"...A chi vi rivolgereste per avere un parere medico-scientifico attendibile?.."
Credo che sia necessario fare un po' di chiarezza sull'argomento, perchè mi sembra che ci siano persone che hanno le idee un po' confuse.
Premesso che uno, se non è medico, non può fare il medico, non può ovviamente "esercitare" come medico, questo non significa che è vietato dare consigli.
Se io, ad esempio, consiglio alle persone di smettere di fumare, non mi possono venire a dire che non posso dare questo consiglio, che riguarda la salute, in quanto non sono medico. E se io vedo, ad esempio, un medico che fuma, penso che questo medico sia "doppiamente" idiota. Primo, perchè fuma, secondo, perchè, in quanto medico, dovrebbe capirlo più di altri di questo assurdo comportamento.
Fatta questa importante premessa, vediamo di continuare il ragionamento.
Se si va da diversi matematici, e si chiede quanto fa 2+2, tutti i matematici diranno la stessa risposta. La matematica è una scienza esatta. Per quanto riguarda l'alimentazione, ci possono essere invece pareri leggermente diversi. Ricordo, ad esempio, che la presidente dell'associazione scientifica vegetariana Luciana Baroni, è un medico. Come lei, tantissimi medici (ad esempio l'oncologo Veronesi, per citarne uno) sostengono la validità della scelta vegetariana e consigliano la dieta vegetariana, mentre per altri non lo ritengono una cosa cosa importante. Ma non è che la Baroni e Veronesi siano stregoni. Anche loro sono medici.
"..Beato chi crede che tutte le malattie del mondo siano causate dall'alimentazione!..."
Nessuno crede che TUTTE le malattie del mondo siano causate dall'alimentazione. Ma ci sono tantissime ricerche scientifiche e tantissime evidenze scientifiche (basta leggersi un po' della letteratura sull'argomento) che l'alimentazione ha un importanza grandissima sui problemi di salute di oggi. Molto di più di quanto la gente comunemente pensa. Ad esempio la cattiva dieta (troppa carne, poca frutta e verdura) è causa di circa un tumore su tre, facendo più danni del fumo.
Senza parlare poi dei problemi riguardanti l'obesità, le malattie cardiovascolari, ecc ecc.
Le industrie dei farmaci fanno credere alle persone che tutto può risolversi con le medicine, e molta gente ci crede, ma la realtà non è così.
Perchè non far capire alla gente l'importanza della prevenzione? Perchè non far capire alle persone come "gestire" il proprio corpo per restare in salute? Sicuramente ci sono interessi economici fortissime, e questa cosa, a questi interessi, da molto fastidio.
E' di questi giorni la notizia della condanna di omicidio colposo al medico di Michal Jackson. Risulta che ha somministrato farmaci troppo potenti che lo hanno ucciso (utilizzando farmaci che vengono utilizzati soltanto in ospedale). Non ho seguito benissimo la vicenda (non che poi mi intessi particolarmente), ma la cosa che risulta è che non tutti i farmaci e non tutti i medici salvano le persone, se non si fosse rivolto ad un medico, probabilmente Michal Jackson sarebbe ancora vivo. La sua storia ha fatto notizia per la notorietà del personaggio, ma quante persone comuni sono state uccise da medici e da farmaci?
Metto un paio di link per chi vuole approfondire l'argomento
http://www.farmacovigilanza.org/corsi/cohen/corso1_frame.htm
"...Le statistiche di uno studio del Journal of the American Medical Association del 1998 parlano da sole: circa 106,000 morti si verificano ogni anno per farmaci, rendendo le ADR (reazioni avverse da farmaci) la 4a-6a causa di morte negli Stati Uniti; e più di 2 milioni di ADR severe (definite come causa di ospedalizzazione o di invalidità permanente o di morte) occorrono ciascun anno (1)...."
http://www.medicinenon.it/i-medici-sono-la-terza-causa-di-morte
"... * 12.000 morti all’anno dovute a operazioni chirurgiche inutili
* 7000 morti all’anno dovute ad errori nelle prescrizioni di farmaci in ospedale
* 20.000 morti all’anno dovute ad errori di vario genere in ospedale
* 80.000 morti all’anno dovute a infezioni contratte in ospedale
* 106.000 morti all’anno dovute gli effetti negativi di farmaci..."
http://www.mednat.org/fallimento_meduff_usa.htm
"...Secondo l'Institute of Medicine (IOM) ogni anno muoiono negli ospedali statunitensi tra i 44.000 e i 98.000 pazienti per sbaglio (cause iatrogene - generate dai medici).
I MEDICI SONO LA SECONDA CAUSA DI MORTE ..."
Lo spazio purtroppo è troppo piccolo per poter continuare... ma ci sarebbe da chierersi, perchè i medici preferiscono oggi praticare la chirurgia bariatica e non cercare di far capire alla gente, l'importanza di una corretta dieta?
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/1012047/gb-21enne-perde-130-kg-e-diventa-anoressica-ora-ha-solo-sei-mesi-di-vita.shtml
"La ragazza ha subito un bypass gastrico e diventa una paladina: "Mangiate sano, non fate come me"