Domanda:
problema sul caglio, vegetale, animale o chimico?
❤ ѕнαяяу ιи ωσи∂єяℓαи∂ ❤
2009-05-20 12:48:21 UTC
Premetto che sono vegetariana da una decina d'anni ed è forse una delle due scelte giuste che ho fatto nella mia vita, non tornerò indietro mai quindi non consigliatemi che forse "un pochino di carne per stare meglio dovrei mangiarla" perchè proprio zero. sono le mie scelte.

allora veniamo al mio problema.. sono vegetariana da 10 anni e ho avuto la fortuna di avere una madre vegetariana (che comunque mi ha sempre fatto fare tutto di testa mia) che mi ha aiutato a capire, apprendere e mettere in pratica sia sul vegetarianesimo che sull'ambiente che sugli animali. queste tre sono le cose che più mi completano nella vita, che più mi fanno sentire importante (togliendo l'amore) e sono sicura che chi stà in questa categoria potrà capirmi :)
ora io ho sempre avuto dei problemi di ferro nonostante io reintegri la carne e il pesce con legumi, cereali (tofu, seitan), alghe (miso, umeboshi) ma questo non mi ha mai fatto preoccuparemolto anche perchè ho sempre mangiato un pezzettino di formaggio una volta al giorno o giù di li.
Sapevo che nel formaggio ci andava il caglio e che di solito, se prodotto in grandi stabilimenti il caglio che viene utilizzato è quello chimico. MA SE COSI' NON FOSSE??
come faccio ad avere l'assoluta convinzione che il caglio usato sia chimico e non animale (non mi aspetto certo formaggi col caglio vegetale, sarebbe un sogno..)
oltretutto ultimamente cerco di limitare il consumo di latte (per come vengono allevate le mucche) ed in generale cerco di evitare i prodotti animali ma, se non potessi farne a meno, almeno li vorrei che non danneggino gli animali in se. Le uova le prendo bio, quindi non fecondate e con galline che "razzolano" in spazi aperti, il latte cerco di preferire quello di soia o quello di riso, ma il formaggio, quello per me è un punto nero.
ditemi voi cosa posso fare, sò che esistono dei formaggi apposta per vegetariani, li trovo o mi ridono in faccia nella provincia di Sondrio??

OGNI BUON CONSIGLIO SU COME ESSERE UNA BUONA VEGETARIANA E' BEN ACCETTO..

Grazie mille a tutti i vegetariani ed i vegan e per chi non lo fosse.. diventatelo!!

_gli animali sono miei amici.. ed io NON MANGIO i miei amici_
Quattro risposte:
strafighi banniamo grancialtrona
2009-05-21 01:39:51 UTC
tu non sei quella con problemi di ferro?



comunque il punto è: eliminare i latticini



il problema è la morte e lo sfruttamento dell' animale, non di certo il fatto in sè che quel prodotto derivi o meno dal corpo vero e proprio dell' animale, quindi che vi sia caglio o meno, alla mucca interessa davvero poco, se muore in tutti e due i casi



perchè anche negli allevamenti biologici, gli animali, quando non sono più produttivi, vengono portati al macello, altrimenti sarebbero più le spese che il guadagno



inoltre, i latticini sono più innaturali della carne, infatti siamo "programmati" per assumere latte sino allo svezzamento, non oltre, siamo gli unici animali a bere latte anche da adulti, rubato peraltro dal latte che Madre Natura ha dato alle mucche per i propri vitelli (vitelli che solitamente vengono portati al macello se maschi e cresciuti con latte artificiale se femmine, per diventare produttrici di latte).



leggi qui: http://www.infolatte.it/



come sostituire latte e uova?: http://www.vegfacile.info/latte.html



formaggi vegani (mai mangiati, se ne può far tranquillamente a meno): http://www.veganblog.it/category/formaggi-vegan/



dolci vegani? : http://www.veganblog.it/category/coccole-dolci/

http://www.okara.it/dolcezze.htm

http://lanostracucinavegan.splinder.com/tag/dolci+vegan

http://www.veganincucina.com/Default.aspx#s_id=9&sc_id=38
Favole
2009-05-21 10:38:19 UTC
So che è piuttosto lungo da leggere ma è un blog piuttosto aggiornato



FORMAGGI SENZA CAGLIO ANIMALE (lista aggiornata il 24/04/09)



Lista di formaggi senza caglio animale in vendita nei supermercati, ad uso e consumo di vegetariani, intolleranti (il caglio animale aumenta le intolleranze, per cui evitandolo si riescono a mangiare anche cibi che prima davano problemi) e di chi per motivi religiosi intende evitare questo ingrediente.



Alcune indicazioni generali:



* hanno caglio animale tutti i formaggi DOP e gli equivalenti francesi AOC, Label Rouge, IGP;

* negli ingredienti in italiano in genere non viene specificato il tipo di caglio, ma in quelli spagnoli e francesi a volte sì: in francese "présure" indica il caglio animale; "coagulant", "enzyme fongique" e "enzyme microbienne" indicano il caglio microbico; "enzyme coagulante" può essere invece di origine animale (N.B. questo vale per i formaggi prodotti in Francia; noto che per i formaggi italiani la traduzione degli ingredienti in francese tende ad usare sempre "présure");

* su un sito vegetariano francese c'è una lista di formaggi francesi, alcuni dei quali in commercio anche in Italia; nella lista qui sotto riporto solo quelli che ho trovato io al supermercato, per cui consiglio di dare un'occhiata;

* alcune liste anche su siti mussulmani francesi, che non considerano halal i formaggi con caglio animale a meno che non provenga da animali macellati con rituale islamico;

* dovrebbero avere caglio non animale i formaggi che si dichiarano espressamente kosher;

* non dovrebbe essere presente caglio nella ricotta (anche quella dura) e nel mascarpone; la ricotta è però fatta con il siero rimasto dalla fabbricazione del formaggio, quindi può essere entrata in contatto con del caglio animale;

* purtroppo le aziende possono cambiare la composizione dei loro prodotti senza avvertire nessuno, quindi il prodotto che prima ha caglio microbico in seguito può averlo animale; inoltre il fatto che tra gli ingredienti non figuri "caglio" non è una garanzia assoluta per tutte le aziende; anche se in questo caso l'assenza è probabile, dove qui indico come fonte gli ingredienti vuol dire che in qualche lingua è indicato il tipo di caglio, altrimenti ve lo segnalo;

* nei negozi bio si trovano formaggi dichiaratamente senza caglio animale come il grana della Soster. Alessia segnala: scamorza passita e caciotta marca Ca' Verde, Emmental AEW, caciotta e primosale Latteria Perenzin, asiago Bianchi, formaggi di capra Andechser natur e Helxky;

* alcuni caseifici producono formaggi con vero e proprio caglio vegetale, ricavato da piante quali il carciofo selvatico. Alessia segnala: Caseificio Enzo Spadi Tel. 0564/ 565069; Caseificio Poggio di Camporbiano Tel. 0571 678030; Caseificio Su Nuraghe- località Prezzonchi n.16- Ponte Pattoli (Perugia)- Tel. 075 694116- 338 2150396 Pina- 339 5373731 Assunta (questo caseificio utilizza solo caglio di cardo per tutti i suoi prodotti; visitato personalmente da Alessia, invia i prodotti anche per corriere); Roberto Funghi, uno zootecnico di Firenze, segnala i siti di alcune aziende toscane per le quali lavora e che producono formaggi con caglio vegetale di cardo selvatico: www.fratellisanna.it; www.poderepaugnano.it; www.la-torraccia.it;

* ringrazio i lettori che hanno contribuito, in particolare ALESSIA, autrice di un'analoga lista che trovate su questo sito, contenente diverse altre informazioni utili ai vegetariani: www.faraveg.org.





FORMAGGI SENZA CAGLIO ANIMALE IN VENDITA NEI SUPERMERCATI:



* GRANAROLO: mozzarella 125 g in busta (da telefonata al servizio clienti);

* OSELLA: linea, primo sale, primulo, cestella, bergera, ravigiolo, alpino, toma bianca (servizio clienti); le scottarelle hanno caglio animale, malgrado non figuri tra gli ingredienti (servizio clienti; su alcune confezioni ora comincia a figurare "caglio"); il 21/11/08 contatto Osella per sapere dell'Alpino e mi dicono che l'azienda utilizza questo sistema: se c'è scritto "caglio" tra gli ingredienti è animale, in caso contrario è microbico; mi consigliano di controllare confezione per confezione, perché la lista in loro possesso potrebbe non essere aggiornata; uffa...

* CAMOSCIO D'ORO: Camoscio d'oro forme (venduta al banco da taglio; non ho invece notizie certe della versione confezionata da 250 g), Camoscio d'oro fette 150 g e Camoscio d'oro porzione 150 g ricavata dalla forma (da mail azienda); Aperifresco mediterraneo e provenzale (assenza di caglio tra gli ingredienti); ha caglio animale il Caprice de dieux;

* MILBONA: feta (ingredienti in spagnolo; ha invece caglio animale la feta salakis, da lista francese, e la feta Eridanous, da servizio clienti lidl); Hirtenkase ("cuajo microbiológico"); Greek Style Salad Cheese ("cuajo microbiológico"); Emmental (ingredienti); Käse Aufschnitt, comprendente fette di Edamer, Tilsiter e Emmentaler ("caglio microbico" negli ingredienti); credo sia ragionevole supporre che abbiano caglio microbico anche Edamer
libera:mente
2009-05-21 06:01:39 UTC
qui c'è una lista di formaggi con caglio vegetale o chimico

http://www.vegetariani.it/vegetariani/articles/1891.html



se ti servi da un caseificio di fiducia, puoi sempre chiedere. chiedere non costa nulla.



in alternativa, se vuoi mangiare i formaggi, potresti comprare il latte crudo bio e il caglio vegetale e farti i formaggi in casa.
Besciamellone ama il cibo vero
2009-05-21 17:24:15 UTC
Non eri partita male, ma alla fine hai mostrato la classica arroganza veg... Dici che non vuoi che qualcuno ti consigli di essere normale, ma te invece ti permetti eccome di dare consigli agli altri "per chi non fosse veg diventatelo". Un classico esempio di vegana saccente.

Quindi io ti dico, fatti furba e mangia il bitto della valtellina.



Gli animali sono TUOI amici, non miei, per me gli animali sono CIBO, ed io il cibo lo MANGIO.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...