Domanda:
.......pace?
anonymous
2008-07-07 05:34:54 UTC
ho letto una risposta di un vegetariano (o vegan non ricordo) che diceva di essere tutto muscoli anche se era vegetariano (cosa che io credevo impossibile),
essendo che io son molto curioso ora mi sono incuriosito e voglio sapere se davvero si puo vivere senza carne (ma che sia chiaro non voglio diventare vegan ne altro)
non voglio sentire le vostre motivazioni per diventare vegan (ne ho sentite fin troppe)
piuttosto cercate di spiagare, e non solo a me, come si puo davvero fare a meno delle bistecche
non so per esempio:
le proteine di una bistecca le trovi in tot grammi di lenticchie etc...
mi piacerebbe sapere cose del genere

allora, sotterriamo l'ascia di guerra?
Quattordici risposte:
valigbr
2008-07-07 08:36:21 UTC
vuoi sapere le Proteine in grammi x 100gr di prodotto?eccoti accontentato:

Alimento Q.tà

Soia, isolato proteico 86,5

Melù o pesce molo, stoccafisso secco 80,1

Uova di gallina, intero, in polvere 51,9

Ciccioli 40,8

Vitello, filetto, cotto [saltato in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 38,6

Caciocavallo 37,7

Soia secca 36,9

Farina di soia 36,8

Agnello cotto [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 35,6

Cefalo muggine, uova [bottarga] 35,5

Faraona, coscio, senza pelle, cotto [allo spiedo senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 34,4

Parmigiano 33,5

Latte di vacca in polvere, scremato 33,1

Grana 33,0

Sardine fritte 32,3

Bresaola 32,0

Pinoli 31,9

Pollo, ala con pelle, cotta [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 31,7

Pollo, fuso con pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 31,2

Agnello, coscio, cotto [tessuto muscolare privato del grasso visibile, cotto in forno senza aggiunta di grassi e di sale] 31,1

Faraona, petto, senza pelle, cotto [allo spiedo senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura]

Latteria [formaggio tipico del Veneto] 30,7

Groviera 30,6

Salame Felino 30,5

Tacchino, sovracoscio, senza pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura]

Pollo, petto, cotto [saltato in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 30,2

Maiale, leggero, bistecca, cotta [saltata in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 30,1
anonymous
2008-07-07 06:05:46 UTC
Sono contenta di questo tuo interessamento e spero che tu non sia l'unico a voler sotterrare la famosa ascia.

Io sono vegetariana da dieci anni, ti assicuro che si puo' benissimo vivere senza carne, credo di esserne un esempio vivente. Da circa 3 anni sono anche donatrice di sangue e gia' questo dovrebbe convincerti sulla mia buona salute, se non avessi dei valori corretti non vorrebbero il mio sangue.

Per quanto riguarda l'alimentazione non sono una nutrizionista e quindi non so dirti esattamente le dosi di proteine dei vari alimenti, pero' posso dirti che l'abbinamento di legumi e cereali crea delle proteine ottime per l'uomo, persino migliori di quelle della carne dal momento che non ci sono colesterolo o ormoni vari che somministrano negli allevamenti.

Per i dettagli puoi andare sul sito scienzavegetariana, li' ci sono un sacco di informazioni sulla nostra alimentazione, anche se non ti interessa diventare vegetariano puoi leggerle per capire il nostro modo di alimentarci
Lorelei
2008-07-07 05:46:13 UTC
ti rispondo solo con questo, credo che dica tutto:

http://www.youtube.com/watch?v=EGZiof9zXL4



non c'è bisogno di parole o calcoli matematici sui grammi di proteine, anche perchè io non so e non voglio nemmeno sapere quante proteine ha una bistecca



ora che li hai visti con i tuoi occhi, ci credi?
MrsGallagher*
2008-07-07 05:54:14 UTC
perchè tu sai quanti grammi di proteine contiene una bistecca?



non vivo mica col bilancino in mano -.-

essere vegetariani è molto più semplice di quanto molti pensino,io ad esempio mi limito a consultare le tabelle nutrizionali sui cibi +/- proteici , contenenti ferro,etc e li consumo in base a quanto è consigliato ..ad esempio mangio legumi (associati a cereali o ad altre verdure) circa 4 ,5 volte la settimana e vedo che sto bene
adelaidemiao
2008-07-07 06:28:43 UTC
quanti grammi nn te lo so dire,ma son tanti anni veg e sto benissimo,anzi,meglio di quando ero onnivora,già la nostra presenza dovrebbe farti capire che è possibile,mica t scriviamo dall'oltretomba ;)
Athena
2008-07-07 05:47:32 UTC
ho notato che le tue risposte sono diventate meno offensive nei confronti dei vegani,(piano piano sono cambiate eheh)

anch'io sono onnivora e frequento questa sezione per curiosità.

cmq, quello che diceva di avere un bel fisico era kermit. puoi provare a contattarlo per e- mail
Evelyn
2008-07-07 17:12:40 UTC
Non ho mai usato l' ascia di guerra contro nessuno, poi in fin dei conti mi sei simpatico, ieri ho riso fino alle lacrime per una tua domanda. Non mi ricordo le tue parole esatte, ma dicevi se sappiamo o no in quale modo disumano vengono coltivati i pomodori.

Giuro che avevo intenzione di mandarti una mail e domandarti se posso aggiungerti ai miei contatti.

Io convivo in pratica solo con "carnivori", tranne la fidanzata di mio figlio, che è vegana, cosi sono abituata a queste battute e prese in giro.

Allora, per tornare alla tua domanda, ti hanno già elencato il tot. delle proteine vegetali che possono sostituire le proteine di una bistecca, dunque questo ora lo sai.

Vorrei solo dirti, che si può benissimo vivere senza la carne e senza i derivati animali, io addirittura sto meglio ora, che sono vegana.

Ho avuto parecchi problemi di salute e varie allergie in passato, ma ora sono tutte scomparse.

Non ho mai voluto convincere nessuno, è stata una mia scelta di vita, scelta di vita rispettata dalla mia famiglia, come io rispetto loro, che mangiano la carne.

Vedi, io credo che possiamo convivere senza problemi, rispettandoci l' uno con l' altro.

Qualche "sfotto" - da entrambi le parti - movimenta le giornate, ma sempre nel massimo rispetto verso le scelte altrui.
anonymous
2008-07-07 07:20:05 UTC
eh eh...pace pace :)



basta mangiare in modo semplice e variato, assumendo nel corso della giornata legumi, cereali e senza farsi mai mancare frutta secca (ne basta un pugno), affinchè il nostro organismo sia fornito di tutte le proteine di cui necessita.



Secondo l’American Dietetic Association e i Dietitians of Canada, le due più importanti associazioni medico-dietiste del continente americano:

“A condizione che vengano consumati gli alimenti vegetali in modo variato e che venga soddisfatto il fabbisogno energetico, le proteine vegetali sono perfettamente in grado di soddisfare i fabbisogni nutrizionali. La ricerca indica che una varietà di cibi vegetali assunti nel corso della giornata è in grado di fornire tutti gli aminoacidi essenziali ed assicurare l’assunzione e l’utilizzo di azoto negli adulti sani, indicando che le proteine complementari non debbano necessariamente essere consumate all’interno dello stesso pasto [quindi che non debbano provenire necessariamente da un’unica porzione di carne]”.

Trovi il dossier completo qui:

http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/ADA_ital.htm



Dai anche uno sguardo qui:

http://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/faq/proteine.html



Inoltre ci sono moltissimi sportivi di ieri e di oggi vegetariani o vegan. Anche Carl Lewis era vegan:

http://www.scienzavegetariana.it/sport/schede_famosi.html



e questo è un sito di bodybuilder vegan americani:

http://www.veganbodybuilding.com/?page=article_vegandiet





ciao!



Riccardo
*♥Jennifer Aniston♥*
2008-07-08 01:31:56 UTC
allora sicuramente sarà andato in palestra e sicuramente se lo hai visto è vero
anonymous
2008-07-08 00:49:03 UTC
Giammai!
anonymous
2008-07-07 07:19:18 UTC
boh!
anonymous
2008-07-07 05:44:59 UTC
mamma mia neppure io ci riscirei.....
anonymous
2008-07-07 05:43:39 UTC
devi per forza mangiare carne se vuoi vivere, non puoi mangiare sempre fagioli per vivere !!!
anonymous
2008-07-07 05:40:46 UTC
no è impossibile per natura tutti gli esseri viventi che siano carnivori o onnivori (l'uomo) hanno bisogno di mangiare carne. Madrenatura cià fatti così, piuttosto l'umo dovrebbe star più attento alle cose che invece non dovrebbe fare perchè sono contronatura, come ad esempio la caccia o la distruzione dell'ambiente.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...