntini ed un solo pasto libero alla settimana. MI è sembrata una dieta troppo restrittiva (solo un pasto libero a settimana, e se avessi voglia di pizza due volte a settimana? Ho solo 18 anni) ed anche un pò pesante, in quando soffrendo di digestione non riesco a digerire troppi legumi tutti i giorni. Inoltre il primo giorno che iniziato la dieta, poi la notte sono stata malissimo ed ho vomitato, forse perchè i semi di sesamo li ho trovati amarissimi.

Voi cosa ne pensate del mio nutrizionista? E cosa dovrei fare? A me è sembrato gentile e non ha attaccato la mia scelta, però forse è stato troppo esagerato con la dieta e nel dirmi che devo aumentare di 3 chili trattandomi come una sull'orlo dell'anoressia.
Quattordici risposte:
anonymous
2011-08-21 23:03:10 UTC
Ciao Isabel :

1) Calcolare il peso ideale d'una persona è una impresa assai difficile. Perché la altezza non è l'unico parametro a tenere in conto . Influisce anche la tua corporatura (Brevilinea,Normolinea o Longilinea ) ,il rapporto tra muscoli e massa grassa ,la età ,fattori genetici . Ma anche capire i motivi per i quali una persona è sopra o sotto peso non è solo una questione di dieta :influiscono il tuo metabolismo ,la regolarità delle tue mestruazioni ,il sonno ,diverse malattie .



Io non sono certamente nessuno per dirti se sei o meno sottopeso o se il tuo nutrizionista ha o meno torto.Non so quali motivi t'hanno spinto a fare una consulta ...o si piuttosto che guardare il tuo peso ,lui ti abbia fatto fare degli studi per sapere com'è lo stato generale dalla tua salute ,e si ti sta mancando qualcosa .



2) Mi pare strano questa affermazione che lui fa sui vegani : con una dieta vegana corretta non dovresti avere NESSUNA CARENZA .E anche se dici che non ha attaccato la tua scelta ,invece SI l'ha fatto (forse gentilmente e con un sorrisino ) pero dirle ad un vegano che deve mangiare uova e latticini (persino essendo intollerante ) è un modo chiaro d'opporsi alla tua scelta .

Gli aminoacidi ,cosi come tutto ciò che hai bisogno ,gli puoi prendere dal regno vegetale : ti consiglio questa lettura per sapere anche il fabbisogno giornaliero http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/boll_card101.html



3) La dieta mi sembra non solo restrittiva senno anche poco "intelligente" .Mi pare che denota poca conoscenza delle diete vegetariane , perché vedo poca varietà di cibo (ad esempio non capisco perché ti consiglia ogni giorno i semi ,quando potresti variare le fonti di calcio ) e non so se per omissione tua (o sua ) mancano combinazioni per approfittare al meglio quel che mangi .



Credo che dovresti informarti meglio su come deve essere una dieta vegana completa e bilanciata.

E ascoltare il tuo corpo con attenzione per capire se il tuo peso è davvero ottimo ,se non senti nessun sintomo di carenze nutrizionali ,se sei abbastanza energica e in forma ...e certamente non trascurarti .E trovarti un medico con esperienza in veganismo .

In questa pagina puoi trovare un elenco per potere consultare uno medico che aderisca veramente al vegetarianismo : http://www.scienzavegetariana.it/ .Ma tutto il sito in se , può fornirti d'informazione molto utile per il tuo stile di vita .



Buona fortuna e ...prenditi cura di te senza bisogno di rinunciare ai tuoi principi ! :)



---------

Allora Isabel ,non capisco più niente ! Quello che non serve per aggiungere calcio nella dieta è il latte,e non lo dico io ,senno tantissimi studi seri a riguardo .Il latte persino contribuisce a la "perdita " di calcio ,e questo non lo dico da vegana ...prima di diventarlo ho avuto un incidente dove mi sono rotta la gamba in tre parti e sono stata 6 messi senza camminare .E dovuto a questo (le osse si ricostruivano male ) un principio d'osteoporosi ...per il quale un dottore abbastanza stupido mi ha raccomandato il grana padano ,mentre che ho avuto la fortuna d'essere posteriormente consigliata di prendere ad esempio alghe ,e lasciare cibi acidi .Per farti uno esempio :http://www.infolatte.it/vegetali/calcio.html .

Riguardo al toffu e il latte di soia ,non sono "naturalmente " una fonte di calcio ,anche se ti danno un bel apporto di proteine ! ,pero in mercato ci sono un sacco che vengono fortificati con calcio ,b12 ,o vitamine ) Ma il calcio ti lo trovi persino nel acqua (prendi una bottiglia e leggi l'etichetta !! )

Pero non solo devi mangiare alimenti ricchi in calcio ,devi sapere qual'è dosi raccomandata ,e devi anche evitare ceti tipi di cibi ...ma questo un nutrizionista :non lo sa ?

Proprio per questo dovresti leggere ed informarti ,e consultare un bravo dottore che sappia cos'è la alimentazione vegana .



E ribadisco ,una persona che non ti conosce ,non ti vede e non sa com'è il tuo stato di salute non puo distinguere fra "magrina " ,sottopeso o anoressica.Mi pare irresponsabile ed aggressivo giudicare il tuo peso in questo modo quando ci sono tanti parametri da valutare .

Io sono 2 centimetri in meno di te e si dico i kg che peso possono pensare che sono molto in soprappeso ,ma veramente non è cosi (dovrei perdere 4 o 5 per arrivare al MIO ideale ) ,la mia complessione è grande ,ho un sedere generoso (eredità famigliare ) seno prosperoso ,ossa grandi ,18 anni in più ,due cesari e altre tre chirurgie nella pancia :non potrei pesare meno di 60 kg senza sembrare un fantasmino .E forse tu ,con lo stesso peso saresti quasi obesa .Tutto cambia di persona a persona .L'importante non è l'apparenza seno il vero stato di salute ,quello si non lo puoi trascurare . Più magra (come te ) o più in carne(come me ) ,l'importante è alimentarsi bene ed essere in forma ! Detesto i commentari spietati e superficiali ,dietro la tastiere siamo delle persone ,ma sembra che qualcuno si dimentica ogni tanto !
?
2011-08-22 01:17:26 UTC
A me non convince e cambierei nutrizionista. Gli aminoacidi sono presenti persino nella frutta e, mangiando cereali e legumi, specialmente insieme, si dà all'organismo quanto occorre sotto il profilo proteico. Quella che ti ha dato, poi, mi pare più una dieta atta a metter su grasso anziché muscoli. Lo so per esperienza, credimi. Anch'io mangio molto pane, focacce e altri prodotti da forno lievitati e peso un po' di più di 45 kg. E non mi sembrano tutti muscoli. Io magari farei un po' più di sport, qualche attività leggera e rilassante, senza strafare. E mangerei anche della frutta secca (se non hai problemi di allergia con le noci) oltre a cereali e legumi che comunque debbono far parte di una buona alimentazione: sono fonte, tra l'altro, oltre che di proteine anche di calcio. Insomma, fossi in te sentirei il parere di qualche altro professionista, sempre esperto di diete vegane.
Aldo
2011-08-21 17:24:13 UTC
1) Sarebbe vero se non si mangiasse abbastanza, indipendentemente da cosa.

2) Anche a me un dottore (25 anni fa) mi disse che avrei dovuto ricominciare a mangiare carne, ma io non ascoltai il suo suggerimento...e sono ancora qui :o)

3) Io mangio quando ho fame, senza preoccuparmi di dosi e tipo di cibi (naturalmente solo cose vegetali)...e sono ancora qui :o)

4) Se facessero tutti come me, i nutrizionisti di professione dovrebbero trovarsi un altro lavoro, per continuare a nutrirsi :o)
anonymous
2011-08-22 04:31:24 UTC
qua l'anoressia non sanno manco cosa sia.



ma sto nutrizionista era proprio necessario?

dici di stare bene, che ti vedi in forma, che gli esami sono ok...

allora che ci vai a fare?

:)

un nutrizionista non basta che sia "gentile", deve anche essere preparato...

altrimenti lo potrebbero fare cani e porci...
anonymous
2011-08-22 03:40:16 UTC
tanto per dire quanto è utile rivolgersi a uno specialista
.
2011-08-21 15:58:53 UTC
non saprei mi sembra strano degli aminoacidi, nel senso che nessun medico cui ho detto che sono vegana mi ha mai detto questa cosa! mi hanno detto della b12. ma che manchino aminoacidi no! nella dieta vegetariana poi...mi par ancor più strano!

sul peso non so che dirti, nel senso che non so proprio valutare la situazione.

credo che avrai problemi coi latticini perché il lattosio diventa difficile da digerire...con le uova no.

legumi tutti i giorni mi lascia un po' perplessa.

io comunque non so che dirti, non sono medico e credo che anche un medico non saprebbe valutare la situazione via web. credo che comunque consulterei qualcun altro (dietologo o nutrizionista che sia) se non mi fidassi della persona cui mi sono rivolta. un altro parere può chiarire le idee.
?
2011-08-21 15:52:16 UTC
Se hai delle incertezze su quel che ti ha detto, chiedigli il perché devi fare ciò! L'unica soluzione...qui non credo che qualcuno è nutrizionista...perciò è maggiore la possibilità di sbagliare pensiero...!
?
2011-08-21 23:31:04 UTC
"..cosa ne pensate del mio nutrizionista? E cosa dovrei fare?"

Cambia nutrizionista.



"strano, ma della b12 non mi ha proprio parlato."

La B12 è la PRIMA cosa di cui un vegan si deve preoccupare. Per quanto riguarda "aminoacidi" e delle proteine non esistono problemi.



"...ltrimenti ha detto che mi deve dare degli integratori di amminoacidi, perchè essendo vegana non ho 4 amminoacidi, mentre i vegetariani non ne hanno 2.."

Per dirlo in modo molto garbato.... si tratta di idiozie.



" A me è sembrato gentile e non ha attaccato la mia scelta,.."

Un conto è la gentilezza. Ci sono tante persone gentili ma ignoranti e stupide. Che non ha attaccato la scelta è una cosa OVVIA, TUTTI nutrizionisti DEVONO capire che non esistono controindicazioni alle diete veg, ma che, anzi, hanno dei vantaggi per quanto riguarda la salute e quindi devono comportarsi di conseguenza. Se non sono competenti su questo tipo di alimentazione devono limitarsi a darti il nome di un suo collega competente al quale rivolgerti.





" però forse è stato troppo esagerato con la dieta e nel dirmi che devo aumentare di 3 chili trattandomi come una sull'orlo dell'anoressia."



Su questo invece ha perfettamente ragione. Calcolati il tuo IMC..

http://nutritionvalley.it/nutrizionista-2/test-on-line/calcolare-bmi-imc.html

"Calcolare BMI IMC"



... e vedrai che è 17.58, sei quindi indubbiamente sottopeso.

Se acquisti 3 chili invece sei perfettamente normopesa.





"...ed un solo pasto libero alla settimana. MI è sembrata una dieta troppo restrittiva (solo un pasto libero a settimana, e se avessi voglia di pizza due volte a settimana?..."

Non capisco. Sei sottopeso e ti impedisce di mangiare la pizza due volte a settimana?

Ma credo che anche 2 pizze al giorno non danno nessun problema...
anonymous
2011-08-22 02:26:45 UTC
dovresti trovare un nutrizionista specializzato in alimentazione vegetariana o vegana... cosi sei sicura che i suoi consigli non sono di parte. e poi come ti è gia stato fatto notare, non mi sembra molto preparato, t ha dato una dieta un po povera secondo me. di questi amminoacidi non sapevo niente, so solo che l unico elemento che manca ai vegetali è la vitamina B12.

cmq ti do qualke link... questa è la dottoressa ke ha fondato il sito http://www.scienzavegetariana.it/ e parla in questo canale youtube del calcio e della B12: http://www.youtube.com/user/VEGGIECHANNEL#p/u/39/oHPJi9CClKI

http://www.youtube.com/user/VEGGIECHANNEL#p/u/46/ER3qjSbyHk0

ne sito scienza vegetariana c'è un altro video piu kiaro e sintetico sulla B12.

latte: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/pcrm/pcrm_latte.html

http://digilander.libero.it/subdimension/pdf/latte.pdf

http://www.mednat.org/alimentazione/bevete_latte.htm

alimenti ricchi di calcio: http://www.valori-alimenti.com/cerca/calcio.php come vedi le spezie hanno un alto valore nutrizionale e sono molto rikke di calcio, quindi poteva consigliarti di condire sempre le insalate con le spezie, di mettere abbondante basilico nel pelato di pomodoro o di mangiare pasta col pesto di basilico, poteva consigliarti di mangiare pane con semi di sesamo (ti consiglio cmq pane, pasta e riso integrali: http://www.psichesoma.com/riso-integrale-vs-riso-bianco-la-verita/ ), ti poteva dire di mangiare molti fichi dato ke è il periodo, di consumare ogni giorno un po di frutta secca tipo le mandorle...

e poi come fa a sapere ke hai carenza di calcio? forse lo da per scontato solo xkè pensa ke il calcio lo prendiamo dai latticini! nn è aggiornato sui recenti studi ke dimostrano proprio quanto sia sbagliato. gli orientali ke nn consumano latticini nn hanno i nostri stessi problemi di osteoporosi ne di colesterolo. ah nel sito scienza vegetariana c sono anke dei consigli sugli integratori di B12.

forse quando ha detto ke il calcio addizionato al latte di sioa nn va bene voleva dire ke potrebbe essere calcio ottenuto da sintesi kimica. la soia cmq lo contiene di suo anke se è poco.

http://www.vegpyramid.info/

http://www.vegfacile.info/
?
2011-08-22 00:47:07 UTC
Se devi prendere 3 kg di massa muscolare, devi fare sport. Il muscolo pesa più del grasso, quindi non prenderai un etto comunque.



Inizia la dieta piano piano. E se hai problemi prova a consultarlo di nuovo. Se non ti convince o se vedi che non risolvi niente, cambia specialista
zulauf
2016-12-13 10:09:59 UTC
Spiegalo con altrettanta semplicità al nutrizionista e non succederà assolutamente nulla. l. a. cosa importante è quello che pensi e percepisci TU, tu che SAI di stare facendo del tuo meglio: superato questo scoglio (e a quanto pare l'hai fatto), il resto è discesa. In bocca al lupo.
anonymous
2011-08-22 04:25:08 UTC
tanto per dire quanto è utile rivolgersi a uno specialista
anonymous
2011-08-22 00:39:29 UTC
scusate ma davvero una ragazza che pesa 45kili per 160 cm deve essere considerata anoressica ????, qui diamo di matto lo riferisce che per costituzione lei non ha mai passato il limite anche diversi anni addietro , io non sò come si distribuisce il peso ma non si può generalizzare le tabelle andrebbero usate per far vento nelle giornate afose come questa non per inserirci le persone e categorizzarle di conseguenza la b12 oggi è così talmente discussa che manca solo che la mettino nei chewingum , ci sono svariati prodotti fortificati ( a partire dai cereali per i bambini visto che non solo i vegani ne deficitano) agli integratori o alle alghe ( spirulina e klamath che poi è la stessa cosa he suggeriscono per gli aminoacidi) quindi ribadisco il solito discorso occorre un professionista che aiuti non stilando il prospettino da seguire settimana in settimana ma piuttosto uno che sappia consigliare strategie completive che migliorino la tua alimentazione e di seguito ti supportino giornalmente ma se dalla visita te ne esci con un prospettino la cosa di dover prender peso e magari l'appuntamento fissato dalla psichiatra bhè siamo propio nella ...... per me ribadisco serve che qualcuno aiuti aumentando la cultura alimentare non sò se questa figura possa essere il nutrizionista visto che ve ne son tanti che son bravi solo ( e nenche tanto ) a far diete soprattutto dopo che vieni da due anni in cui hai praticato assiduamente dieta vegana





ps se dovessi ritornare a mangiare prodotti animali fallo gradatamente però deve essere una scelta tua, consapevole, non scatenata dal terrorismo psicologico di un qualcuno che vede tutto secondo la sua ottica
?
2011-08-22 06:08:28 UTC
Ti risponderò con un'altra domanda: perchè non gli hai chiesto le stesse cose che hai chiesto qua? Perchè non gli hai detto che fisicamente stai bene e che sei così da prima di essere vegana? Metti caso che abbia ragione! Ti è venuto incontro anche tenendo conto del fatto che tu sei vegana, addolcendo il fatto di dover mangiare latticini e uova... Non deve sembrare STRANO, il fatto che non si sia comportato in una certa maniera. Se per caso avesse riscontrato in te una carenza? Che ne sai? Parlane seriamente e con calma, non chiedere domanda alle quali OVVIAMENTE nessuno ha la competenza per risponderti!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...