Domanda:
Mi consigliate una ricetta vegetariana buona e gustosa?
♣ℓα∂у мαcнвєтн♬
2012-03-21 10:41:00 UTC
Salve ragazzi, sono una patita della carne, ma fra qualche giorno avrò ospite a cena il mio ragazzo con la sua famiglia, e la mamma e la sorella di lui sono vegetariane, quindi io non so proprio cosa cucinargli, dato che in quasi tutte le ricette che conosco ci sta o carne o pesce e le poche che conosco senza carne di alcun tipo sono poco gustose.
Vorrei qualche ricetta vegetariana gustosa, senza metterci in mezzo cose tipo tofu ecc.
Ah dimenticavo, le uova sono ammesse!
Grazie a tutti in anticipo!!
Quattordici risposte:
Jessica
2012-03-21 10:55:22 UTC
Sformato di polenta con verdure saltate:

Ingredienti



per 4 persone



1 lt. di brodo vegetale

220 gr. di farina per polenta

burro per il piatto e le formine (o una teglia da forno)

1 spicchio d'aglio

gr. 60 di cipolla

gr. 350 di pomodori

1 rametto di rosmarino

gr. 400 di funghi champignon

gr. 300 di zucchine

vino bianco

gr. 200 di mozzarella

olio, sale e pepe



Preparazione



Preparare la polenta e una volta cotta versarla su un piatto unto di burro , dello spessore di almeno 1 cm.

Sbucciare aglio e cipolla, tritarli. Lavare i pomodori e tagliarli a dadini; lavare il rosmarino, i funghi e le zucchine e tagliarli a pezzetti. Scaldare l'olio e rosolare la cipolla e l'aglio. Aggiungere i funghi, le verdure e il rosmarino poi versare il vino. Sale e pepe e cuocere 15 minuti. Tagliare la mozzarella a dadini. Ungere gli stampini (o la teglia).

Tagliare la polenta a strisce. Mischiare la mozzarella con le verdure. Negli stampini (o nella teglia) disporre la polenta a strati e adagiarvi le verdure con la mozzarella. Cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.



Poi puoi fare i Bucatini al Pangrattato

Ingredienti



per 4 persone

30 g olio extra vergine di oliva

80 g pangrattato

1 cucchiaino origano

2 spicchi aglio

0 q.b. sale

320 g bucatini

0 q.b. peperoncino



Preparazione



Portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessatevi i bucatini.Nel frattempo in una padella mettete gli spicchi d'aglio privati del germoglio e fateli rosolare con il peperoncino spezzettato e l'olio.

Dopo un paio di minuti eliminate l'aglio e il peperoncino. Spegnete il fuoco e aggiungete il pangrattato, rimescolate e tenete da parte.

Scolate la pasta e conditela con il condimento preparato. Rimescolate delicatamente e spolverizzate di origano. Servite subito.



Poi puoi fare uno Spezzatino di Soia

Ingredienti



200 gr spezzatino di soia

3 cipolle

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaio di farina integrale

brodo vegetale

maggiorana e origano

pepe della Cajenna

olio extravergine d’oliva spremuto a freddo

sale



Preparazione



Soffriggere la cipolla tagliata a fettine sottili e, quando ha preso un bel colore, versare la soia reidratata nell'acqua insaporita con gli aromi. Cospargere tutto di farina, coprire con del brodo e cuocere per 2 ore a pentola coperta.



Puoi fare come antipasto lo sformato di polenta,poi come primo i bucatini e poi come secondo lo Spezzatino.
ファシストになるより豚のほうがましさ
2012-03-22 00:32:04 UTC
Ma... Perdio, non è una questione amletica!

Un primo, na faciolata e un'insalata, nun ce vo' troppa fantasia!

Consigli per il primo: spaghetti con olive, capperi e pomodori secchi.
*orsettolavatore*
2012-03-21 18:20:53 UTC
beh puoi fare risotti allo zafferano e funghi o cn i piselli o alle fragole molto delicato o allo champagne x stupirli

sennò pasta panna e funghi o panna e piselli o con verdure o al limone

sennò delle lasagne alle verdure o al pesto d noci o basilico

o dei ravioli al burro o un insalata d orzo cereali e farro cn verdure



d secondo puoi fare una pamigiana

o uno sformato d patate e verdure

o una torta salata ricotta e spinaci

o delle bruskette cn pomodorini e olio e basilico



d dolce un tiramisu

o macedonia cn gelato e sorbetto alla mela verde/limone

o dei biscotti

o delle mini porzioni cn cereali sotto mascarpone cn zukkero e gocce d ciocc e sopra muesli e frutta secca e infine un po d ciocc fuso sopra =)
anonymous
2012-03-21 18:02:50 UTC
Guarda di ricette c'è ne a iosa cercando sui siti vegetariani, non ti sto manco a dire quale anche perché non conosco i gusti degli invitati. Tu sapendoli sceglierai sicuramente la migliore...

Ma mi vuoi far credere che tu, pur mangiando tutto, non hai mai mangiato una ricetta buona (magari anche della tradizione) che non abbia carne o affini...?! Non ci credo!

Puoi tranquillamente evitare tofu, seitan e cose varie, che tra l'altro non uso nemmeno io da vegano.

Sfogliando vari ricettari qualunque, troverai ricette vegetariane senza bisogno di sapere che una ricetta "per tutti" sia di suo già vegetariana...
anonymous
2012-03-21 17:44:08 UTC
potresti fare la parmigiana o pasta con zucchine, cacio cavallo e parmigiano... =)
anonymous
2012-03-22 17:52:06 UTC
un tozzo di pane una fetta di pecorino e un bicchier d'acqua per quelle tròie e per te e il tuo ragazzo due belle bistecche di cavallo al sangue e una brocca di vino rosso
anonymous
2012-03-21 23:40:25 UTC
Che problemoni!!! la gente fa fatica ad arrivare a fine mese e uno/a si preoccupa che ci sia un menu senza carne!!

E' proprio vero che l'Italia è il paese delle contraddizioni!
anonymous
2012-03-21 22:22:47 UTC
Fai le lasagne senza ragu di carne

Un risotto ai funghi o allo zafferano..
anonymous
2012-03-21 18:03:35 UTC
puoi fare delle torte salate alle verdure, o la parmigiana o un pasticcio di verdure..come vedi ci sono molte ricette gustose vegetariane! le ricette dettagliate le puoi trovare in internet! ciao
Snow ❤
2012-03-24 16:23:55 UTC
Io adoro la parmigiana di melanzane ed è molto semplice da preparare:

tagli le melanzane a fette e le grigli sulla piastra (o, se preferisci, le friggi: un po' più pesante ma più gustosa), poi prepari un sugo di pomodoro semplice. Prendi una teglia rettangolare, distribuisci unop strato di melanzane, uno di sugo e uno di parmigiano (non troppo sennò diventa un pappone), se vuoi aggiungi 2 o 3 sottilette, poi di nuovo un altro strato di melanzane, sugo, parmigiano e così via fino ad arrivare al bordo della teglia, finisci col parmigiano 8un po' di più degli altri strati così forma una specie di crosta) e la metti al forno per circa mezz'ora a 180/200 gradi ;)



Un'altra cosa che adoro è la torta di verdure!

Puoi metterci le verdure che vuoi, io personalmente uso patate, zucchine, funghi e un po' di cipolla di solito.

Prima lessi le patate e, quando sono pronte, le schiacci come per fare una sorta di purè e ci mischi dentro dei pezzetti di cipolla cotta. Le zucchine invece le cuoci insieme ai funghi, entrambi tagliati a cubetti, poi foderi una teglia tonda con un rotolo di pasta sfoglia (la puoi trovare al supermercato, banco frigo), ci metti all'interno il composto di patate e sopra le zucchine con i funghi. Puoi arrotolare verso l'interno la pasta in eccesso (come a formare un bordo) oppure puoi mettere un altro rotolo sopra e coprirla. Poi la metti al forno a 180 gradi, di solito necessita una ventina di minuti ma controlla bene che sia cotta anche sotto (una volta sopra era perfetta e sotto mi è rimasta vruda, sigh!) ;)



Poi vediamo...sformato di finocchi?

Basta preparare un composto di pan grattato, un po' d'olio, sale e parmigiano, poi tagli i finocchi a fette e fai uno strato in una teglia, cospargi con il composto e metti dei pezzetti di burro qua e là, e così via fino a riempire la teglia. Metti un po' di latte per evitare che si secchi, poi inforni. La cottura è a 200 gradi e il tempo varia a seconda di quanto vuoi che i finocchi siano morbidi, ti consiglio di controllare con una forchetta o uno stuzzicadenti ;)



Se sono ammesse le uova, puoi preparare delle omelette ripiene, mio padre me le fa sempre *.*

Prima fai delle omelette piuttosto piccole (usa una padella più piccola del normale), poi metti una striscia di mozzarella in mezzo e le arrotoli e le servi con dei pomodorini. Puoi anche metterle qualche minuto al forno se le preferisci con la mozzarella fusa.



Poi puoi preparare i pomodori ripieni di riso, non conosco la ricetta esatta perchè sono sempre i miei parenti a farli, ma credo sia facile da reperire su internet e anche facile da preparare ;)



Se vuoi anche cose più veloci, per esempio come antipasto, puoi fare delle semplice bruschette con patè di olive o di carciofi o di pomodori, poi puoi fare spiedini di pachino e mozzarelline, tartine di insalata russa, verdure grigliate e marinate, involtini di melanzane o peperoni... Buon appetito e tranquilla, cucinare vegetariano non è per niente complicato ;)
?
2012-03-21 19:25:04 UTC
Visto che sono delle ospiti e vengono accolte e servite, è giusto che si sottomettino al tuo bisogno di carcasse morte.

Al limite, se proprio non mangiano carne puoi fare pennette al salmone e frittura di pesce. Cosa altrimenti??

Mica puoi preparare una cena con sola insalata.



Tralasciando humor spicciolo. Cerca di imparare per la prossima volta. A meno che tu non sia un troll o una provocatrice evita di specificare "patita della carne" "conosco solo ricette con carne e pesce" ecc ecc... e scrivi solo consiglio ricette vegetariane
Gazza
2012-03-21 18:41:39 UTC
Germano reale arrosto
?
2012-03-21 18:04:23 UTC
poveri sottosviluppati non lo sanno che senza carne si riducono pelle ossa e cadono i denti?

stammi a sentire fai una scorta di cartilagine di agnellino e incastra tutto nelle lasagne, non se ne accorgono nemmeno...anzi spiega loro che trovi buono questo seitan fai la faccia di apprezzamento (hanno l'udito incancrenito)

saluti
anonymous
2012-03-21 18:03:29 UTC
Non chinare la testa dinnanzi a quelle puttàne erbivore!



Scusa ma rinunci così alla tua dose quotidiana di sangue sl xè vengono da te qll due pazze?????



bo fagli un piattino d erba xo' tu mi rakkomando continua a mangiare la prelibatissima sukkosa carne meglio sempre al sangue dove senti ancora la paura ke a provato al macello lo stupido animale ah ah ah


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...