Domanda:
Celiachia e dieta vegetariana?
anonymous
2014-04-10 07:15:09 UTC
Ciao a tutti. Due o tre mesi fa, ho scoperto di essere celiaca e presentavo i seguenti sintomi: gonfiore alla pancia, stitichezza alternata a diarrea, non crescevo in altezza e neanche in peso anzi diminuivo e nausea. ora sto un po' meglio non mangiando più il glutine ma continuo ad avere i seguenti problemi: gonfiore ( avete presente la pancia di una donna incinta o quella dei bimbi africani? La mia è costantemente così, sebbene io di mio avrei la pancia piatta ) e stitichezza. Prima di scoprire il mio problema, volevo diventare vegetariana o addirittura vegana però con questo cambio improvviso della dieta mi è stato sconsigliato. Vorrei perciò chiedere se 1) i sintomi del gonfiore spariranno? come posso combattere la stitichezza e il gonfiore? sono sintomi che avrò sempre o in certi periodi p andranno via? Mi odio veramente in questo periodo e non riesco a guardarmi allo specchio per la panciona che mi ritrovo. 2) posso affrontare una dieta vegetariana o vegana con il mio problema e all'età di 16 anni? diventare vegana o vegetariana potrebbe aiutarmi a combattere la stitichezza, il gonfiore e gli altri problemi della celiachia? la mia salute migliorerebbe? Grazie a tutti in anticipo :)
Cinque risposte:
?
2014-04-11 02:53:32 UTC
Certamente una buona dieta vegana ti aiuterebbe a superare il problema della stitichezza di cui anch'io soffrivo. Siccome sei celiaca devi fare attenzione a come impostare la tua alimentazione nel suo complesso.Il mio consiglio è quindi quello di rivolgerti a un medico ben informato sulle diete vegetariane e vegane e sulle intolleranze e allergie alimentari. Sul sito della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, alla voce "elenco medici" puoi trovare una lista di medici e altri professionisti del settore presenti un po' in tutta Italia. Se non conosci già qualcuno prova a dare un'occhiata a questa lista: magari c'è qualcuno che riceve nella tua zona.



http://www.scienzavegetariana.it/
?
2014-04-10 11:55:18 UTC
In realtà a prescindere dal trollone Geppo che fa le finte, sai bene che la tua dieta è limitata solo per alcuni cereali, è un problema grosso non di per sè quanto per "l'organizzazione sociale", il mangiar fuori.



Più che altro non potrai mangiare qualsiasi cosa sottomano, ma oramai un sacco di locali si sono oramai adeguati.



Cereali molto nutrienti e permessi sono diversi: riso, mais, grano saraceno, miglio, manioca.



E' evidente quindi che togliere gli altri tipi di cereali non comporterà nulla per la tua salute. Se mparerai a consumarne integrali anzi la migliorerai.



Addirittura ci sono scuole di pensiero per cui tutti dovrebbero fare la dieta senza glutine, che migliora la salute ed è più adatta a noi.



Secondo anche alcuni scienziati se c'è tanta gente intollerante al latte è al glutine è una spia d'allarme che ci segnala cosa fa bene e cosa no, ma a cui ci siamo abituati con fatica nel tempo.



Un celiaco poi riduce ingentemente il consumo di prodotti industriali che sono sempre a rischio, compresa la carne lavorata come gli insaccati, quindi paradossalmente la sua salute migliora per forza.



In più, considerato che carne e latticini non aggiungono nulla che non ci sia nei vegetali, un'alimentazione vegan celiaca è ben auspicabile.



L'età non conta, le cose errate non si fanno a nessuna età e se vuoi correre qualche rischio meglio il fumo che uccidere animali inficiando la tua salute.
MissAlbaDorothy
2014-04-10 07:43:55 UTC
Strano, mi ricordo che avversavi la dieta veg ma forse sbaglio.

Non so se il vegetarismo combatta i gonfiori di pancia e le sindromi postparto ma aiuta la digestione, ammesso di non ingozzarsi di latticini.

Il gonfiore a parer mio può esser dovuto al fatto che da celiaca non segui bene la dieta o usi prodotti confezionati con una percentuale di ingrediente che non puoi assumere.



Ci sono state qui vegane celiache, pure con intolelranza al nichel etc che affermavano di mangiar benissimo.
?
2014-04-10 07:18:43 UTC
Perché una celiaca non dovrebbe poter diventare vegetariana? Quale sarebbe la connessione tra l'essere vegetariani e la celiachia? Forse le mitike proteine della carne ti permettterebbero di mangiare ugualmente la pasta di frumento?



blocca

http://it.answers.yahoo.com/activity?show=Y7BFDFJSTXP3MAAYPH2BM5PS4A&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=FXYOKG6YIK53GUE3IDDLKW6M2U&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=LDPH7J4J64EUYFNXW2HBF4WSCE&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=AESYA6ELXA5SMBTTIYRTTDPHS4&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=54LVNNWHIDV32CYQED35ETIGDQ&t=g&reply=&subject=

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=JJJVFGHM5LJEFTPRZQLBUJUMF4&t=g&reply=&subject=
anonymous
2014-04-10 10:51:31 UTC
la celiachia è una malattia che impone delle restrizioni alimentari e la dieta vegana come ben sai ne impone altrettante il chè ti porterebbe ad avere un'alimentazione davvero esigua e poco varia col rischio di non assimilare tutti i nutrienti che servono al tuo corpo

se un vegano normale ha un buon 40% di incappare in carenze alimentari e anemie un malato di celiachia ne ha almeno il doppio cioè un 80%.

in pratica si tratta di scegliere tra la tua salute e quella di un qualsiasi suino o capra o mucca ecc.ecc.

ah e mi raccomando non ascoltare i primi 2 individui che ti hanno risposto sono 2 troll che infestano la sezione da anni con un numero infinito di account.

blocca

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=JFJBN7MJY55IGP5HUK2NNE2SHI&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=522QQZJ6V7KE6ND6E44UH5A3H4&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=KL5NHYL2UFPXMDN7QFCREVI22Y&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=MZVPN36BQHRVVW2XDQ7DBTF3GY&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=PDCEIPI4XAZ4YWPQBWVGR6THKA&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=CLD6TWISJULMVQ3PXAZS7VRRDE&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=ESAIU5FNU4FFLMCAMECHMA46VM&t=g

https://it.answers.yahoo.com/activity?show=A3RUD6XEKS5YQNMVAZLEALDF44&t=g


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...