Domanda:
Ricette con i peperoni?
anonymous
2010-01-10 13:06:11 UTC
Vi chiedo però di darmi ricette in cui il gusto del peperone non si senta troppo. Non li ho mai mangiati (mia madre è allergica ed è lei che cucinava quando ero piccola) e quindi vorrei approcciarmi gradualmente, dato che per ora anche solo l'odore mi sembra troppo forte...

In questa sezione perché sono vegetariana :)
(Sto cercando di ridurre i latticini, quindi anche le ricette vegane sono ben accette)
Undici risposte:
anonymous
2010-01-10 13:51:16 UTC
Eh non sarà chissà che, però c'è un piatto veloce veloce che mi faccio sempre quando vado di fretta. In pratica è un'insalatina di fagioli con peperoni.

Prendo una scatola di cannellini (certo in scatola non sono il top, ma la fretta...) li scolo ben bene poi li metto in un piatto fondo, aggiungo poi un cipollotto tagliato fine, mezzo peperone giallo, anche meno, a pezzetti e condisco con abbondante olio e se le trovo delle erbette tipo le erbe fini; poi se ho un po' più di tempo, soprattutto in estate, metto il piatto alcuni minuti in frigo, per rinfrescare l'olio, mi sembra rimanga più buona. E boh, viene una discreta insalata, gustosa per via dei fagioli. I peperoni qui si sentono veramente poco, però assieme al cipollotto, visto che contengono molta acqua, rendono l'insalatina più fresca.
Vecchia lenza (già H315)
2010-01-11 06:13:14 UTC
se riesci a togliergli la pellicina esterna non ne potrai più fare a meno. E' quella che gli da' quel sapore un po' forte e li rende difficili da digerire.

Solo che è difficile da tirare via: se si fanno grigliati è uno scherzo, da crudi praticamente impossibile, scottati al vapore è una difficoltà intermedia.





*****
Il libero pensatore
2010-01-10 13:57:07 UTC
Non ti do delle ricette, ma un consiglio: da quando ho iniziato ad usare la pentola a pressione (da quando sono sposato, 10 anni ormai!!!), i peperoni (ma anche tutta la verdura) li cucino sempre al vapore nel cestello della pentola. Risultano digeribilissimi, e mantengono tutto il loro sapore (oltre a mantenere le sostanze nutritive).

Pulisco e lavo i peperoni, li taglio a fettine e li metto nel cestello dentro la pentola a pressione.

Al sibilo abbasso il fuoco e faccio cuocere per 3 minuti.



Così cotti possono essere mangiati conditi con olio e sale, ma io li preferisco saltare in un filo d'olio in cui ho fatto rosolare uno spicchio d'aglio che tolgo prima di mettere i peperoni e fatto sciogliere una o due filetti di acciughe. Aggiungo sale e pepe e faccio saltare a fuoco alto per qualche minuto. Completo con del prezzemolo.

Puoi anche usarlo per condirci la pasta (aggiungi un po' d'acqua di cottura per non far asciugare troppo).
anonymous
2010-01-13 08:38:22 UTC
**** Ciao, uno dei tanti modi per iniziare a degustare questo delizioso ortaggio, può essere quello di unirlo in piccole dosi, ad altri preparati -



***** Ad esempio :

1)qualche piccolo filettino di pep.ne crudo, unito alle tue insalate



2) qualche quadratino di peperone crudo + poca cipolla soffritta, come INSAPORITORE di crocchette di patate (così vengono squisite), o purè di patate



3) sottilissimi filettini (julienne) di carote e pep.ne giallo, lasciati marinare in olio+sale+basilico ...costituiscono un gustosissimo contorno fresco e durevole



4) saltati con olio in padella, insieme a cipolla e ad altri ortaggi che ti trovi in frigorifero, per condire le tue pastasciutte

Io inizierei così, a poco a poco con piccole quantità, per abituare l'organismo a digerirli - Buon appetito!
blub215
2010-01-11 08:03:26 UTC
Io li cucino così: li lavo e apro in due (meglio i gialli), pulendo solo i semini in mezzo.

Metto nelle due parti aperte del pane smollicato (abbastanza mollicoso) e un po' di prezzemolo, una goccia d'olio di oliva e se piace uno spicchio d'aglio.

Cuocio in forno o anche in un fornetto fino a che si ammorbidisce: il mix dei due sapori è soprendente anche se semplice, perchè il pane "addolcisce" l'acidità del peperone e cucinandosi si tosta croccantello e delizioso.

Peccato che abbia una gastrite dalle Feste (non posso mangiare le patatine fritte, ma ogni tanto sgarro e mal di pancia a go go per settimane), appena mi passa voglio proprio gustarmi i miei peperoni dolci-croccanti.
anonymous
2010-01-11 06:26:00 UTC
ma no il peperone non ha un gusto forte è solo un po' pesantino...quindi be

crudo a dadini lo puoi fare nell'insalata...

oppure..be semre a cubetti messo in padella con olio e gusti vari e magari anche una patata a cubetti, lenticchie... be fai cuocere e poi prepari in un'altra pentola il cous cous. ,mescoli tutto e pappi!



oppure...in una pentola metti un po' d'olio e versi il peperone a pezzi non grossi(meglio se più di uno)

poi aggiungi un po' d'acqua e lasci cuocere col coperchio ...a lungo fino a che il peperone non si sfalda...e diventa praticamente una poltiglia.metti sale e taaaaaaaanto prezzemolo tritato frulli tutto e ci condisci la pasta!



però, se posso darti un consiglio, i peperoni sono meglio d'estate!

ora vai di broccoli e cavolfiori, verze,ravanelli, spinaci!
.
2010-01-11 05:49:33 UTC
oddioh come non li hai mai mangiati?assaggia assaggia tranquilla...

cmq puoi cuocerli al forno, poi levi la pelle e li tagli a striscioline: condisci con olio, aglio (io non lo mangio, ma lo metto x aromatizzare) e prezzemolo.

oppure li puoi fare ripieni..per il ripieno vedi tu, da vegetariana lo facevo con mollica di pane, uovo e formaggio. ora lo faccio con seitan e pomodori. buone entrambe le opzioni.

e provali sulla pizza!



ah puoi anche farci il risotto, io però ancora non ho provato ma penso sia molto buono.
anonymous
2010-01-10 13:32:18 UTC
Ti dò la ricetta della pasta che ho fatto oggi a pranzo:

pasta funghi e peperoni alla vodka

cuoci i funghi (champignon) e un peperone rosso in una padella con pomodorini cipolla, aglio e olio. Una volta cotti bene aggiungi la panna un pizzico di noce moscata e 2-3 tappetti di vodka...lascia evaporare bene. Fai saltare la pasta cotta assieme al condimento...se sei vegetariana aggiungi anche del parmigiano...

Io e mio marito non amiamo molto il peperone, ma questa pasta era veramente squisita!
anonymous
2014-11-14 21:35:45 UTC
Per i vari tipi di Pentole a pressione prova ad andare sulla sezione relativa di Amazon.it a questo link http://j.mp/1zpxAjt.



Potrai vedere tutti i modelli attualmente disponibili e ordinarli per popolarità , fasce di prezzo, giudizi degli utenti. In questo modo potrai farti una idea più precisa e chiarire i tuoi dubbi.
?
2010-01-13 17:07:23 UTC
Io adoro i peperoni in tutti i modi, comunque di recente ho creato un sugo (o ragù senza carne) a base di peperoni e ti assicuro che il sapore che ti dà tanto fastidio, non lo senti per niente.

Con questo sugo puoi condire alla grade soprattutto le paste freshe e gli gnocchetti tricolore (ma io ci condisco anche la pasta normale).

Per prima cosa procurati un bel peperone rosso,puliscilo, lavalo e taglialo a dadini;

fallo rosolare con un filo d'olio e una cipolla tagliata a listelli, finchè non sarà diventato molle (non si seccherà perchè tenderà a cacciare la propria acqua);

aggiungi una carota grosa o due medie tagliate a rondelle e lasciale ammorbidire, aggiungendo anche del sedano e dei gambi (o dorsi) di finocchio;

qundo tutte le verdune saranno molli, aggiungi un barattolo ti pomodoro a pezzi e del basilico;

fai cuocere il tutto, mescolando di tanto in tanto, per una quindicina di minuti, dopo di ché passa tutto con il passatutto a buchi larghi (quello che si usa per il purè);

rimetti sul fuoco per altri 10 minuti salando a piacere (il peperone e le carote sono dolci di sapore, quindi non aggiungere zucchero come fa qualcuno per togliere l'acidità del pomodoro).

Buon appetito

Imy
abcdef
2010-01-10 23:50:23 UTC
http://www.buttalapasta.it/tag/ricette-peperoni/



qui trovi tante ricette per i peperoni


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...