Domanda:
Sulla B12, domanda non pubblicata?
Aldo
2012-01-30 19:02:17 UTC
o meglio, pubblicata per un paio di minuti, ma poi scomparsa. Ecco il link a questa domanda
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=Ai8HtMftTwfLELhLKUrWNYnwDQx.;_ylv=3?qid=20120130184737AAytjBl
Tredici risposte:
?
2012-01-31 05:03:31 UTC
Di Vaccaro ne conosco solo uno.
anonymous
2012-01-31 12:23:08 UTC
finchè non dà delle fonti che confermano quanto dice e non affronta chi sostiene il contrario discutendo al loro stesso livello, le sue idee saranno sempre perdenti



dalla sua c'è che lui è un vegano di lunga data, che ha cresciuto 2 figli praticamente vegani, ha viaggiato, letto e studiato molto nel corso di molti anni, e questo gli dà una certa credibilità, ma non sufficiente
?
2012-01-31 13:53:05 UTC
Per quanto riguarda la B12 sono più d'accordo con la Baroni che con Vaccaro.
?
2012-01-31 08:12:12 UTC
Trovo le tesi di Vaccaro molto interessanti perché sono semplici, evidenti, quasi banali. Parlo dell'alimentazione. Gli uomini hanno un corpo fruttariano ed è evidente: quando mai potremmo cacciare e sbranare animali con unghie e denti? Il resto viene da sé, una volta che si consideri la natura come punto di riferimento. E' questo il caso della cottura dei cibi, processo artificiale che non ha alcun corrispettivo naturale. Vaccaro quindi suggerisce uno stile di vita vegano tendenzialmente crudista, con una cottura il più possibile conservativa. La questione della B12. Indubbiamente mi pare che abbia ragione quando dice che i livelli considerati normali erano in linea con le razioni di proteine una volta consigliate, ottenibili solo con un ampio consumo di carne. Oggi di proteine se ne consigliano molte meno e si mette in guardia dal consumare troppa carne. Un aggiustamento anche dei livelli di B12 non mi parrebbe assurdo. C'è solo una cosa che non mi convince. E' vero che dovremmo seguire la natura e quanto ci offre. Purtroppo però di naturale c'è ben poco e i cibi che mettiamo in tavola sono impoveriti dai nostri metodi di produzione. E questo vale anche per la B12. Non mi pare un dramma se si prende qualche integratore, sintetizzato dai batteri, nel tentativo di rimettere a posto quello che l'uomo stesso ha rovinato. Per quanto mi riguarda comunque, prendo assai pochi integratori.
anonymous
2012-01-31 07:48:24 UTC
B12...è un'autostrada?
anonymous
2012-01-31 16:40:34 UTC
Anche lui è frugivoro (o almeno in parte) ---> http://www.google.it/imgres?q=babbuino+bocca&hl=it&safe=off&gbv=2&biw=1440&bih=775&tbm=isch&tbnid=so2VptaooNNQUM:&imgrefurl=http://www.photaki.it/foto-chacma-babbuino-con-la-bocca-aperta_498347.htm&docid=vBceEFLP3EotgM&itg=1&imgurl=http://static.photaki.com/chacma-babbuino-con-la-bocca-aperta_498347.jpg&w=437&h=626&ei=RhgoT_SnGsaCOtXF7awC&zoom=1&iact=hc&vpx=174&vpy=110&dur=2408&hovh=269&hovw=187&tx=119&ty=150&sig=107058084763330758071&page=1&tbnh=131&tbnw=95&start=0&ndsp=31&ved=1t:429,r:0,s:0

Ma con un morso ti schianta a metà..

L'uomo non possiede più le capacità per cacciare perchè ha perso le caratteristiche di "animale" , con il progredire della sua intelligenza...

Gli utensili hanno fatto si che non gli servissero più forza prorompente, velocità e agilità..

Dire che l'uomo non è onnivoro solo comparando le sue caratteristiche fisiche a quelle di altri animali onnivori è una minchiata...

Lo sviluppo dell'uomo è avvenuto con variabili troppo complesse per fare una considerazione così semplicistica...
anonymous
2012-01-31 10:12:10 UTC
Che purtroppo oggi si deva mettere "mano" anche nei prodotti quali frutta e verdura, è un gran peccato!

Essendo un commercio anche questo, i venditori vogliono a tutti i costi salvare il più possibile del raccolto, e lo fanno usando vari prodotti che potrebbero essere anche evitati ma non garantendo perciò l'intero raccolto a discapito di altri prodotti non vendibili. Essendo quindi soldi altrimenti buttati, e volendo alcune persone, ad esempio frutta di una stessa forma, lucidata, bella da vedere insomma perfetta eststicamente come fatta su misura, per incrementare le vendite molti non lesinano sull'uso di certi prodotti. Ma quella gente alla richerca dell'estetica di un frutto, a volte dimentica di considerare un altro importante senso, il gusto.

Detto quindi che la frutta il meno trattata possibile è quella più buona e da preferire, la mia alimentazione non è assolutamente integrata da alcuna cosa esterna, non ne vedo il motivo. Anche perchè la carenza di vitamina B12 è stata riscontrata solo in alcuni casi, e non è per forza colpito ogni vegano in circolazione.

Ed io pur essendo solo un vegano, sono d'accordo sulla teoria di Vaccaro; non sono sempre crudista e non potrei definirmi tale, ma molte volte mi capita di mangiare o solo frutta, o solo verdura cruda a pasto e negli spuntini; e devo dire che oltre a piacermi, sentendomi sazio, non appesantito mi fà anche piacere mangiare così e non sento nessuno svantaggio. Tra l'altro non ho nessun tipo di carenza, e se mai dovessi riscontrarne una, al massimo potrei valutare il da farsi; ma considerandola una "malattia" chiederei un parere a chi competente. E pur certo che adesso non ho e non devo riternermi carente di micronutrienti che il mio corpo non assimila con il cibo, pertanto l'uso di prodotti integranti non è da considerarsi, almeno nel mio caso. Come non penso che un non-veg(etari)ano, sapendo ormai con certezza dimostrata che mangiando carne ai livelli odierni, aumenta anche il rischio di certe malattie, cancro, diabete etc. prenda medicinali allo scopo di prevenire alcune di queste malattie. Non ho mai visto non-veg(etari)ani che prima di mangiarsi la bistecca, prendano le pastiglie per il diabete o quant'altro, giustificando questo comportamento in previsione di un disturbo. Anche in questo caso ognuno provvederà a ritenere opportuno curarsi dopo una valutazione competente. In realtà le malattie legate ad una cattiva alimentazione e abitudine non-veg(etari)ana, sono riscontrate più spesso che qualche vegano con carenza di B12.

Con ciò dico che personalmente non ritengo opportuno adeguare la mia alimentazione ad alcun integratore, le mie analisi e il mio stato di salute me lo permettono.
anonymous
2012-01-31 09:17:46 UTC
Il sistema di anzuerz la prende come una parolaccia.
Pippo
2012-01-31 23:58:17 UTC
Perdonatemi, ma lui da quanti anni è vegano?? e così anche sua moglie e i suoi figli di 12 e 19 anni??

Praticamente dovrebbero già essere tutti morti, sempre che non prendano pasticche di B12 di nascosto.



Comunque per capire tutto il discorso o il pensiero di un individuo non basta un articolo, bisogna leggere tutto ciò che scrive e carpirne tutti i particolari.

Anch'io all'inizio dicevo, ma che càzzo scrive sto qua?

Così come quelli di diabetando non hanno capito un tubo del suo discorso.

Hanno tratto subito delle conclusioni senza aver capito, mi spiace dirlo, un bel tubo.
?
2012-01-31 16:58:18 UTC
Io ho quasi 17 anni, sono vegana da 4 mesi e mia mamma mi ha fatto fare gli esami del sangue appeno ho iniziato e anche a inizio gennaio e pensava che avevo chissà quali esami orrendi e l'anemia invece sto benissimo e ho la ferritina ok, mentre prima avevo l'asterisco e questo ha sorpreso il dottore che non capisce nulla. Poi ora ha detto che gli rivuole fatti ad aprile/maggio e così via perchè il dottore mio è di quelli all'antica.

Cmq io sto bene, e sono felice della mia scelta, se poi vedessi che per qualche motivo ho delle carenze preferirei prendere degli integratori che mangiare qualche altra creatura vivente, perchè la cosa che mi rende più felice è non fare male ad altri esseri viventi.
anonymous
2012-01-31 04:43:23 UTC
Ascolta, Aldo, sono una biologa, ti consiglio di non ascoltare mai le parole di quel buffone, che tua sia vegetariano o no. Pensa che va a consigliare la dieta vegana ai bambini malati, è una cosa inaudita. Io e un altro gruppo di persone stiamo comunque provvedendo a denunciarlo alle autorità, se continua così potrebbe uccidere qualcuno con la sua maledetta pseudoscienza. Date sempre retta alla medicina tradizionale, mai a chi pretende di curarsi secondo stranezze spirituali!
Sasha
2012-01-31 10:45:03 UTC
Un laureato in economia che parla di medicina e nutrizione è peggio di uno Schettino alla guida di una nave o di un Berlusconi alla guida di un paese... d'altro canto si permette di smentire una come la dr.ssa Baroni che studia il problema dell B12 in modo scientifico (cosa a lui preclusa), serio e corretto da anni!!!!



Ma l'Italia è questa: solo i buffoni e gli incompetenti possono arrivare in alto e dire e fare impunemente le più grandi ca22ate...

Mi spiace solo che anche persone di buon senso si facciano abbindolare da figuri così loschi, che lucrano senza scrupolo sulle paure, l'ignoranza e, spesso, la disperazione di chi soffre.

Ecco, ad esempio, cosa ne pensa chi il diabete lo ha davvero e non chi ne parla in maniera tanto incorretta quanto sconsiderata

http://www.diabetando.net/diabete/valdo-vaccaro-va-quel-paese
anonymous
2012-01-31 13:12:31 UTC
chi è sto vaccaro?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...