Che purtroppo oggi si deva mettere "mano" anche nei prodotti quali frutta e verdura, è un gran peccato!
Essendo un commercio anche questo, i venditori vogliono a tutti i costi salvare il più possibile del raccolto, e lo fanno usando vari prodotti che potrebbero essere anche evitati ma non garantendo perciò l'intero raccolto a discapito di altri prodotti non vendibili. Essendo quindi soldi altrimenti buttati, e volendo alcune persone, ad esempio frutta di una stessa forma, lucidata, bella da vedere insomma perfetta eststicamente come fatta su misura, per incrementare le vendite molti non lesinano sull'uso di certi prodotti. Ma quella gente alla richerca dell'estetica di un frutto, a volte dimentica di considerare un altro importante senso, il gusto.
Detto quindi che la frutta il meno trattata possibile è quella più buona e da preferire, la mia alimentazione non è assolutamente integrata da alcuna cosa esterna, non ne vedo il motivo. Anche perchè la carenza di vitamina B12 è stata riscontrata solo in alcuni casi, e non è per forza colpito ogni vegano in circolazione.
Ed io pur essendo solo un vegano, sono d'accordo sulla teoria di Vaccaro; non sono sempre crudista e non potrei definirmi tale, ma molte volte mi capita di mangiare o solo frutta, o solo verdura cruda a pasto e negli spuntini; e devo dire che oltre a piacermi, sentendomi sazio, non appesantito mi fà anche piacere mangiare così e non sento nessuno svantaggio. Tra l'altro non ho nessun tipo di carenza, e se mai dovessi riscontrarne una, al massimo potrei valutare il da farsi; ma considerandola una "malattia" chiederei un parere a chi competente. E pur certo che adesso non ho e non devo riternermi carente di micronutrienti che il mio corpo non assimila con il cibo, pertanto l'uso di prodotti integranti non è da considerarsi, almeno nel mio caso. Come non penso che un non-veg(etari)ano, sapendo ormai con certezza dimostrata che mangiando carne ai livelli odierni, aumenta anche il rischio di certe malattie, cancro, diabete etc. prenda medicinali allo scopo di prevenire alcune di queste malattie. Non ho mai visto non-veg(etari)ani che prima di mangiarsi la bistecca, prendano le pastiglie per il diabete o quant'altro, giustificando questo comportamento in previsione di un disturbo. Anche in questo caso ognuno provvederà a ritenere opportuno curarsi dopo una valutazione competente. In realtà le malattie legate ad una cattiva alimentazione e abitudine non-veg(etari)ana, sono riscontrate più spesso che qualche vegano con carenza di B12.
Con ciò dico che personalmente non ritengo opportuno adeguare la mia alimentazione ad alcun integratore, le mie analisi e il mio stato di salute me lo permettono.